Pagina 2 di 2

Fertilizzare con ciano e filamentose

Inviato: 05/10/2019, 17:34
di Topo
Salve @Pisu ho fatto le analisi dopo i 4gr di osso di seppia il KH si è alzato di 1 punto circa
KH 4 aumento di 1
GH 7 aumento di 1
PO43- 1,5 diminuiti di 1,5
NO3- 25 un pó sono scesi
Mg 16 non si è mosso
K 26 non si è mosso
Ca 23 è aumentato di circa 7 punti
Dici di provare ad aumentare un po il calcio con acqua di rete?
Intanto aumenterei i fosfati con un 0,2 di cifo fosforo
Ad alghe diciamo che siamo stabili ce ne sono molte in superficie sulla heteranthera, le piante sono ancora un pó ferme, ho visto che l proserpinaca si è staccata a metà gambo ora l’ho lasciata galleggiante😂
metto due fotine

Aggiunto dopo 5 minuti 29 secondi:
ecco le foto
5415CFCC-6A07-4939-93F4-F4609DBCE967.jpeg
A8015BEB-4D9A-4CEB-AAA9-7AC20E8DD7F0.jpeg
CEB6669F-BB5A-4553-AEBB-461AD06775AC.jpeg
9018E500-99CB-4FFC-8617-0B04A427BE80.jpeg
E366B2B3-1E2A-4FB8-92F1-B1FFBE670791.jpeg
La foto della ludwigia l’ho chiamata ‘speranza’😂😂

Fertilizzare con ciano e filamentose

Inviato: 05/10/2019, 18:25
di Pisu
Ti sono passati i fosfati da 1,5 a zero? :-o
Vuol dire che la tua vasca grida fosforo :D
Inoltre i nitrati che sono un pochino scesi lo confermano.
Con le durezze per ora starei fermo a vedere come va, se non si dovesse sbloccare altri 4 gr di osso di seppia e poi stop.
Vai di fosforo senza paura, più dosi settimanali non eccessive.
Dalle foto potrei dirti anche ferro o rinverdente ma lo vedi meglio tu dal vivo, inoltre con le alghe bisogna andarci cauti.

Fertilizzare con ciano e filamentose

Inviato: 05/10/2019, 18:41
di Topo
diciamo che i fosfati sono passati da 3 a 1,5 per il rinverdente al momento non lo darei poichè ho ancora polverose sui vetri.... potrei dare un po di ferro dopo i fosfati

Fertilizzare con ciano e filamentose

Inviato: 05/10/2019, 18:52
di Pisu
Ok, porta i fosfati a 2 e cerca di mantenerli tali, e valuta tu se aggiungere un poco di ferro, magari aspetta qualche giorno così vedi le reazioni delle piante :)

Fertilizzare con ciano e filamentose

Inviato: 05/10/2019, 19:44
di Topo
ok maestro

Fertilizzare con ciano e filamentose

Inviato: 05/10/2019, 20:13
di Pisu
Topo ha scritto:
05/10/2019, 19:44
ok maestro
Addirittura :))
I maestri sono altri.
Sono solo appassionato :D

Fertilizzare con ciano e filamentose

Inviato: 07/10/2019, 11:08
di Topo
@Pisu buongiorno, scusa il disturbo, quando tu dici
Pisu ha scritto:
05/10/2019, 18:25
Dalle foto potrei dirti anche ferro o rinverdente ma lo vedi meglio tu dal vivo, inoltre con le alghe bisogna andarci cauti
mi potresti per favore indicare su quali foto ti basi? Così magari imparo anche a vedere carenze di ferro.....grazie e buona giornata

Fertilizzare con ciano e filamentose

Inviato: 07/10/2019, 12:44
di Pisu
Ciao, figurati :)
Semplicemente dagli apici sbiaditi, ma tante volte le foto ingannano, e dipende anche dalla quantità di luce.
In sostanza lo vede meglio chi conosce la vasca se prima le piante erano più verdi o più rosse