Pagina 2 di 3

Piante a crescita lenta e che hanno poche richieste.

Inviato: 05/10/2019, 21:36
di Giampy10
Matty ha scritto:
05/10/2019, 12:27
La Bacopa si nutre sia per via fogliare che radicale, quindi potresti provare ad interrare un pezzetto di stick npk
Ti ringrazio. Nel caso volessi somministrare un po' di CO2 con una bottiglietta di plastica è possibile farlo? Quanto può durare, 15 giorni? Purtroppo non ho spazio a sufficienza per damigiane, bottiglie cocacola da 2 lt etc etc...

Piante a crescita lenta e che hanno poche richieste.

Inviato: 06/10/2019, 15:01
di Matty
Purtroppo non ho mai usato CO2 artigianale, quindi non posso risponderti al meglio, vediamo se interviene qualcuno che la usa.

Piante a crescita lenta e che hanno poche richieste.

Inviato: 08/10/2019, 18:04
di Luci
Io ho usato la CO2 a lievito ma sempre in bottiglia da 2L. Devi fare molta attenzione alle dosi altrimenti rischia di "esplodere". Niente di pericoloso, ma avresti acqua zuccherata in tutta la zona (compresi i muri) e visto la situazione che hai a casa credo che sarebbe la fine. Avendo qualche soldino (in verità non so quanto costano) ci sono delle "bottigliette" che erogano CO2 (vedi tropica CO2 system nano complet set). Tieni presente che la CO2 è la base per avere delle piante splendide ...e con queste magari potresti far breccia per poterti "allargare" in casa. (Conosco la situazione perchè ci sono passato ...ti sono vicino)

Piante a crescita lenta e che hanno poche richieste.

Inviato: 08/10/2019, 18:38
di mmarco
CO2 con bottiglietta da mezzo litro o con litro:
Bottiglia
Tappo
Tubo
Erogatore
Ingredienti
Mezzo litro di acqua
150 grammi zucchero
Un cucchiaino di lievito di birra
Facoltativo per scaramanzia: un cucchiaio di bicarbonato
:-h
@Fatina
Per ulteriori dettagli

Aggiunto dopo 38 secondi:
No gelatina....

Piante a crescita lenta e che hanno poche richieste.

Inviato: 08/10/2019, 18:42
di mmarco
Scusa non avevo visto i litri dell'acquario.
La mia ricetta la puoi adattare piano piano...
Dalla bottiglietta alla damigiana....

Piante a crescita lenta e che hanno poche richieste.

Inviato: 08/10/2019, 18:47
di Fatina
Giampy10 ha scritto:
05/10/2019, 21:36
Io ho usato la CO2 a lievito ma sempre in bottiglia da 2L. Devi fare molta attenzione alle dosi altrimenti rischia di "esplodere". Niente di pericoloso, ma avresti acqua zuccherata in tutta la zona (compresi i muri) e visto la situazione che hai a casa credo che sarebbe la fine. Avendo qualche soldino (in verità non so quanto costano) ci sono delle "bottigliette" che erogano CO2 (vedi tropica CO2 system nano complet set). Tieni presente che la CO2 è la base per avere delle piante splendide ...e con queste magari potresti far breccia per poterti "allargare" in casa. (Conosco la situazione perchè ci sono passato ...ti sono vicino)
Questo rischio si ha se si usa il deflussore per flebo che crea accumuli in bottiglia... se il sistema lo si lascia aperto non può succedere. Ovvero senza deflussore.. basta non esagerare con il lievito per non erogare troppa CO2.
Io uso sul mio 70L una bottiglia da 1L un cucchiaino da caffè di lievito in granuli ( quello in bustine) poi un bicchiere di zucchero e acqua sui 500ml. Il lievito si fa sciogliere sempre in un bicchierino con acqua che va ad aggiungersi ai 500ml

Piante a crescita lenta e che hanno poche richieste.

Inviato: 08/10/2019, 19:25
di mmarco
Voglio dire la mia esperienza.
Non faccio più sciogliere lo (il) lievito.
Parte moooolto dopo ma penso con meno violenza.
Penso....
:-h

Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
mmarco ha scritto:
08/10/2019, 18:42
Scusa non avevo visto i litri dell'acquario.
La mia ricetta la puoi adattare piano piano...
Dalla bottiglietta alla damigiana....
Oppure più bottigliette indipendenti caricate in diversi momenti.
Finisce quasi una, parte l'altra...

Piante a crescita lenta e che hanno poche richieste.

Inviato: 08/10/2019, 23:07
di Giampy10
@Luci @mmarco @Fatina Vi ringrazio tutti per il supporto che mi avete dato, siete stati gentilissimi. Grazie mille.

Piante a crescita lenta e che hanno poche richieste.

Inviato: 08/10/2019, 23:38
di giampy77
Per la CO2 puoi usare questo sistema
CO2 con bicarbonato e acido citrico poco spazio occupato massima resa

Piante a crescita lenta e che hanno poche richieste.

Inviato: 09/10/2019, 11:45
di Fatina
E comunque sto meditando di prendere l impianto CO2 system. Perché un po' mi sta seccando dover controllare sempre l erogazione e perché ho molte piante e credo che qualcosa di più preciso e stabile sarebbe meglio .. oltre al fatto che con un KH a 4 posso erogare poche bolle e mi durerebbe abbastanza. Per ora quella a lievito la uso di passaggio... ma dopo una settimana vedo che già diminuisce

Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
Funziona non è male ma un conto è cambiare bombola ogni 6 mesi . Un conto controllare spesso che tutto funziona bene e fare cambi ogni 10gg