Pagina 2 di 7
problemi nuovo acquario.aiutoooo!!!
Inviato: 27/09/2019, 12:59
di Pisu
Pisu ha scritto: ↑27/09/2019, 12:55
a te la spugna non fa pensare ad un centro di colonizzazione spinta? anche se non negli obbiettivi di adrian2019
No, a parer mio a livello di insediamento batterico spugna 1 cannolicchi 100 o forse anche 1000 con materiali tipo siporax.
@
Humboldt sicuramente ci può dare delucidazioni in merito

problemi nuovo acquario.aiutoooo!!!
Inviato: 27/09/2019, 13:03
di adrian2019
fatto
problemi nuovo acquario.aiutoooo!!!
Inviato: 27/09/2019, 14:20
di adrian2019
sono ancora in tempo per recuperare le piante ?
problemi nuovo acquario.aiutoooo!!!
Inviato: 27/09/2019, 14:25
di Pisu
adrian2019 ha scritto: ↑27/09/2019, 14:20
sono ancora in tempo per recuperare le piante ?
Se troviamo il problema sicuramente

problemi nuovo acquario.aiutoooo!!!
Inviato: 27/09/2019, 14:26
di BollaPaciuli
adrian2019 ha scritto: ↑27/09/2019, 14:20
sono ancora in tempo per recuperare le piante ?
a parte quelle nella 4a foto...per me è quasi sicuro, non le vedo terribilmente male
problemi nuovo acquario.aiutoooo!!!
Inviato: 27/09/2019, 14:47
di adrian2019
hanno tutte foglie gialle e deformate .. alcune rotte.. atre con dei buchi ... quella nella 4a foto e piena di alghe nere... credo sia x la luce troppo forte... boh ...non saprei..
problemi nuovo acquario.aiutoooo!!!
Inviato: 27/09/2019, 15:03
di Pisu
Ci stiamo sempre girando intorno...sai che acqua hai? Hai riempito con acqua di pozzo? Hai analisi complete? Ci interessa il sodio.
Hai un addolcitore?
Al di là dell'osmosi da sistemare il restante 50% è piuttosto importante...
problemi nuovo acquario.aiutoooo!!!
Inviato: 27/09/2019, 16:03
di Humboldt
Pisu ha scritto: ↑27/09/2019, 12:59
a parer mio a livello di insediamento batterico spugna 1 cannolicchi 100 o forse anche 1000 con materiali tipo siporax.
I siporax e gli altri materiali super porosi sono enormemente superiori a qualsiasi spugna soprattutto se a grana grossa.
Ciò non toglie che le spugne del filtro esterno rappresentano comunque una buona superficie di crescita per i batteri.
Rispetto ad un senza filtro assoluto, soprattutto all'inizio, c'è comunque un contributo maggiore da parte dei batteri.
Io per muovere un po' l'acqua utilizzerei un piccolo filtro interno, che consuma molto meno energia.
L'altro lato della medaglia... il filtro esterno con spugne a grana grossa funziona ottimamente nella filtrazione meccanica e con il passare del tempo una volta pieno tende ad ospitare più batteri eterotrofi che nitrificanti puri.
problemi nuovo acquario.aiutoooo!!!
Inviato: 27/09/2019, 17:16
di roby70
Visto l'argomento vi sposto in fertilizzazione; poi se hai altr domande generali riapri pure un topic qui

problemi nuovo acquario.aiutoooo!!!
Inviato: 27/09/2019, 17:30
di adrian2019
questi sono i valori che ho trovato