Grazie @
fla973 e @
fablav 
.
fablav ha scritto: ↑06/10/2019, 15:08
io proverei prima ad aumentare un pò la luce e poi se il cerato non dovesse riprendersi lo sostituirei.
E' quello che voglio fare: Aumentare i lumen per renderli adatti a Egeria ma casomai l'aumento fa crescere meglio il Cerato non lo sostituisco in quanto è più bello e più efficiente nel rimuovere nutrienti di Egeria.
fla973 ha scritto: ↑06/10/2019, 14:54
@
fablav ti abbia indicato le 6500 per avere uno spettro piú completo e maggiori lumen, a cui abbinare appunto un idroponica che completa le tue necessità ma fornisce pochi lumen
Premetto che non mi intendo di temperatura di colore per cui mi sono documentato su internet e ho trovato (correggetemi se ho trovato informazioni inesatte):
Luce Calda la più diffusa è 2700 K
Luce Neutra la più diffusa è 3000K - 4000K
Luce Fredda la più diffusa è 6400k NB la Daylight corrisponde a 5500 - 6500 K
Io attualmente ho:
neon SPECIAL PLANT 35W - 3000K = luce calda
neon COLOR PLUS 35W – 4100 K = luce neutra
E27 Haquoss Stardust Phytowhite LED 4W- sul sito del produttore: 8200 K = luce fredda
A patto che le informazioni su internet siano esatte (Gli 8200 K della lampada LED mi sembrano troppi in quanto la sua luce non la vedo simile a neon a luce fredda).
Penso di mettere 3 barre LED idroponiche ai 3 bordi dell'acquario (in modo da evitare che le piante alte che metterò non si pieghino verso la plafoniera centrale) e la barra LED da 6500 K tra i due neon della plafoniera (data che la sua funzione è per l'occhio umano e quello dei pesci) (osservate le foto)
Attualmente ho 24 lumen litro. Vorrei arrivare a 60 lumen litro
Tutto esatto i dati e i propositi?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.