Pagina 2 di 7

Egeria & rane.

Inviato: 23/09/2019, 8:11
di Claudio80
Grazie :)

Egeria & rane.

Inviato: 23/09/2019, 18:32
di Monica
Sembra una ricetta, fare soffriggere l'Egeria... x_x :))
Mi piace, selvaggia ed essenziale, adorabili gli ospiti :x

Egeria & rane.

Inviato: 23/09/2019, 18:40
di Claudio80
Monica ha scritto: Sembra una ricetta
effettivamente =))
Monica ha scritto: Mi piace, selvaggia ed essenziale, adorabili gli ospiti
grazie mille Monica :)

Egeria & rane.

Inviato: 03/11/2019, 11:50
di Claudio80
Piccolo aggiornamento...
Aggiunta una barra LED come quella sommersa situata a pelo d'acqua, non per esigenza ma perché tolta da un'altra vasca in cui mi stava dando un grosso problema di alghe e quindi avanzava :)
Arricchito il numero di piante emerse con uno spatiphillum e una felce che spero vivamente sopravviva.
Ricoperta la zona nuda (non la potevo più vedere!!) con una sabbiaccia calcarea che avevo in casa.

Egeria & rane.

Inviato: 03/12/2019, 17:52
di Claudio80
Tolte le luci sommerse e applicate con delle clip fissatubo alla sommità del coperchio a creare una sorta di rudimentale plafoniera. O meglio dire una plafoniera barbona :)
20191203174722.jpg
Speriamo che questo giovi alla felce ed allo spathiphyllum.
20191203174857.jpg

Egeria & rane.

Inviato: 03/12/2019, 19:42
di Jack of all trades
Cantano?

Egeria & rane.

Inviato: 03/12/2019, 20:25
di Claudio80
Appena appena. Il maschio emette una specie di ronzio a malapena udibile durante l'accoppiamento. In passato le ho tenute anche in camera da letto e non disturbano eccessivamente :)

Egeria & rane.

Inviato: 05/12/2019, 0:22
di Fax007
Claudio80 ha scritto:
03/12/2019, 17:52
O meglio dire una plafoniera barbona
:))
Però mi sembra un lavoro uscito bene.. :-bd
Vedrai che le piante gradiranno :)

Egeria & rane.

Inviato: 05/12/2019, 6:10
di Claudio80
Grazie Fax :) speriamo!

Egeria & rane.

Inviato: 11/04/2020, 18:59
di Claudio80
E in occasione della Pasqua anche le Xenopus hanno fatto le uova :)