Pagina 2 di 3
costruzione plafoniera
Inviato: 04/10/2019, 19:08
di Jacob
allora qualche articolo me lo sono perso. grazie cicerchia
costruzione plafoniera
Inviato: 04/10/2019, 19:09
di cicerchia80
Centralina controllo LED con Arduino
In questo caso non avresti problemi di "carico"
costruzione plafoniera
Inviato: 04/10/2019, 19:43
di Steinoff
Grazie @
Ketto, ora ho capito bene il perché del verde

io con gli spettri ho solo avuto esperienze.... paranormali



costruzione plafoniera
Inviato: 05/10/2019, 21:23
di Jacob
Sono giunto alla conclusione che per riuscire ad arrivare ad un livello di illuminazione adeguato utilizzando solamente la centralina tc420 devo optare per LED che funzionino a 24v con alte prestazioni lm/w.
Valutando le disponibilità del mercato mi sento di escludere tutti i 12v a priori appunto per il fatto di non riuscir ad arrivare sopra soglia 20k lumen, pure con i cob non ci riuscirei.
Dunque, dopo aver letto i precedenti messaggi e letto altre esperienze, il piano ora è (richiamatemi se sbaglio) trovare una buona base di 6500k o 6000k con l'aggiunta di qualche rosso in vasca 5:1 (se la trovo a 24v

) Tutti a 24v da collegare alla tc420.
Allego link e screen articolo che mi sta interessando al momento avendo un 150lm/w, così da non perderlo... E magari torna utile
https://www.king-LED.it/striscia-LED-se ... -9772.html
costruzione plafoniera
Inviato: 07/10/2019, 9:52
di Jacob
Ragazzi ho bisogno di un aiutino. ^:)^
Forse questo topic però era più da tecnica che da bricolage.
Allora, sono indeciso, più guardo LED e più mi disoriento.
Cosa ne pensate del LED qui sopra con 150lm/w.
Potrei utilizzare un 65%in 6000k e un 45%in 4000k di queato mod ed ottenere buoni risultati?
O dovrei pensare ad inserire anche del rosso puro?
Andrei minimo a 30klumen così da poterla dimmerare.
costruzione plafoniera
Inviato: 07/10/2019, 19:30
di Steinoff
Jacob ha scritto: ↑07/10/2019, 9:52
Ragazzi ho bisogno di un aiutino.
Forse questo topic però era più da tecnica che da bricolage.
Ciao Jacob, perdonami il ritardo

va benissimo qui la tua domanda.
Dunque, a me sinceramente pare di capire che quella strip.LED la trovi con quelle caratteristiche per ognuna delle temperature colore indicate, e non (se ho capito bene cosa intendevi te) che le ha già tutte.
Se intendi mettere i rossi/blu in rapporto 5:1 ti bastano i 6500k, altrimenti al posto di una strip centrale rossi/blu puoi inserire una o due da 3000k. Sinceramente non andrei sui 4000k, che da quel che so non hanno uno spettro utile alle piante quanto i 3000

costruzione plafoniera
Inviato: 10/10/2019, 19:17
di Jacob
Molto bene. Intanto grazie ai mod e ai non mod per i chiarimenti ricevuti qui e in altri post altrui. Io comunque continuo ad elencare i miei passi, magari possono essere utili nel bene o nel male ad altre persone.
Strip ordinate!!!
Espongo lista della spesa.
Ho preso le 6000 e le 3000 di questo mod
Centralina tc420
Alimentatore 320w della meanwell.
Passo successivo. Dissipare 300w di LED

sarà divertente, comunque penso di lanciarne 180w a pieno regime. Forse meno, ma me ne sto alto e omogeneo.ora......
La mia prima idea era un bel piatto di alluminio a cui incollare le strip.
Le seconda idea era eseguire la replica di un termosifone con le canalette per LED
La terza idea invece comprare un sacco di canalette leded attaccarle l'una con l'altra incollando i LED al rovescio.
Ovvero se questa fosse la caneletta per l'opzione 3
Screenshot_20191010_191553_com.android.gallery3d_5496305351475512474.jpg
Attaccherei tutte le canalette tra loro e incollerei le strip dal lato liscio ovviamente, così da avere le linguette dal lato opposto ai LED, utili per dissipare.
Pareri o idee sulla scelta migliore da adottare?... Critiche magari?

\:D/
costruzione plafoniera
Inviato: 16/10/2019, 7:13
di Steinoff
Jacob ha scritto: ↑10/10/2019, 19:17
Pareri o idee sulla scelta migliore da adottare?... Critiche magari?
Ciao Jacob, la soluzione migliore è quella che ti offre la maggior superficie dissipante, quindi alette a gogò

Esistono anche dei profilati, alettati da un lato, larghi quanto vuoi. Credo servano per raffreddare componenti elettronici. Questo ti risparmierebbe l'incollaggio delle millemila singole canaline. Se comunque dovessi seguire quest'ultima strada, per incollare l'alluminio cerca una colla termica, che resista alle alte temperature e contribuisca a far passare bene il calore prodotto dai LED. Prendi anche in considerazione l'uso di ventole da PC

costruzione plafoniera
Inviato: 14/06/2020, 21:30
di Jacob
Non è ancora finita ma voleva mostrarla a qualcuno.
280w di LED a 24v in una superficie di 130×55cm di alluminio con spessore 3mm :x :x :x :x
Dico solo una cosa, 33mila arroganti lumen a 6000 e 3000k attaccati semplicemente con biadesivo termico.
E funziona al primo colpo.
Ora manca solo il plexiglass poi farò un bel topic in cui descrivo la realizzazione.
costruzione plafoniera
Inviato: 14/06/2020, 21:53
di Vincenzo387

Ci sono anche dei dissipatori? Sotto a quella lamiera piegata ci sono delle ventole? Piacerebbe vedere qualche foto più dettagliata.
Bel lavoro.