Pagina 2 di 2
Quale pianta epifita o muschio bassi?
Inviato: 22/09/2019, 13:11
di kotu3
@
Monica
Ecco la situazione attuale. Ci sono alcune piccole pietre con microsorum in attesa di crescere, che poi toglierò.
Accetto suggerimenti e consigli.
Quale pianta epifita o muschio bassi?
Inviato: 22/09/2019, 14:16
di Monica
Dove hai messo la Cryptocoryne?

Era bella

Quale pianta epifita o muschio bassi?
Inviato: 22/09/2019, 14:41
di marcello
Vesicularia Ferriei ((Weeping moss o Muschio piangente ))
Con questo le fronde ricadono verso il basso.
Ma se non ricordo male , mal coltivato ( forse troppa luce ) tende anche a salire .
Quale pianta epifita o muschio bassi?
Inviato: 22/09/2019, 14:45
di kotu3
@
Monica
L'ho data via.. ho troppa roba in vasca...
@
marcello
Grazie
Quale pianta epifita o muschio bassi?
Inviato: 22/09/2019, 17:30
di Monica
È che quando vedo uno spazio libero ci metto una pianta
Se non vuoi aggiungere altro, per me va bene così

è armonioso, sia come forme che come colori
Quale pianta epifita o muschio bassi?
Inviato: 22/09/2019, 18:16
di kotu3
@
Monica
Ho messo del Eleocharis parvula diviso a ciuffi, sperando che prenda bene e si allarghi.
Inoltre non mi è passata l'idea di mettere dei cory visto che ho portato il pH a 7.2-7.4, per cui necessiterei di una zona aperta ; per ora ho dei pigmaeus, molto carini e stanno prevalentemente nella porzione centrale e dormono sulle foglie della bacopa caroliniana, sono piccolini.
Ora ne ho beccato uno che dorme sul microsorum :
Quale pianta epifita o muschio bassi?
Inviato: 22/09/2019, 18:43
di Monica
:x bellino, l'Eleocharis è una pianta molto bella e solitamente cresce benissimo
Off Topic
Ti rubo la foto per Instagram AF

Quale pianta epifita o muschio bassi?
Inviato: 22/09/2019, 19:27
di kotu3
Purtroppo è un po' sfocata, col cellulare non riesco a fare meglio.