Pagina 2 di 5
Re: Carenza piante
Inviato: 16/03/2015, 23:42
di rafforello
Quindi non mi conviene aumentarlo inserendo più rinverdente? Ci potrebbero essere controindicazioni?Chiedo perchè al momento non ho il solo ferro, me lo dovrei procurare..
Come ferro posso usare questo?
https://www.google.it/search?q=cifo+fer ... B400%3B325
Re: Carenza piante
Inviato: 17/03/2015, 0:03
di Specy
Non ricordo la composizione del ferro liquido della Cifo, ma se non ero dovrebbe essere molto simile a quella presente nella bustina S5 che usiamo nel pmdd, però ha un chelante diverso.
Anch'io sono propenso a pensare ad una carenza di ferro, anche perché come si vede dalle foto i nitrati ed i fosfati risultano adeguati per lei.
Re: Carenza piante
Inviato: 17/03/2015, 2:36
di Rox
Secondo me, quell'Egeria scoppia di salute.
Con la luce che abbiamo, è impensabile che possa essere più colorata di così.
Re: Carenza piante
Inviato: 17/03/2015, 6:34
di Specy
Opss.... Pardon... Non mi ero accorto della potenza dell'illuminazione. Chiedo venia
Re: Carenza piante
Inviato: 17/03/2015, 9:40
di rafforello
ok. Allora non faccio nulla e aspetto un paio di giorni per vedere come si evolve la vasca
Re: Carenza piante
Inviato: 17/03/2015, 23:53
di rafforello
cuttlebone ha scritto:Io scommetto sul ferro [emoji12]
Mi sa che puoi offrirmi una birra.
Oggi ho rimisurato la conducibilità e, dato che si era tornata a 710 µS/cm (non so scrivere "nano"), ho fertilizzato con una dose massiccia di potassio (10 ml). Premesso che l'egeria fra ieri e oggi ha buttato giù 5 cm e più (la più lunga) di radici avventizie, che sembrava bramare cibo. Comunque sia, ho visto che nell'arco della giornata le foglie si sono un po' rinverdite, quindi sembrerebbe che la carenza fosse proprio il potassio. In ogni caso aspetto almeno tutto domani per esserne certo.
Per una carenza di ferro sono più dubbioso perchè non so cosa in vasca potrebbe assorbirne tanto da non essere sufficiente il rinverdente (10 ml messi 4-5 giorni fa)
Re: Carenza piante
Inviato: 19/03/2015, 13:38
di rafforello
Ma con quale cadenza bisogna dosare il Ferro? Ho letto che il quantitativo lo si trova ad occhio con l'arrossamento, ma ogni quanto bisogna somministrarlo all'inizio? C'è un quantitativo minimo o orientativo, così come per gli altri elementi oppure lo si somministra e si aspetta che le piante ne siano nuovamente in carenza?
Re: Carenza piante
Inviato: 19/03/2015, 15:21
di Rox
rafforello ha scritto:Ma con quale cadenza bisogna dosare il Ferro?
Il ferro non ha una tempistica, dipende dalla quantità.
- - Se lo hai dosato due giorni fa, arrossando l'acqua con 10 ml, riprovandoci oggi dovresti arrivare a 2-3 per ottenere lo stesso colore.
Significa che ce n'è ancora tanto di quello vecchio, quindi è troppo presto.
- Se invece aspetti due-tre settimane, ti accorgi che l'arrossamento si ottiene con un dosaggio molto forte, perché quello vecchio è stato completamente assorbito.
Significa che nell'acqua non c'è ne più, quindi stavi arrivando troppo tardi.
Sono situazioni
di fantasia, che mi sono inventato per fare degli esempi.
Dopo 4-5 volte che lo somministri, dovresti capire da solo quanto ne vuole il tuo acquario.
Re: Carenza piante
Inviato: 19/03/2015, 15:39
di rafforello
OK. Quindi mi basta partire da un dosaggio X e verificare dopo 3-4 giorni quanto ne devo aggiungere in modo da farmi un'idea. Ma è consigliabile metterne poco 2-3 volte la settimana o si può fare anche un dosaggio settimanale?
Re: Carenza piante
Inviato: 19/03/2015, 18:01
di Rox
rafforello ha scritto:mi basta partire da un dosaggio X
Non da un "dosaggio X".
Da quello necessario per vedere una leggerissima colorazione dell'acqua.
E' quello, il punto di riferimento; per il ferro nessun test è attendibile.