Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 11/10/2019, 11:29
Non lo avrei fatto così..ma come da articolo..
Se tiene una volta in pressione..va bene lo stesso!!

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
ANDREAsc97

- Messaggi: 168
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 09/10/18, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80,5x30,7x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Normale sabbia
- Flora: Anubias barteri e nana
Ceratophyllum
Microsorum pteropus
Cryptocoryne di vari tipi
- Fauna: Rasbora
Betta splendens
Colisia miele
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ANDREAsc97 » 11/10/2019, 19:49
Rimaneva vuoto al centro, col trapano a colonna sono riuscito a fare un buco molto preciso sul tappo, ci sono riuscito a farlo passare a mala pena, ma per sicurezza ho messo ugualmente colla e funziona abbastanza bene per ora
Aggiunto dopo 37 secondi:
Ecco
Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
L'ho impostato su 4/5 bolle minuto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ANDREAsc97
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 11/10/2019, 22:57
ANDREAsc97 ha scritto: ↑11/10/2019, 19:52
col trapano a colonna sono riuscito a fare un buco molto preciso sul tappo, ci sono riuscito a farlo passare a mala pena, ma per sicurezza ho messo ugualmente colla e funziona abbastanza bene per ora
Ottimo lavoro e ottimo risultato

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato merk per il messaggio:
- ANDREAsc97 (12/10/2019, 10:03)
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
ANDREAsc97

- Messaggi: 168
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 09/10/18, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80,5x30,7x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Normale sabbia
- Flora: Anubias barteri e nana
Ceratophyllum
Microsorum pteropus
Cryptocoryne di vari tipi
- Fauna: Rasbora
Betta splendens
Colisia miele
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ANDREAsc97 » 12/10/2019, 10:04
Grazie, ora spero di riuscire a fare un bel prato di Cryptocoryne parva
ANDREAsc97
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 12/10/2019, 12:52
Dalla foto non si vede bene..
Comunque il diffusore mettilo sotto la mandata del filtro..
ANDREAsc97 ha scritto: ↑12/10/2019, 10:04
ora spero di riuscire a fare un bel prato di Cryptocoryne parva
Sicuro!!
Ricordati che luce, fertilizzanti e CO
2 devono andare di pari passo..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
ANDREAsc97

- Messaggi: 168
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 09/10/18, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80,5x30,7x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Normale sabbia
- Flora: Anubias barteri e nana
Ceratophyllum
Microsorum pteropus
Cryptocoryne di vari tipi
- Fauna: Rasbora
Betta splendens
Colisia miele
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ANDREAsc97 » 12/10/2019, 19:12
Si è sotto il filtro a cascata, fra due settimane mi arriva un nuovo filtro a zaino perché questo si sporca facilmente e al massimo è molto lenta l'acqua, per questo non vedi il flusso che spinge le bolle giù, succede solo in superficie, luce ho cambiato il neon da tre mesi, ho ricoperto tutto il coperchio di pellicola riflettente ed aggiunto un LED da 6w, a dicembre ne prenderò un altro da 4w per aumentare i lumen in vasca, ho iniziato un mese fa a fertilizzare con PMDD e mi mancava solo la CO2
ANDREAsc97
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 12/10/2019, 21:46
Perfetto

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti