Pagina 2 di 6

Re: R: ciano batteri sui legni?

Inviato: 27/03/2015, 23:22
di Jovy1985
pippove ha scritto:Se li tolgo dall'acquario e li lascio asciugare ?
Dirò la verità sono lunghi 1 millimetro e quel verde sul legno è pure bello potrebbero regredire con la ripresa delle piante?
La conducibilità sta scendendo rapidamente
Io li avevo su una radice molto vicina al neon
Ho tirato fuori il legno dall acqua, e l ho trattato con amuchina...li ho disintegrati :D
Il legno l ho rimesso praticamente subito in vasca :)

Per quel che riguarda l acqua ossigenata...beh dopo 24 ore, anche senza cambio d acqua, la quantità di principio attivo è veramente minima..il cambio sarebbe FORSE anche superfluo.

Re: ciano batteri sui legni?

Inviato: 28/03/2015, 0:47
di Rox
Jovy1985 ha scritto:il cambio sarebbe FORSE anche superfluo.
Il cambio non si fa per l'acqua ossigenata. Quella svanisce in un minuto.

Il problema sono i cianobatteri morti (o le alghe, secondo i casi); decomponendosi, rilasciano quello che hanno assorbito per crescere.
La gente non lo sa e continua a fertilizzare...

Agli utenti del forum si può spiegare, ma l'articolo lo leggono anche i visitatori occasionali.
Per quello c'è il consiglio sul cambio d'acqua.

Re: ciano batteri sui legni?

Inviato: 28/03/2015, 9:28
di cuttlebone
Grazie della precisazione. Lo davo per scontato ma evidentemente mi sbagliavo [emoji6]

Re: R: ciano batteri sui legni?

Inviato: 28/03/2015, 9:34
di Jovy1985
Rox ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:il cambio sarebbe FORSE anche superfluo.
Il cambio non si fa per l'acqua ossigenata. Quella svanisce in un minuto.

Il problema sono i cianobatteri morti (o le alghe, secondo i casi); decomponendosi, rilasciano quello che hanno assorbito per crescere.
La gente non lo sa e continua a fertilizzare...

Agli utenti del forum si può spiegare, ma l'articolo lo leggono anche i visitatori occasionali.
Per quello c'è il consiglio sul cambio d'acqua.
Aaaaah ecco :D mi sembrava strano il cambio per l acqua ossigenata

Re: ciano batteri sui legni?

Inviato: 28/03/2015, 17:51
di pippove
Vi ringrazio per l'aiuto i cianobatteri spaventano un po, quindi lascio tutto come sta ma se vedo che cominciano a svilupparsi troppo prendo i legni e li metto in un sechhio con l'amuchina, e mi procurero altre piante a crescita rapida per sottrarre nutrimenti.

Re: ciano batteri sui legni?

Inviato: 29/03/2015, 23:02
di pippove
S credo stiano cominciando ad espandersi, mi sembra che anche siano presenti sulle foglie delle piante
1427662730365.jpg
1427662841957.jpg
Non so che fare...
Tolgo legni e piante?

Re: ciano batteri sui legni?

Inviato: 29/03/2015, 23:23
di Jovy1985
Io i legni li avrei tolti da un pezzo Pippo...le piante no! Direi di andare di acqua ossigenata per quelle. .

Re: ciano batteri sui legni?

Inviato: 30/03/2015, 1:23
di Rox
pippove ha scritto:mi sembra che anche siano presenti sulle foglie delle piante
Quelle foglie sono morte, per questo vengono attaccate.
Puoi anche staccarle, tanto marciranno da sole.

Re: ciano batteri sui legni?

Inviato: 31/03/2015, 8:23
di pippove
tolte le foglie e i legni messi in un secchio con acqua ed amuchina (prodotto simile)
quando rimetterò i legni in acquario devo risciacquarli bene l'amuchina può far danni?

Re: ciano batteri sui legni?

Inviato: 31/03/2015, 8:56
di cuttlebone
Posta foto dell'etichetta del prodotto. Non si sa mai.