Pagina 2 di 2
Nido di bolle eterno
Inviato: 28/09/2019, 8:42
di Aura
K271 ha scritto: ↑28/09/2019, 8:39
Aura ha scritto: ↑28/09/2019, 6:45
Se volessi aggiungere fauna con il Betta cosa mi consigliate?
Tutto dipende dalle dimensioni della vasca ( le.puoi riportare ?).
Comunque in generale rasbora espei o microrasbora..
Adesso non riesco a riportarle, comunque è un 25 litri di forma rettangolare
Nido di bolle eterno
Inviato: 28/09/2019, 8:43
di K271
Aura ha scritto: ↑28/09/2019, 8:42
comunque è un 25 litri di forma rettangolare
Se siamo sui 40-45 cm ci mettere le micro o se i valori te lo permettono le Multidentata
Nido di bolle eterno
Inviato: 28/09/2019, 8:49
di Gioele
In quello spazio o da solo o muldentata, prese già grandi e solo multidentata, qualsiasi altra specie diventerà la cena.
Io il mio lo tengo con una colonia di planorbarius pink che ormai sarà sui 300 esemplari e basta
Nido di bolle eterno
Inviato: 29/09/2019, 7:09
di Aura
Dite che un gruppetto di microrasbore non ci possa stare perché il litraggio è al minimo oppure perché il betta se le mangerebbe?
Nido di bolle eterno
Inviato: 29/09/2019, 8:16
di Gioele
Aura ha scritto: ↑29/09/2019, 7:09
Dite che un gruppetto di microrasbore non ci possa stare perché il litraggio è al minimo oppure perché il betta se le mangerebbe?
Essendo minimo il litraggio aumenta la possibilità che il betta le predi
Nido di bolle eterno
Inviato: 29/09/2019, 15:04
di K271
Gioele ha scritto: ↑28/09/2019, 8:49
Dite che un gruppetto di microrasbore non ci possa stare perché il litraggio è al minimo oppure perché il betta se le mangerebbe?
Dipende sempre dalle misure. Se siamo sui 40-45cm e con una buona piantumazione si può provare