Ciao Ragazzi,
finchè non prendo un po di dimestichezza con la fertilizzazione e protocollo PMDD..., vi faccio alcune domande forse stupide ma perdonatemi
1) All'inizio con quale frequenza media si deve intervenire con la fertilizzazione?
so già che la domanda così è malposta perchè dipende dai parametri esistenti e da quelli a cui vogliamo arrivare e dall'aspetto delle piante, ma da completo neofita non so proprio come regolarmi all'inizio, mi basta qualche esempio. Io per es ho messo circa 0,4gr di stick qualche giorno fa non ho notato variazioni sulle piante, poi avanti ieri 7ml potassio da pmdd e il TDS è aumentato da 130 a 165, ieri 1,6ml di solfato di Magnesio ma la conducibilità è rimasta invariata, le piante non mi sembra che abbiano cambiato ma forse è presto per dirlo, oggi aggiungo 1,6ml di rinverdente così completo la prima dose PMDD...
2) collegata con la prima, quanto devo attendere affinchè si veda qualche cambiamento sulle piante? sempre una valutazione di massima non voglio sapere i minuti e i secondi;
3)Nel PMDD base non vedo il fosforo come preparazione di macronutrienti, non va introdotto? se si come si fa? io ho i fosfati molto bassi attualmente forse devo aggiungerlo?
Questa sera rifaccio tutti i test per benino, do' il ml di rinverdente (o prima il rinv. e poi i test?) e vi posto qualche foto, sono in attesa che passi il picco dei nitriti, so già che i nitrati si sono alzati molto (credo che ci siano oltre 50mg/l stasera sarò più preciso);
ma nei prossimi giorni, se i nitriti si abbassano, ho intenzione di dare una sistemata quasi definitiva a eleocharis e una pulizia generale da foglie marcite, alga marrone vetri e pulviscolo sulla superficie...
Devo sapere qualcosa che non so?
