Pagina 2 di 2

Il carbonio liquido contrasta le alghe?

Inviato: 29/09/2019, 20:58
di Bradcar
mmarco ha scritto:
29/09/2019, 18:34
Quindi, diverso dal carbonio liquido.
....arrivo un po' in ritardo... x_x
Quello che hai postato tu è un fertilizzante contenente N: Azoto, P: Fosforo , K: potassio con micro elementi . Il carbonio organico comprende zuccheri, idrocarburi, batteri etc .
Il Cd. Carbonio liquido altro non è che gluteraldeide.
la CO2 è è carbonio inorganico

Il carbonio liquido contrasta le alghe?

Inviato: 30/09/2019, 18:01
di Fax007
Ciao @Bradcar, pensavo fosse solo il flourish excel che contiene polycycloglutaracetal al 2,5% a non essere indicato.
Il solo flourish mi sembrava andasse bene... :)

Il carbonio liquido contrasta le alghe?

Inviato: 30/09/2019, 18:19
di Bradcar
Fax007 ha scritto:
30/09/2019, 18:01
Ciao @Bradcar, pensavo fosse solo il flourish excel che contiene polycycloglutaracetal al 2,5% a non essere indicato.
Il solo flourish mi sembrava andasse bene... :)
Ciao Fax, sugli altri prodotti viene indicato come pentadiale ma è la stessa cosa

Il carbonio liquido contrasta le alghe?

Inviato: 30/09/2019, 18:28
di Fax007
Bradcar ha scritto:
30/09/2019, 18:19
Ciao Fax, sugli altri prodotti viene indicato come pentadiale ma è la stessa cosa
Infatti sul flourish c'è 1,5% di pentanedial.
Per fortuna l'ho finito..
Grazie Brad :-bd

Il carbonio liquido contrasta le alghe?

Inviato: 01/10/2019, 11:00
di Lukellla
Avevo pensato di trasferire parte dell'acqua che cambio dal mio acquario principale (pH 5,6 - KH 1) dove c'è assenza di alghe (ma immetto CO2) nelle altre due vasche dell'espositore dove ci sono delle alghe (qui non immetto CO2). Potrebbe essere una soluzione?
Facendo continui cambi d'acqua non è cambiato nulla. Proprio adesso che non effettuo cambi sembra che le alghe stiano regredendo, infatti le piante stanno riprendendo a crescere ma volevo provare a mettere l'acqua della mia vasca principale.

Aggiunto dopo 50 minuti 32 secondi:
Pazzesco, pH fuori scala nell'espositore, ad occhio intorno a 5,5 e non immetto CO2 né torba.
Test confermato sia con JBL che Aquili.

Il carbonio liquido contrasta le alghe?

Inviato: 01/10/2019, 13:19
di Bradcar
Lukellla ha scritto:
01/10/2019, 11:51
Avevo pensato di trasferire parte dell'acqua che cambio dal mio acquario principale (pH 5,6 - KH 1) dove c'è assenza di alghe (ma immetto CO2) nelle altre due vasche dell'espositore dove ci sono delle alghe (qui non immetto CO2). Potrebbe essere una soluzione?
Facendo continui cambi d'acqua non è cambiato nulla. Proprio adesso che non effettuo cambi sembra che le alghe stiano regredendo, infatti le piante stanno riprendendo a crescere ma volevo provare a mettere l'acqua della mia vasca principale.

Aggiunto dopo 50 minuti 32 secondi:
Pazzesco, pH fuori scala nell'espositore, ad occhio intorno a 5,5 e non immetto CO2 né torba.
Test confermato sia con JBL che Aquili.
A questo punto ti consiglierei di aprire un topic in sezione alghe specifico , se ti va chiocciolami e lo seguiamo insieme

Il carbonio liquido contrasta le alghe?

Inviato: 01/10/2019, 16:35
di nicolatc
Quoto Bradcar, faccio solo una precisazione:
Bradcar ha scritto:
29/09/2019, 20:58
Il Cd. Carbonio liquido altro non è che gluteraldeide.
Non sempre, alcuni prodotti (come il Carbo Elixier della Dennerle) non ne contengono.
Off Topic
Lukellla ha scritto:
01/10/2019, 11:51
Pazzesco, pH fuori scala nell'espositore, ad occhio intorno a 5,5 e non immetto CO2 né torba.
Test confermato sia con JBL che Aquili.
Non è così pazzesco se il KH è tra 0 e 1 grado. :-??
L'acqua distillata ad esempio ha pH 5.7, eppure la CO2 che contiene è solo quel poco che arriva dall'aria, circa 0.6 mg/l. In acquario invece hai molta più CO2 anche senza erogazione, perché viene prodotta dai batteri ed eventualmente dai pesci: mediamente 3-5 mg/l.
Aggiungici anche qualche acidificante naturale (ad esempio anche i legni, se ne hai, possono contribuire)... :-??
Insomma, riporta il KH ad almeno i 2 gradi che hai nell'acqua di rubinetto e vedrai che il pH sale di conseguenza.

Il carbonio liquido contrasta le alghe?

Inviato: 01/10/2019, 17:02
di Bradcar
nicolatc ha scritto:
01/10/2019, 16:35
Non sempre, alcuni prodotti (come il Carbo Elixier della Dennerle) non ne contengono.
Vero, ma il Carbo Elixier che si basa soltanto sul cd. ciclo dell'acido citrico (che non saprei nemmeno lontanamente spiegare) contiene anche potassio, ferro, manganese e boro... il Carbonio liquido puro della Dennerle mi sembra che sia il Carbo Booster che contiene appunto gluteraldeide

Il carbonio liquido contrasta le alghe?

Inviato: 01/10/2019, 17:12
di nicolatc
Bradcar ha scritto:
01/10/2019, 17:02
il Carbo Elixier che si basa soltanto sul cd. ciclo dell'acido citrico (che non saprei nemmeno lontanamente spiegare)
Appunto, è una fonte di carbonio (assimilabile dalle piante in parte direttamente, e in altra parte indirettamente come CO2 prodotta dai batteri che decompongono le sostanze), che però non è base di glutaraldeide. Ciononostante, il prodotto viene comunque genericamente descritto dal produttore come carbonio liquido.
Bradcar ha scritto:
01/10/2019, 17:02
contiene anche potassio, ferro, manganese e boro...
Si, integra anche diversi elementi utili, forse nel tentativo di apportare qualche risultato più tangibile a chi dovesse utilizzare un prodotto del genere! :D