vaschetta low tech

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Frag
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 19/09/19, 11:35

vaschetta low tech

Messaggio di Frag » 20/09/2019, 11:12

Ok li recupererò, intanto visto le analisi potete già consigliarmi qualcosa? Pensavo a qualcosa di piccolo da affiancare alle red cherry come avevo già detto

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43519
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

vaschetta low tech

Messaggio di roby70 » 20/09/2019, 12:04

Hai provato a calcolarti GH e KH usando i valori dell’acqua di rete che hai messo?
Ti dico che il sodio è un po’ alto ma dopo che sai GH e KH vediamo cosa fare.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Frag
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 19/09/19, 11:35

vaschetta low tech

Messaggio di Frag » 20/09/2019, 15:26

Il KH è 13,11 mentre il GH 8,67 :-bd

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

vaschetta low tech

Messaggio di BollaPaciuli » 20/09/2019, 15:28

Frag ha scritto: Il KH è 13,11 mentre il GH 8,67 :-bd
il delta tra i due ci conferma anch'esso il sodio
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Frag
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 19/09/19, 11:35

vaschetta low tech

Messaggio di Frag » 20/09/2019, 15:31

il delta tra i due ci conferma anch'esso il sodio
Questo come influisce sulla scelta della fauna? Scusate ma come ho detto è un pò che non frequento l'ambiente e io mi ricordavo che ciò che influiva erano pH, KH e GH (oltre ovviamente ad ammonio ammoniaca ecc) :-?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

vaschetta low tech

Messaggio di BollaPaciuli » 20/09/2019, 15:37

il sodio (diciamo dal 10 in su) rimpe le scatole alle piante... qualche cambio Mirato dopo maturazione e sei :-bd
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43519
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

vaschetta low tech

Messaggio di roby70 » 20/09/2019, 15:42

Frag ha scritto: Il KH è 13,11 mentre il GH 8,67 :-bd
o usi acqua di rubinetto tagliata al 40% con osmosi/demineralizzata oppure vai direttamente di minerale con i valori adatti.

Assieme alle red cherry se trovi il modo di dar via gli avanotti in eccesso potresti mettere degli endler.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Frag
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 19/09/19, 11:35

vaschetta low tech

Messaggio di Frag » 20/09/2019, 16:25

In che senso cambio mirato? Gli endler non mi interessano tantissimo perché personalmente le femmine non le trovo granché :)) microrasbore o qualcosa del genere preferiscono acque più dolci?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

vaschetta low tech

Messaggio di BollaPaciuli » 20/09/2019, 16:39

Frag ha scritto: In che senso cambio mirato?
intendo circa
roby70 ha scritto: usi acqua di rubinetto tagliata al 40% con osmosi/demineralizzata oppure vai direttamente di minerale con i valori adatti
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23867
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

vaschetta low tech

Messaggio di gem1978 » 21/09/2019, 22:50

Frag ha scritto: microrasbore o qualcosa del genere preferiscono acque più dolci?
un gruppetto di 8 danio margaritatus assieme alle red cherry ci stanno in quelle misure.

Oppure 2 M e 2F di Dario Dario sempre con le red cherry.

Per entrambi gli abbinamenti acqua mediamente tenera e pH più o meno neutro.

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Dimenticavo che i Dario Dario potrebbero non accettare cibo secco... sono piccoli predatori e potrebbe essere necessario somministrare del vivo.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti