Etologia d'acquario
- HCanon
- Messaggi: 2162
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
Profilo Completo
Etologia d'acquario
@lauretta, @Luca243, @roby70, @Tony98, @Gioele, @Violet, @GuppyBoy, @Matty03, @Walsim, @Sinnemmx, @SangueBlu93, @cicerchia80
Incominciando ad esaminare i primi dati e ho notato un errore e una dimenticanza nella griglia di domande.
Quando si citano le dimensioni massime raggiunte indichiamo quelle senza coda, mentre per l'alimentazione, per chi la somministra occorre l'indicazione se viene effettuato il giorno di digiuno.
Ho provato a fare una prima sintesi dei dati pervenuti, così correggetemi se ho sbagliato qualcosa e magari integrate le due domande che ho prima descritto.
Ovviamente si tratta di report provvisorio, poi creerò con Excel una tabella che conterrà tutti i dati (o quasi) che in questa prima tabella ho omesso, e se saranno in una quantità un minimo rappresentativa potremo mettere il file a disposizione di tutti. Se qualcuno vuole il file di Excel che sto utilizzando per inserire i dati lo metto a disposizione.
Incominciando ad esaminare i primi dati e ho notato un errore e una dimenticanza nella griglia di domande.
Quando si citano le dimensioni massime raggiunte indichiamo quelle senza coda, mentre per l'alimentazione, per chi la somministra occorre l'indicazione se viene effettuato il giorno di digiuno.
Ho provato a fare una prima sintesi dei dati pervenuti, così correggetemi se ho sbagliato qualcosa e magari integrate le due domande che ho prima descritto.
Ovviamente si tratta di report provvisorio, poi creerò con Excel una tabella che conterrà tutti i dati (o quasi) che in questa prima tabella ho omesso, e se saranno in una quantità un minimo rappresentativa potremo mettere il file a disposizione di tutti. Se qualcuno vuole il file di Excel che sto utilizzando per inserire i dati lo metto a disposizione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Sinnemmx
- Messaggi: 1758
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
Profilo Completo
Etologia d'acquario
io purtroppo non ho così tanta "storia" alle spalle da poter far testo ne tanto meno da essere meticoloso
sono mesi che non faccio più test
mi limito solo a rabboccare
ieri dopo 3 mesi ho cambiato il pad in perlon del filtro ed in vasca si è riversata una miriade di mucillagine e melma marrore, temevo il peggio, ma stamani erano tutti belli visti ed acqua limpida
alimento 1 volta al giorno, a volte 2, 1-2 giorni di digiuno
rio 180 con 5 pesci
no termostato
valori non saprei se non il pH 7.5 e la conducibilità a 1100
fondo si
filtro di serie
vasca in casa piante anubias vari tagli, vallisneria e buchephalandra
età è misura bho, li ho da 1 anno e sono cresciuti molto
sono mesi che non faccio più test
mi limito solo a rabboccare
ieri dopo 3 mesi ho cambiato il pad in perlon del filtro ed in vasca si è riversata una miriade di mucillagine e melma marrore, temevo il peggio, ma stamani erano tutti belli visti ed acqua limpida
alimento 1 volta al giorno, a volte 2, 1-2 giorni di digiuno
rio 180 con 5 pesci
no termostato
valori non saprei se non il pH 7.5 e la conducibilità a 1100
fondo si
filtro di serie
vasca in casa piante anubias vari tagli, vallisneria e buchephalandra
età è misura bho, li ho da 1 anno e sono cresciuti molto
- HCanon
- Messaggi: 2162
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
Profilo Completo
Etologia d'acquario
@Sinnemmx non ti preoccupare per la quantità di storia, io più che altro sono solo vecchio, per non parlare degli altri
.
Cmq specificami solo se nono omeomorfi o meno e per le dimensioni è chiaro che è una stima, ma prova ugualmente a darmela.

Cmq specificami solo se nono omeomorfi o meno e per le dimensioni è chiaro che è una stima, ma prova ugualmente a darmela.
- Matty03
- Messaggi: 10782
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
- Tony98
- Messaggi: 2127
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
-
Profilo Completo
Etologia d'acquario
@ecannoni ho trovato un piccolissimo errore...si scrive koi non koy
e non hai messo i leuciscus su altri pesci e per quanto riguarda i giorni a digiuno, in media, sono 2 a settimana 


Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
~ Bob Ross
- Violet
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 29/07/19, 11:12
-
Profilo Completo
Etologia d'acquario
scusa, giornata lunga, non ho capito se ti servono le misure con o senza la coda
Per il resto, nella mia colonnina mancano:
numero di pesci 3 ( erano 5, due sono morti, 3 sono i vivi )
altri pesci : no
temperatura: 22 gradi nella stagione fredda, ambiente in quella calda
alimentazione : pellet, piselli, spinaci
decessi: sì
Per il resto, nella mia colonnina mancano:
numero di pesci 3 ( erano 5, due sono morti, 3 sono i vivi )
altri pesci : no
temperatura: 22 gradi nella stagione fredda, ambiente in quella calda
alimentazione : pellet, piselli, spinaci
decessi: sì
- HCanon
- Messaggi: 2162
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
Profilo Completo
- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
Etologia d'acquario
Eccomi ci sono anche io ...laghetto valori da molto tempo non li misuro ..ma gli ultimi erano
pH 7
KH 6
GH 8
NO2- 0 NO3- 10
Piante ..ninfee...papiro ...limno...cabomba...loto...
Dimensioni sono 7.00 X 3,5 X 1,5 nella parte più alta circa 30.000 lt
I pesci tra cambusie e rossi e Joi non saprei dirti con esattezza ma il rosso più grande arriva circa a 18/20cm misurazione ad occhio ovviamente ...in più nel suo interno diverse rane nostrane
Vista la quantità di zanzare presenti non somministro spesso mangime ...il più delle volte scaglie ...lombrichi.. spirulina quando capita
Aggiunto dopo 2 minuti :
Dimenticavo morti si mediamente due l'anno ..ma in questo ancora nessun decesso ..speriamo continui così ...ma credo sia una selezione naturale ..vista la grande quantità di riproduzioni ..
pH 7
KH 6
GH 8
NO2- 0 NO3- 10
Piante ..ninfee...papiro ...limno...cabomba...loto...
Dimensioni sono 7.00 X 3,5 X 1,5 nella parte più alta circa 30.000 lt
I pesci tra cambusie e rossi e Joi non saprei dirti con esattezza ma il rosso più grande arriva circa a 18/20cm misurazione ad occhio ovviamente ...in più nel suo interno diverse rane nostrane
Vista la quantità di zanzare presenti non somministro spesso mangime ...il più delle volte scaglie ...lombrichi.. spirulina quando capita
Aggiunto dopo 2 minuti :
Dimenticavo morti si mediamente due l'anno ..ma in questo ancora nessun decesso ..speriamo continui così ...ma credo sia una selezione naturale ..vista la grande quantità di riproduzioni ..

Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
- GuppyBoy
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 19/09/17, 11:54
-
Profilo Completo
Etologia d'acquario
Aggiungo per completezza alla mia scheda:
numero pesci 2 (+ 2 deceduti in inserimento)
aggressivo NO
dimensioni 6 + coda (9 cm)
riscaldatore NO
temperatura ambiente
giorno digiuno occasionale
decessi 2 in inserimento

numero pesci 2 (+ 2 deceduti in inserimento)
aggressivo NO
dimensioni 6 + coda (9 cm)
riscaldatore NO
temperatura ambiente
giorno digiuno occasionale
decessi 2 in inserimento

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti