Pagina 2 di 2

Re: Echinodorus Ozelot

Inviato: 17/03/2015, 12:05
di Tsar
Projo credo che sia un problema di temperatura dovuto all'illuminazione. Cosa usi? Il mio Echinodorus cordifolius cresce emerso senza problemi, però devi mettere in conto che i faretti HQI sono distanti circa 40 cm dal pelo dell'acqua.

Puoi mettere una foto?

Re: Echinodorus Ozelot

Inviato: 17/03/2015, 12:32
di projo
Uso i LED... praticamente non si scalano mai!

Inviato dal mio Nexus 4

Re: Echinodorus Ozelot

Inviato: 17/03/2015, 12:59
di Tsar
Allora è un problema di umidità.
Hai l'acquario vicino ai caloriferi o li stai accendendo molto, in questo periodo? Seccano parecchio l'aria...

Re: Echinodorus Ozelot

Inviato: 17/03/2015, 13:20
di projo
Diciamo che non li accendo esageratamente visto che di casa esco la mattina e torno la sera, comunque potrebbe essere visto che le foglie che emergono sono davvero secche.

Inviato dal mio Nexus 4

Re: Echinodorus Ozelot

Inviato: 17/03/2015, 14:24
di Rox
Tsar ha scritto:Il mio Echinodorus cordifolius cresce emerso senza problemi
Tsar... non vorrei sembrare un integralista, ma non posso ignorare una differenza così enorme.

- Secondo alcuni ritrovamenti fossili, l'Echinodorus cordifolius potrebbe essere la specie più antica di tutto il genere.
In natura è la più comune, diffusa e adattata in un area più grande dell'intera Europa.

- L'Echinodorus ozelot, invece, è una "cultivar di cultivar", come si dice in gergo.
Non solo è una creatura di laboratorio, ma è stata ottenuta incrociando due piante... che erano già di derivazione artificiale.
Credo che non esista nulla, in acquario, che sia più simile al Mostro di Frankenstein. ;)

Non possiamo confrontare il comportamento delle due piante, solo perché si chiamano entrambe Echinodorus.
Una lotta per sopravvivere da 20-30 milioni di anni, l'altra esiste solo per il suo aspetto estetico.