Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Wooloopescioso

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 17/09/19, 18:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: In allestimento per Betta
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Wooloopescioso » 20/09/2019, 13:17
Starman ha scritto: ↑
Rasbore meglio di no
Aggiunto dopo 17 secondi:
È troppo piccola
Capisco, non ero molto intenzionato a metterle, quindi apposto
Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
Gioele ha scritto: ↑
Eccolo, se per il filtro senti me, lo togli

, è molto più facile senza se si parla di betta
Ottimo, allora non lo metto, domani faccio un salto da un paio di negozianti nella mia zona per prendere l'occorrente e il fondo... Anche se sono ancora un po' confuso su quest'ultimo :-\
Posted with AF APP
Wooloopescioso
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 20/09/2019, 13:30
Fondo, 2 alternative:
Sabbia quarzifera, o anche quella di fiume ma devi testarla con l'acido prima di usarla. È l'alternativa più naturale ed economica, per le criptocorine andrai di stick interrati.
Oppure fondo inerte, ghiaino/quarzo, basta che sia inerte, e vai sempre di stick. Costa di più ed è meno naturale, ma non devi testare nulla con l'acido.
Tanto poi verrà tutto coperto da una lettiera di foglie di diversi cm

Posted with AF APP
Gioele
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 20/09/2019, 13:45
Oppure l'akadama che ti abbassa il KH e da una bella spinta alle piante senza stick
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Wooloopescioso

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 17/09/19, 18:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: In allestimento per Betta
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Wooloopescioso » 21/09/2019, 13:14
Gioele ha scritto: ↑
Fondo, 2 alternative:
Sabbia quarzifera, o anche quella di fiume ma devi testarla con l'acido prima di usarla. È l'alternativa più naturale ed economica, per le criptocorine andrai di stick interrati.
Oppure fondo inerte, ghiaino/quarzo, basta che sia inerte, e vai sempre di stick. Costa di più ed è meno naturale, ma non devi testare nulla con l'acido.
Tanto poi verrà tutto coperto da una lettiera di foglie di diversi cm
Ciao, scusate se sono scomparso ma con lo studio e tutto ero un po' occupato

Oggi andrò a prendere l'acquario e domani allestiró tutto, in caso riscontrassi problemi verrò a rompervi le scatole

Posted with AF APP
Wooloopescioso
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 21/09/2019, 13:44
Meglio 123455677 domande in più che spendere un solo centesimo non necessario

Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti