Pagina 2 di 3

Re: Che pianta è questa?

Inviato: 18/03/2015, 15:21
di Eagle
Bellissima!

Ma come luce?
Tieni presente che ho della Lemna Minor...

Re: Che pianta è questa?

Inviato: 18/03/2015, 16:02
di Tsar
Non vuole una luce eccessiva, diciamo che 0,5 W/l sono più che sufficienti.
Se poi vedi che le arriva troppa poca luce puoi sempre usare un tubicino per areatore per creare una zona sgombra dalla Lemna minor.
Ho illustrato questo metodo nell'articolo sulle piante galleggianti, all'ultimo capitolo. ;)

Re: Che pianta è questa?

Inviato: 18/03/2015, 21:38
di Eagle
Non male, devo solo trovarla...

Grazie per il link all'articolo, molto interessante ;)

Re: Che pianta è questa?

Inviato: 20/03/2015, 23:12
di Eagle
Alla fine nel negozio non c'era molta scelta e non avevo voglia di girare come un matto.

Ho tolto la piantina da salotto e ho messo un bel Microsorum... :D

Grazie a tutti per i consigli e la disponibilità!
Domani faccio qualche foto e le posto ;)

Re: Che pianta è questa?

Inviato: 23/03/2015, 18:29
di Eagle
...

Re: Che pianta è questa?

Inviato: 23/03/2015, 20:11
di cuttlebone
Dal profilo non vedo che illuminazione hai ma mi sembra eccessiva per quelle piante.
Per evitare che si ricoprano di alghe, potresti introdurre qualche bella galleggiante con lunghe radici (Pistia o Limnobium) che creerebbero un bellissimo effetto penombra [emoji6]

Re: Che pianta è questa?

Inviato: 23/03/2015, 20:13
di Eagle
cuttlebone ha scritto:Dal profilo non vedo che illuminazione hai ma mi sembra eccessiva per quelle piante.
Per evitare che si ricoprano di alghe, potresti introdurre qualche bella galleggiante con lunghe radici (Pistia o Limnobium) che creerebbero un bellissimo effetto penombra [emoji6]
Ho la lampada in dotazione al Fluval Flora.
Per questo ho messo un pò di Lemna Minor ma si sviluppa lentamente. Dovrei metterne di più.
In negozio aveva solo quella, mi piacerebbe la Pistia ma non so come trovarla...

Come fotoperiodo ora sono a cinque ore...

Che pianta è questa?

Inviato: 23/03/2015, 20:50
di cuttlebone
La Lemna è dannatamente invasiva...
Trovo la Pistia ed il Limnobium più interessanti come galleggianti
Questo è un esempio di radici di una piantina di Limnobium:
Immagine

Re: Che pianta è questa?

Inviato: 23/03/2015, 21:26
di Eagle
Bella però!

Potrei fare un mix Limnobium/Pistia in effetti...

Re: Che pianta è questa?

Inviato: 25/03/2015, 0:33
di Eagle
Azzarola!!!

Il Pogostemon è floscio, ma proprio flossscio!
Pensare che ho messo quattro palline fertilizzanti vicino...
Che faccio? Aspetto e vedo se si riprende?