Pagina 2 di 2

Primo "viaggio" nel Tanganica

Inviato: 07/10/2019, 15:33
di marko66
No, hai frainteso,mi riferivo al fatto che stai facendo due vasche con esigenze opposte, ed in una ti diranno che hai il sodio troppo alto ed in questa ti diremo che ce l'hai troppo basso,per cui puoi cadere in confusione =)) =)) =)) .Cmq appena hai i test a disposizione prova GH e KH dell'acqua di rete e postali insieme al valore di pH ;) Per numero conchiglie,tipo di allestimento ecc, dipende dalla/e specie scelte.Ma vuoi fare una rocciata per ospitare una specie che vive in quegli habitat,o vuoi solo mettere qualche pietra per motivi estetici?

Primo "viaggio" nel Tanganica

Inviato: 07/10/2019, 18:16
di Federico6989
marko66 ha scritto:
07/10/2019, 15:33
No, hai frainteso,mi riferivo al fatto che stai facendo due vasche con esigenze opposte, ed in una ti diranno che hai il sodio troppo alto ed in questa ti diremo che ce l'hai troppo basso,per cui puoi cadere in confusione =)) =)) =)) .Cmq appena hai i test a disposizione prova GH e KH dell'acqua di rete e postali insieme al valore di pH ;) Per numero conchiglie,tipo di allestimento ecc, dipende dalla/e specie scelte.Ma vuoi fare una rocciata per ospitare una specie che vive in quegli habitat,o vuoi solo mettere qualche pietra per motivi estetici?
Aaaaaa... Okok :)) :))
No comunque il senza filtro l'ho tagliata un po con acqua di osmosi, il sodio dovrei averlo abbassato intorno al 9..tra poco farò tutti i test..
Per il Tanga :- pensavo a una rocciata in un angolo, a coprire anche tubi e riscaldatore e il resto conchiglie,..come fauna ad allestimento ultimo vedrò gli spazi e le zone che si sono create e in base a quello scegliere le/la specie che soggiornerà in vasca..
Nel prossimo fine settimana punto ad allestire il tutto e poi avrò i vari valori..
Ho trovato delle belle pietre per l'occasione e sono pure un po' calcare (provato con l'acido), già questo immagino che contribuirà ad alzare un po' i valori in vasca..
Ho trovato analisi un po' più specifiche dell'acqua di rete e sulla carta siamo a 5,6 KH, 4,5gh.. 186 conducibilità.. Tutto teorico ovviamente.. :-?

Primo "viaggio" nel Tanganica

Inviato: 08/10/2019, 0:33
di marko66
Federico6989 ha scritto:
07/10/2019, 18:16
marko66 ha scritto:
07/10/2019, 15:33
No, hai frainteso,mi riferivo al fatto che stai facendo due vasche con esigenze opposte, ed in una ti diranno che hai il sodio troppo alto ed in questa ti diremo che ce l'hai troppo basso,per cui puoi cadere in confusione =)) =)) =)) .Cmq appena hai i test a disposizione prova GH e KH dell'acqua di rete e postali insieme al valore di pH ;) Per numero conchiglie,tipo di allestimento ecc, dipende dalla/e specie scelte.Ma vuoi fare una rocciata per ospitare una specie che vive in quegli habitat,o vuoi solo mettere qualche pietra per motivi estetici?
Aaaaaa... Okok :)) :))
No comunque il senza filtro l'ho tagliata un po con acqua di osmosi, il sodio dovrei averlo abbassato intorno al 9..tra poco farò tutti i test..
Per il Tanga :- pensavo a una rocciata in un angolo, a coprire anche tubi e riscaldatore e il resto conchiglie,..come fauna ad allestimento ultimo vedrò gli spazi e le zone che si sono create e in base a quello scegliere le/la specie che soggiornerà in vasca..
Nel prossimo fine settimana punto ad allestire il tutto e poi avrò i vari valori..
Ho trovato delle belle pietre per l'occasione e sono pure un po' calcare (provato con l'acido), già questo immagino che contribuirà ad alzare un po' i valori in vasca..
Ho trovato analisi un po' più specifiche dell'acqua di rete e sulla carta siamo a 5,6 KH, 4,5gh.. 186 conducibilità.. Tutto teorico ovviamente.. :-?
Per questo ti ho detto di provare l'acqua di rete appena ti arrivano i test,cosi' ci facciamo un'idea e vediamo come correggerla se necessario.

Primo "viaggio" nel Tanganica

Inviato: 20/10/2019, 18:26
di Federico6989
Ragazzi buona sera, dopo attente riflessioni sono arrivato alla conclusione di abbandonare il Tanganica, a malincuore ovviamente. Più "studio" questi pesci e i relativi allestimenti e più mi rendo conto che il mio sarebbe stato un compromesso.. Tutte quelle belle rocciate con i pesci che le popolano non sono fattibili nella mia vasca, quindi rimanderò il progetto in un futuro in cui magari acquisterò vasche più voluminose.
Il tutto senza considerare il fatto che ho avuto problemi con la vasca in fase di test di tenuta e ho dovuto sostituirla.. Nota positiva, ora ho un askoll nature pro LED 80 un po' più capiente..
Mi sparo 15giorni di trasferta e nel frattempo mi farò venire qualche altra insana idea, le black water mi ispirano parecchio, agli estremi proprio :-bd però penso siano decisamente più fattibili..
Ringrazio tutti per le risposte, @marko66 in compenso il senza filtro viaggia da paura :D
Ciao e alla prossima

Primo "viaggio" nel Tanganica

Inviato: 20/10/2019, 21:18
di marko66
Federico6989 ha scritto:
20/10/2019, 18:26
Ringrazio tutti per le risposte, @marko66 in compenso il senza filtro viaggia da paura
:-bd non ci sono problemi,quando tornerai sui laghi siamo qui :-h