Pagina 2 di 2

da marino a aquascape

Inviato: 10/10/2019, 7:10
di Steinoff
ThaVampire ha scritto:
09/10/2019, 18:03
per ora è vuota, ho avuto un rallentamento dovuto ad un incidente scuteristico
Cavolo, spero ora tutto bene 🤞

da marino a aquascape

Inviato: 10/10/2019, 12:06
di ThaVampire
Lenta ripresa, intanto domando: per il marino servivano tubi in PVC specifici, per il dolce anche o bastano in PVC qualsiasi?

da marino a aquascape

Inviato: 10/10/2019, 12:11
di Steinoff
ThaVampire ha scritto:
10/10/2019, 12:06
Lenta ripresa, intanto domando: per il marino servivano tubi in PVC specifici, per il dolce anche o bastano in PVC qualsiasi?
Bene, basta non aver fretta 😊
Per i tubi in Pvc, immagino tu ti riferisca a mandata e aspirazione del filtro.
Non essendoci il sale, ti direi che il PVC normale va bene. Ti consiglio comunque di chiedere in Tecnica per questo argomento così specifico, perché non ne so tantissimo 🥴

da marino a aquascape

Inviato: 10/10/2019, 12:11
di ThaVampire
:-bd

da marino a aquascape

Inviato: 12/10/2019, 11:25
di ThaVampire
secondo voi nel pozzetto di tracimazione meglio riempirlo con spugne o cannolicchi o lana?

da marino a aquascape

Inviato: 14/10/2019, 7:39
di Steinoff
ThaVampire ha scritto:
12/10/2019, 11:25
pozzetto di tracimazione
Intendi la parte del filtro dove entra l'acqua?

da marino a aquascape

Inviato: 14/10/2019, 8:43
di ThaVampire
il pozzetto dentro la vasca tramite il quale l'acqua cade nella sump

da marino a aquascape

Inviato: 14/10/2019, 12:44
di Steinoff
ThaVampire ha scritto:
14/10/2019, 8:43
il pozzetto dentro la vasca tramite il quale l'acqua cade nella sump
Ok, ho capito 😊
Io metterei spugna, con sopra un velo di perlon

Aggiunto dopo 48 secondi:
I cannolicchi li terrei solo nel filtro, perché non vanno spostati o mossi 😉