Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Alessandro1985

- Messaggi: 706
- Messaggi: 706
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/11/18, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera
- Flora: Cerato quasi scomparso
6 Cryptocoryne
1 anubias grande
2 anubias piccole
Muschio di Giava enorme
- Fauna: 2 guppy pieccoli
- Altre informazioni: NO3- 10
NO2- 0
GH 7
KH 5
pH 7.8
Ec 292
Fe 0
PO43- 0
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Alessandro1985 » 26/09/2019, 15:36
supersix ha scritto: ↑
Senza diffusore è inutile erogare CO
2 ,non si sciogle è uno spreco di componenti e tempo tuo
finché non arriva potrei usare una pietra porosa
supersix ha scritto: ↑
Ricordati nell ordine diffusore in vasca -valvola non ritorno-contabolle-valvola spillo-
avevo pensato di farla con i lieviti ed usare il deflussore delle flebo come contabolle e regolatore. Valvola di non ritorno e spillo non ho ben capito se servono

Posted with AF APP
Alessandro1985
-
Alessandro1985

- Messaggi: 706
- Messaggi: 706
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/11/18, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera
- Flora: Cerato quasi scomparso
6 Cryptocoryne
1 anubias grande
2 anubias piccole
Muschio di Giava enorme
- Fauna: 2 guppy pieccoli
- Altre informazioni: NO3- 10
NO2- 0
GH 7
KH 5
pH 7.8
Ec 292
Fe 0
PO43- 0
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Alessandro1985 » 26/09/2019, 17:42
Ho visto un diffusore fatto con siringa e filtri per sigarette potrei mettere quello. Ho già il materiale
Posted with AF APP
Alessandro1985
-
supersix

- Messaggi: 2017
- Messaggi: 2017
- Ringraziato: 474
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
Saggitaria subulata
Microsorum pteropus "windelov"
Bolbitis heudelotii
Vescicularia ferriei "Weeping moss"
- Fauna: 15 Hemigrammus erythrozonus
8 Pangio Kuhlii
Coppia Apistogramma Agassi
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
Senza coperchio
CO2 solo diurna
pH 6.5
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
Chihiros WRGB2 10th anniversario
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Cambi acqua e sifonature al bisogno
-
Grazie inviati:
435
-
Grazie ricevuti:
474
Messaggio
di supersix » 26/09/2019, 19:29
La valvola a spillo ti è indispensabile per regolare il numero di bolle sono tipo cosi
Screenshot_20190926-192541_Samsung Internet_3325258233971275070.jpg
Quella di non ritorno serve a non farti tornare indietro l acqua dal diffusore se cala troppo la pressione
Screenshot_20190926-192751_Samsung Internet_3630843845171089998.jpg
Ma perchè non ti prendi un d501 come reattore per citrico?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
supersix
-
Alessandro1985

- Messaggi: 706
- Messaggi: 706
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/11/18, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera
- Flora: Cerato quasi scomparso
6 Cryptocoryne
1 anubias grande
2 anubias piccole
Muschio di Giava enorme
- Fauna: 2 guppy pieccoli
- Altre informazioni: NO3- 10
NO2- 0
GH 7
KH 5
pH 7.8
Ec 292
Fe 0
PO43- 0
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Alessandro1985 » 27/09/2019, 8:24
@
supersix ma il deflussore per flebo non ha già il regolatore, il contabolle ed il non ritorno? Sono ignorante mi sto avvicinando per la prima volta al faidate

Posted with AF APP
Alessandro1985
-
Alessandro1985

- Messaggi: 706
- Messaggi: 706
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/11/18, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera
- Flora: Cerato quasi scomparso
6 Cryptocoryne
1 anubias grande
2 anubias piccole
Muschio di Giava enorme
- Fauna: 2 guppy pieccoli
- Altre informazioni: NO3- 10
NO2- 0
GH 7
KH 5
pH 7.8
Ec 292
Fe 0
PO43- 0
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Alessandro1985 » 02/10/2019, 9:16
BollaPaciuli ha scritto: ↑26/09/2019, 12:52
bolle puoi partire sul 6 a minuto...e vedi come va dopo 24 ore nel caso fai variazioni
Ho fatto l'impianto fai da te, ho lasciato la pietra porosa in un bicchiere d'acqua tutta la notte al massimo dell'apertura del deflussore e sbollava che era una meraviglia.
Ora l'ho inserita in acquario e con il contabolle ho regolato a 6 bolle al minuto ma dalla pietra porosa non esce nulla, rilascia comunque?
Posted with AF APP
Alessandro1985
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3196
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3748
-
Grazie ricevuti:
3196
Messaggio
di BollaPaciuli » 02/10/2019, 9:31
Alessandro1985 ha scritto: ↑02/10/2019, 9:16
Ora l'ho inserita in acquario e con il contabolle ho regolato a 6 bolle al minuto ma dalla pietra porosa non esce nulla, rilascia comunque?
da quanto l'hai settata? ci possono voler ore perché il sistema inizi a funzionare.

magari apri un topic in sezione BRICO che analizziamo nel dettaglio la posizione dei vari elementi...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Alessandro1985

- Messaggi: 706
- Messaggi: 706
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/11/18, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera
- Flora: Cerato quasi scomparso
6 Cryptocoryne
1 anubias grande
2 anubias piccole
Muschio di Giava enorme
- Fauna: 2 guppy pieccoli
- Altre informazioni: NO3- 10
NO2- 0
GH 7
KH 5
pH 7.8
Ec 292
Fe 0
PO43- 0
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Alessandro1985 » 02/10/2019, 17:28
BollaPaciuli ha scritto: ↑02/10/2019, 9:31
Alessandro1985 ha scritto: ↑02/10/2019, 9:16
Ora l'ho inserita in acquario e con il contabolle ho regolato a 6 bolle al minuto ma dalla pietra porosa non esce nulla, rilascia comunque?
da quanto l'hai settata? ci possono voler ore perché il sistema inizi a funzionare.

magari apri un topic in sezione BRICO che analizziamo nel dettaglio la posizione dei vari elementi...
Forse ho risolto.... vi allego un video che ne pensate?
Posted with AF APP
Alessandro1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti