Rasbora maculata impazzita sul vetro anteriore

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
life
star3
Messaggi: 217
Iscritto il: 18/09/19, 17:03

Rasbora maculata impazzita sul vetro anteriore

Messaggio di life » 25/09/2019, 21:27

Non credo sai, devono proprio avere qualcosa che le allontani dal vetro sembra. Con le radici della pistia riesco in questo.

Che matte che sono...mannaggia a loro.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Rasbora maculata impazzita sul vetro anteriore

Messaggio di Monica » 25/09/2019, 21:34

Ma veramente :) vediamo se magari Stefano ha qualche buona idea che al momento ci sfugge :ymsigh:

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
life
star3
Messaggi: 217
Iscritto il: 18/09/19, 17:03

Rasbora maculata impazzita sul vetro anteriore

Messaggio di life » 25/09/2019, 21:36

Un po' do acqua con torba per rendere l acqua piu scura? Nn so...
Magari aumentare il numero? Sono solo 10, é un 45 litri, ho solo neocaridine e loro.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Rasbora maculata impazzita sul vetro anteriore

Messaggio di Monica » 25/09/2019, 22:04

Che misure ha l'acquario life? Più che torba magari qualche foglia per ambrare un pochino :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
life
star3
Messaggi: 217
Iscritto il: 18/09/19, 17:03

Rasbora maculata impazzita sul vetro anteriore

Messaggio di life » 25/09/2019, 22:10

50 30 30... Ne metto di foglie ma non fanno nulla sia sul pH sia sul colore. È indicata una per 50l, con una e mezza ottengo poco, piace alle Caridina andarci sopra e basta. Posso provare il sera blackwater magari.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Rasbora maculata impazzita sul vetro anteriore

Messaggio di Monica » 25/09/2019, 22:20

Secondo me puoi aumentare le piccole :) foglie usi catalpa? Puoi provare con le pigne di ontano, piacciono molto anche ai gamberi

Aggiunto dopo 28 secondi:
La catalpa è una catappa che ci vede poco x_x

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Rasbora maculata impazzita sul vetro anteriore

Messaggio di stefano94 » 26/09/2019, 12:42

Puoi fare anche gli estratti per scurire più velocemente l'acqua. Non mi è mai capitato nulla di simile.

Avatar utente
life
star3
Messaggi: 217
Iscritto il: 18/09/19, 17:03

Rasbora maculata impazzita sul vetro anteriore

Messaggio di life » 26/09/2019, 13:20

Ne ho prese altre 5 oggi, nella speranza che un gruppo maggiore riduca il problema. per curiosita ho misurato i valori dell acqua del negozio, erano assolutamente tranquille quando le ho prese, nonostante nitrati a 50 e un GH a 20 ... La luce pero era molto meno intensa della mia.

Ho creato un tetto in alto a destra con la riccia, cosi schermo un po la luce.

Provo a fare un estratto di torba per rendere un po' scura l acqua e vediamo. Magari riduco anche l'intensità della luce
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Rasbora maculata impazzita sul vetro anteriore

Messaggio di Monica » 26/09/2019, 13:22

Mi sembrano tutte buone cose :) occhio solo con la torba, io non la uso e non la conosco, ma se non sbaglio abbassa il pH

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
life
star3
Messaggi: 217
Iscritto il: 18/09/19, 17:03

Rasbora maculata impazzita sul vetro anteriore

Messaggio di life » 26/09/2019, 13:26

Si, io la uso nell acquario del betta, comoda se usata da sola. Insieme alla CO2 é un macello.
Abbassa pH e KH. Pensa che 0.5g per litro, mi porta il KH da 7 a 3.

Vi aggiorno sulla pazzia delle mie rasborette 😉
Questi utenti hanno ringraziato life per il messaggio:
Monica (26/09/2019, 15:42)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti