Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
aNNd90

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 28/09/19, 20:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di aNNd90 » 09/10/2019, 12:57
Monica ha scritto: ↑05/10/2019, 22:06
per mascherare un pochino il filtro possiamo provare con carta forno e vedere l'effetto
Prova

[/quote]
Trovo da qualche parte come fare? O qualc uno che lo abbia già fatto?
Posted with AF APP
aNNd90
-
Monica
- Messaggi: 48064
- Messaggi: 48064
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 09/10/2019, 13:08
aNNd90 ha scritto: ↑09/10/2019, 12:57
Trovo da qualche parte come fare? O qualc uno che lo abbia già fatto?
Per la carta forno intendi? Se si, fissata al vetro posteriore, all'esterno

come faresti con un cartoncino
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
marko66
- Messaggi: 17687
- Messaggi: 17687
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 09/10/2019, 13:11
Non mettere stick o pastiglie sotto la pianta che te le buttano fuori dal fondo.La vallisneria se ce la fa da sola bene se no la togli.Cartoncino nero su vetro posteriore e laterali(se possibile).Togli dal filtro il carbone ed aggiungi canolicchi o simili.Le pietre a che servono?Potresti pensare anche ad un filtro esterno con riscaldatore anch'esso all'esterno visto che la vasca non è grande.
marko66
-
aNNd90

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 28/09/19, 20:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di aNNd90 » 09/10/2019, 20:35
@
Monica
Aahhh ok perfetto

domani ci provo grazie mille
Aggiunto dopo 6 minuti 51 secondi:
marko66 ha scritto: ↑09/10/2019, 13:11
Non mettere stick o pastiglie sotto la pianta che te le buttano fuori dal fondo.La vallisneria se ce la fa da sola bene se no la togli.Cartoncino nero su vetro posteriore e laterali(se possibile).Togli dal filtro il carbone ed aggiungi canolicchi o simili.Le pietre a che servono?Potresti pensare anche ad un filtro esterno con riscaldatore anch'esso all'esterno visto che la vasca non è grande.
Provo la carta forno e poi vediamo per il nero.
Se copro i 3 lati addio vista acquario... È stato messo li appunto visibile da ogni lato.
I cannolicchi sono gia inseriti, il carbone è solo la spugna.
Per la pianta mi è sempre durata, anche nel vecchio acquario, non dovrebbero esserci problemi, e non ho parlato di fertilizzanti.
Rispetto a molti tanganica mi sembra un buon litraggio, e cmq è gia cantiere, come detto su un altro post che piu avanti sicuramente cambiero corpo filtro
Posted with AF APP
aNNd90
-
Monica
- Messaggi: 48064
- Messaggi: 48064
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 09/10/2019, 20:50
Marko stiamo cercando alternative al cartoncino nero perché il filtro è bianco

si prova a mascherarlo un po'
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
marko66
- Messaggi: 17687
- Messaggi: 17687
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 09/10/2019, 22:25
aNNd90 ha scritto: ↑09/10/2019, 20:42
Marko stiamo cercando alternative al cartoncino nero perché il filtro è bianco

si prova a mascherarlo un po'
Si avevo capito

ma visto che sta' allestendo valutiamo tutte le possibili alternative.
Aggiunto dopo 12 minuti 22 secondi:
aNNd90 ha scritto: ↑09/10/2019, 20:42
@
Monica
Aahhh ok perfetto

domani ci provo grazie mille
Aggiunto dopo 6 minuti 51 secondi:
marko66 ha scritto: ↑09/10/2019, 13:11
Non mettere stick o pastiglie sotto la pianta che te le buttano fuori dal fondo.La vallisneria se ce la fa da sola bene se no la togli.Cartoncino nero su vetro posteriore e laterali(se possibile).Togli dal filtro il carbone ed aggiungi canolicchi o simili.Le pietre a che servono?Potresti pensare anche ad un filtro esterno con riscaldatore anch'esso all'esterno visto che la vasca non è grande.
Provo la carta forno e poi vediamo per il nero.
Se copro i 3 lati addio vista acquario... È stato messo li appunto visibile da ogni lato.
I cannolicchi sono gia inseriti, il carbone è solo la spugna.
Per la pianta mi è sempre durata, anche nel vecchio acquario, non dovrebbero esserci problemi, e non ho parlato di fertilizzanti.
Rispetto a molti tanganica mi sembra un buon litraggio, e cmq è gia cantiere, come detto su un altro post che piu avanti sicuramente cambiero corpo filtro
Appunto,togli la spugna e metti altri canolicchi al suo posto.
Qualcuno ti aveva consigliato di aggiungere stick nel fondo,per questo ho puntualizzato.
Per la pianta cmq ti auguro ogni bene

marko66
-
aNNd90

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 28/09/19, 20:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di aNNd90 » 09/10/2019, 22:45
@
marko66
Ah, ho letto ora quel commento, non ci avevo fatto caso.
Per i cannolicchi sarà fatto, ho ancora due posti liberi ( piu la spugna sono 3 posti ) quindi non ho grossi problemi per quello.
Per la pianta me la stai gufando??
Lo so che i valori non sono congrui per la vallisneria ma sto gia facendo cambi d acqua con quella dove abitavo prima che ha valori decisamente piu duri. Staremo a vedere, ma sono fiducioso...se non mi è morta 5 anni fa che curavo poco la pianta, spero duri anche adesso.
Posted with AF APP
aNNd90
-
marko66
- Messaggi: 17687
- Messaggi: 17687
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 09/10/2019, 22:49
marko66
-
Monica
- Messaggi: 48064
- Messaggi: 48064
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 10/10/2019, 6:20
Marko legge piante gli viene l'orticaria
► Mostra testo
Che poi non è vero perché è un gallo anche con quelle
La Vallisneria, asiatica nel mio caso, la tengo nel salmastro e in un acquario praticamente solo con acqua demineralizzata

dire che è adattabile è riduttivo, poi come tutte le piante, se decide di morire

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- marko66 (10/10/2019, 12:41)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Bibbitaro

- Messaggi: 1160
- Messaggi: 1160
- Ringraziato: 305
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne, Pistia, muschio, Pothos ed alghe varie.
- Fauna: Tanichtys Albonubes, Macropodus Opercularis
- Altre informazioni: Vasca senza filtro.
- Secondo Acquario: 60x30x30 aperto con guppy non selezionati.
Flora: Pothos, Egeria Densa, Muschio ed alghe varie.
-
Grazie inviati:
202
-
Grazie ricevuti:
305
Messaggio
di Bibbitaro » 10/10/2019, 10:16
aNNd90 ha scritto: ↑09/10/2019, 22:45
se non mi è morta 5 anni fa che curavo poco la pianta, spero duri anche adesso.
La mia è stata sradicata dai pesci più e più volte finché non ce l'ha fatta più.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Bibbitaro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti