Pagina 2 di 6

Il mio primo acquario

Inviato: 21/09/2019, 16:49
di K271
Starman ha scritto: Sono endler infatti
Starman ha scritto: i guppy
Hai parlato di Guppy e credevo lo fossero

Il mio primo acquario

Inviato: 21/09/2019, 16:56
di MILU
K271 ha scritto: Mai visti Guppy così da me, davvero belli
Nel video a destra vedi quello selvatico, che è più scuro e in alto i due avannotti

Il mio primo acquario

Inviato: 21/09/2019, 17:08
di Starman
Selvatico? Dove l'hai pescato?

Il mio primo acquario

Inviato: 21/09/2019, 18:09
di MILU
Valori di oggi con Quick Test Sera:
NO2- -‐--- 0
NO3- ------ 25
Cl2 ------- 0
GH ----- > 16
KH ------ 6
pH ---- 6,8
Io temo sempre i nitrati, anche se ho sentito che questi test li rilevano sempre un po' più alti del reale. Ma in chimica ero una schiappa ^_^

Aggiunto dopo 10 minuti 58 secondi:
Starman ha scritto: Selvatico? Dove l'hai pescato?
No, li chiama così l'omino del negozio. Io non so pescare :)

Il mio primo acquario

Inviato: 21/09/2019, 19:42
di Starman
Allora non sono selvatici

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
I nitrati a 25 vanno abbassati leggermente,

Il mio primo acquario

Inviato: 21/09/2019, 20:10
di roby70
Con tutte quelle piante strani gli NO3- a 25 :-? Comunque non sono alti, il problema sono gli NO2- non gli NO3-.
Le piante crescono bene? Il test dei PO43- lo hai?

Il mio primo acquario

Inviato: 21/09/2019, 20:36
di MILU
roby70 ha scritto: Con tutte quelle piante strani gli NO3- a 25 :-? Comunque non sono alti, il problema sono gli NO2- non gli NO3-.
Le piante crescono bene? Il test dei PO43- lo hai?
Egeria densa e limnophila alla grande, le crypto sono più lente ma si sa....sto anche attenta a non dare troppo cibo, x non avere troppi residui.

Aggiunto dopo 4 minuti 44 secondi:
roby70 ha scritto: Con tutte quelle piante strani gli NO3- a 25 :-? Comunque non sono alti, il problema sono gli NO2- non gli NO3-.
Le piante crescono bene? Il test dei PO43- lo hai?
[/quote
Il PO43- 3 non ce l'ho....
Cmq se ho capito bene i nitrati partono già alti come acqua di rubinetto, perché non so esattamente quale sia il "mio" acquedotto (rispetto alla zona dove fanno i rilievi) ma i valori dei nitrati, se leggo giusta la tabella, da una parte sono 5 e dall'altra 7 :-o

Il mio primo acquario

Inviato: 22/09/2019, 8:25
di gem1978
Ripeto quel che ha detto Roby: i nitrati non sono alti ;)
È strano che tu li abbia a 25 viste tutte quelle piante ma di per sé non è un problema.

Quelli da controllare, e che ti hanno ucciso i pesci quasi sicuramente, sono i nitriti che sono velenosi appunto.
Per capirci di più
Video articolo: il ciclo dell'azoto in acquario oppure l'articolo scritto Ciclo dell'azoto in acquario.

MILU ha scritto: Il PO43- 3 non ce l'ho....
tornerà molto utile per gestire la fertilizzazione in vasca ;) perché anche alle piante dovrai dare qualcosa da mangiare ;)

Con che acqua stai rabboccando?

Il mio primo acquario

Inviato: 22/09/2019, 10:58
di MILU
gem1978 ha scritto: Ripeto quel che ha detto Roby: i nitrati non sono alti ;)
È strano che tu li abbia a 25 viste tutte quelle piante ma di per sé non è un problema.

Quelli da controllare, e che ti hanno ucciso i pesci quasi sicuramente, sono i nitriti che sono velenosi appunto.
Per capirci di più
Video articolo: il ciclo dell'azoto in acquario oppure l'articolo scritto Ciclo dell'azoto in acquario.

MILU ha scritto: Il PO43- 3 non ce l'ho....
tornerà molto utile per gestire la fertilizzazione in vasca ;) perché anche alle piante dovrai dare qualcosa da mangiare ;)

Con che acqua stai rabboccando?
Rabbocco 5 lt. ogni 15/20 giorni con acqua del rubinetto.

Il mio primo acquario

Inviato: 22/09/2019, 11:16
di roby70
MILU ha scritto: Rabbocco 5 lt. ogni 15/20 giorni con acqua del rubinetto.
I rabbocchi vanno fatti con acqua d'osmosi o demineralizzata perchè l'acqua evaporata è priva di sali che sono rimasti in vasca e usando acqua di rubinetto continui ad aumentarli e di conseguenza le durezze salgono sempre di più.
Le durezze non sono altissime ma le striscette su alcuni valori ci prendono poco (per KH e GH ti consiglio i reagenti mentre per il pH un pH-metro elettronico) ma un cambio del 20% con sola osmosi/demineralizzata penserei a farlo per abbassarle un attimo e favorire le piante.