Pagina 2 di 7
Re: fertilizzazione nano cubo 30l
Inviato: 15/03/2015, 10:45
di Rox
aspire15 ha scritto:dai pensiamo alle mie piante ora
Esatto, per il
Betta c'è la sezione "Anabantidi".
Aspire, se rileggi le concentrazioni che hai scritto nel primo post, ti accorgerai che il prodotto che usi è acqua colorata.
I fertilizzanti generici, in acquaristica, sono tutti così, non dipende dalla marca.
Si rivolgono ad un target di principianti, che con fertilizzanti "veri" potrebbero fare danni, mentre il tuo non produce effetti nemmeno se ce ne rovesci un'autobotte.
Quei flaconi devono avere un effetto psicologico sull'acquariofilo, non sulla nutrizione delle piante.
Per chi ha maturato una certa esperienza, propongono i protocolli avanzati.
P.S.
Permettimi un ultimo OT, sul
Betta in 100 litri.
Nell'acquario di comunità vive senz'altro meno, ma non perché stressato dall'eccessiva capienza.
Ci sono ben altri motivi.
Re: fertilizzazione nano cubo 30l
Inviato: 15/03/2015, 10:55
di aspire15
infatti mi pareva che ci sono troppi zeri nella quantità di nutrienti

, ma ora quanto ne doso per te? triplico?
quando finisce prendo il seachem
e per il fatto della luce ho vantaggi a passare da 4000k a 6500k?
Re: fertilizzazione nano cubo 30l
Inviato: 15/03/2015, 13:10
di Rox
aspire15 ha scritto:triplico?
Proviamoci un po'...
Puoi fare tutti gli esperimenti che vuoi, con i dosaggi di quel flacone lì.
Forse produrrai qualche effetto sulle piante più lente, come il
Microsorum, ma la
Rotala non lo vede nemmeno.
aspire15 ha scritto:quando finisce prendo il seachem
Credo ti sia sfuggito questo passaggio:
Rox ha scritto:non dipende dalla marca.
Comunque, l'
Alternanthera e la
Staurogyne si alimentano molto dal fondo.
Avendo solo ghiaia inerte, io metterei qualcosa nel terreno.
Forse dovresti leggere l'articolo sugli
stick NPK.
Re: fertilizzazione nano cubo 30l
Inviato: 15/03/2015, 14:10
di aspire15
fertilizzo con le power tabs dennerle, ho capito il concetto, mi leggo l'articolo che mi hai postato e gli altri riguardanti la fertilizzazione in modo da aggiustare il tiro
Grazie
Re: fertilizzazione nano cubo 30l
Inviato: 15/03/2015, 15:20
di aspire15
mi si è aperto un mondo
ROX se prendo il rinverdente e gli stick da mettere nel filtro per far fronte immediatamente ad una carenza molto evidente, quindi micro e macro va bene?
poi con calma preparo gli altri macro
Re: fertilizzazione nano cubo 30l
Inviato: 15/03/2015, 15:41
di cuttlebone
aspire15 ha scritto:mi si è aperto un mondo
ROX se prendo il rinverdente e gli stick da mettere nel filtro per far fronte immediatamente ad una carenza molto evidente, quindi micro e macro va bene?
poi con calma preparo gli altri macro
Allora non hai letto attentamente...[emoji6]
Dipende dagli stick. Ce ne sono di vari tipi, con o senza Oligoelementi, a prevalenza N o K.
Considerata la tua composizione di flora e fauna, ti ci vorrebbe uno stick bilanciato in N e P, e con anche gli OE tipo quelli che uso io.
Resta inteso che, a meno di azzeccare percentuali e dosi, non sono "risolutivi", ma richiedono periodiche integrazioni di ferro, potassio e ancora OE.
Ma nell'immediato sono un'ottima soluzione. Io così ci fertilizzo addirittura il 110 litri [emoji6]
Re: fertilizzazione nano cubo 30l
Inviato: 15/03/2015, 21:29
di aspire15
ho trovato gli stick npk della compo titolati 13-6-10 contengono pure boro, rame ferro manganese molibdeno e zinco. quanti grammi ne sbriciolo in acquario per sopperire alle vistose carenze delle piante visto che ho fertilizzatao con CO2 e acqua distillata?
fertilizzazione nano cubo 30l
Inviato: 15/03/2015, 21:41
di cuttlebone
Sono gli stessi che uso io.
Parti con 1 pezzo da 1/3 inserito nel fondo sotto ciascuna pianta ed un altro sbriciolato, sciolto in acqua e versato direttamente nella vasca.
Poi attendi e registri gli effetti.
Cosa intendi con "ho fertilizzato con CO2 e acqua distillata "?
Re: fertilizzazione nano cubo 30l
Inviato: 16/03/2015, 1:58
di aspire15
era per dire che il fertilizzante che utilizzavo serviva a ben poco
Re: fertilizzazione nano cubo 30l
Inviato: 16/03/2015, 17:11
di aspire15
ora mi è venuto un dubbio, sbriciolato in acqua uno stick intero oppure un terzo? io ho fatto un terzo...