Pagina 2 di 3
morte betta in 24 ore
Inviato: 07/10/2019, 15:23
di Seralia
Butto lì un centesimo della mia minima esperienza: Betta in acqua a pH 7 con le pinee corrose e rovinate. Ho abbassato il pH a 6.5 ed è rifiorito: pinne rimarginate e "infoltite".
La mia esperienza mi dice che basta veramente poco perché il Betta "soffra" in acqua non acida. Probabilmente l'acidità, come dicono gli altri, ha reso letale in problema... gli è bastato pochissimo per peggiorare velocemente

morte betta in 24 ore
Inviato: 07/10/2019, 15:56
di Matty03
La patina biancastra era piatta, come un alone, o sembrava della muffetta come sul labbro?
Per le petitelle, se una era già messa male io le avrei isolate

Ora difficile dire perché siano morte, ma già il betta é un indizio
Le petitelle non avevano nessuna muffetta o zona bianca giusto?
Aggiunto dopo 4 minuti 49 secondi:
Seralia ha scritto: ↑07/10/2019, 15:23
Butto lì un centesimo della mia minima esperienza: Betta in acqua a pH 7 con le pinee corrose e rovinate. Ho abbassato il pH a 6.5 ed è rifiorito: pinne rimarginate e "infoltite".
La mia esperienza mi dice che basta veramente poco perché il Betta "soffra" in acqua non acida. Probabilmente l'acidità, come dicono gli altri, ha reso letale in problema... gli è bastato pochissimo per peggiorare velocemente
In questo caso molto probabilmente il pH non ha influito sulla coda, ma sulla causa della sua corrosione, ossia i batteri
Come già detto da gioele a pH acido le cariche microbiche sono molto più basse rispetto al pH basico
morte betta in 24 ore
Inviato: 07/10/2019, 16:09
di gilda
Gioele ha scritto: ↑07/10/2019, 15:18
Ciao @
gilda perdona il ritardo.
Innanzitutto mi dispiace, ci siam passati tutti

.
Allora il betta morto in un solo giorno, dipende sicuro da qualche patogeno, poi quale lo lascio a @
Matty03,
Il perché si è ammalato mi pare chiaro, aveva le difese immunitarie molto basse.
Pensando al betta, i loro parenti selvatici non devono avere chissà che sistema immunitario, vivono in acque acide, quindi con cariche batteriche più basse, pensando a quelli selezionati non hanno mai conosciuto il minimo patogeno, la sopravvivenza deve essere la più alta possibile, praticamente sono sterili gli allevamenti.
Insomma, se aggiungi a questo il pH un po' alto e lo stress dei nuovi inquilini, è un pesce territoriale i nuovi lo stressano per forza, ottieni un pesce molto vulnerabile, se i nuovi con se portano un patogeno esterno alla vasca, ottieni un pesce malato, a quanto pare di qualcosa a lui totalmente estraneo vista la rapidità
Spagnoli e indiani d'america....in poche parole...
Questo rimanda alla mia lotta col KH,per abbassare il pH....un cane che si morde la coda....ieri ho cambiato 30 litri d'acqua con osmosi,in una vasca con 100 litri ,e oggi KH da 6 a 5....
Aggiunto dopo 21 minuti 21 secondi:
Matty03 ha scritto: ↑07/10/2019, 16:00
La patina biancastra era piatta, come un alone, o sembrava della muffetta come sul labbro?
Per le petitelle, se una era già messa male io le avrei isolate

Ora difficile dire perché siano morte, ma già il betta é un indizio
Le petitelle non avevano nessuna muffetta o zona bianca giusto?
la patina sul labbro era piatta e biancastra,ma sull'occhio era come un batuffolo...
le petitelle,un paio di loro avevano una macchia biancastra che ricopriva un terzo del corpo..
morte betta in 24 ore
Inviato: 07/10/2019, 16:38
di Matty03
Ecco

Secondo me il problema é proprio quello
Le macchie biancastre, sono sintomo di batteriosi, che non facendo la quarantena hai portato in vasca, contagiando anche il betta
Il batuffolo invece potrebbe essere una micosi, forse malattia secondaria dovuta al già indebolimento delle difese immunitarie del betta

morte betta in 24 ore
Inviato: 07/10/2019, 17:31
di gilda
Matty03 ha scritto: ↑07/10/2019, 16:38
Ecco

Secondo me il problema é proprio quello
Le macchie biancastre, sono sintomo di batteriosi, che non facendo la quarantena hai portato in vasca, contagiando anche il betta
Il batuffolo invece potrebbe essere una micosi, forse malattia secondaria dovuta al già indebolimento delle difese immunitarie del betta
il tutto in 24 ore....ok,mi devo arrendere all'evidenza....
pensi che se volessi ritentare con un betta,facendo attenzione al pH,e sbarazzandomi della petitella,potrei farlo,o la mia acqua è contaminata...?
Insomma,sono pesci affascinanti,li preferisco a molti altri,e vorrei riprovarci.....
morte betta in 24 ore
Inviato: 07/10/2019, 17:36
di Matty03
Se lasci la vasca vuota in un paio di settimane I batteri dovrebbero morire.
Vediamo che dicono I mod
Aggiunto dopo 16 minuti 2 secondi:
La petitella che é rimasta non ha macchie?

morte betta in 24 ore
Inviato: 07/10/2019, 18:10
di gilda
Matty03 ha scritto: ↑07/10/2019, 17:52
Se lasci la vasca vuota in un paio di settimane I batteri dovrebbero morire.
Vediamo che dicono I mod
Aggiunto dopo 16 minuti 2 secondi:
La petitella che é rimasta non ha macchie?
no,la petitella non ha macchie,sta benissimo,ma se gli viene qualcosa ,siamo punto e a capo,per questo vorrei restituirla...
speriamo davvero basti aspettare un paio di settimane.....
morte betta in 24 ore
Inviato: 07/10/2019, 18:13
di Matty03
Non per forza una malattia deve essere contagiosa

Se metti il betta potresti sostituirla con delle rasbore, pesci piccoli come le petitelle delle zone asiatiche
morte betta in 24 ore
Inviato: 07/10/2019, 19:37
di Gioele
Matty03 ha scritto: ↑07/10/2019, 18:13
Non per forza una malattia deve essere contagiosa

Se metti il betta potresti sostituirla con delle rasbore, pesci piccoli come le petitelle delle zone asiatiche
Oltre ad aver bisogno di meno spazio, sono molto più adatte col betta

.
Oppure cambi il betta come progetto, dipende da te

morte betta in 24 ore
Inviato: 07/10/2019, 19:58
di gilda
Gioele ha scritto: ↑07/10/2019, 19:37
Matty03 ha scritto: ↑07/10/2019, 18:13
Non per forza una malattia deve essere contagiosa

Se metti il betta potresti sostituirla con delle rasbore, pesci piccoli come le petitelle delle zone asiatiche
Oltre ad aver bisogno di meno spazio, sono molto più adatte col betta

.
Oppure cambi il betta come progetto, dipende da te
Credo che riproverò con il betta ,e solo con quello,così come già stavo facendo.....una vasca piantumata,
Caridina,atyopsis e betta ....aspetterò due settimane sperando sia sufficiente,salvo non abbiate altre indicazioni al riguardo.