Pagina 2 di 5

Re: Allestimento cubo per Betta...

Inviato: 19/03/2015, 20:50
di Jack of all trades
Beh dovrai ovviamente tenere d'occhio eventuali stoloni. Diciamo che si contiene molto, molto meno a livello radicale, però se non hai intenzione di inserire altre piante, avrà tutto per sé visto che Anubias e Microsorum sono epifite.
La gigantea evitala di fisso, per le altre tieni comunque conto che le foglie cresceranno lungo la superficie.


C'è anche la Sagittaria subulata, molto simile alla Vallisneria ma potrebbe rimanere più bassa (dipende da vasca a vasca). Certo se attacca bene ti può coprire tutto il fondo :)

Re: Allestimento cubo per Betta...

Inviato: 19/03/2015, 22:30
di Eagle
Se cercassi di bloccare gli stoloni facendo una sorta di muretto con della pietra lavica dentro il fondo? Dici che potrebbe funzionare?
Che ne dici della Valli Spiralis?

Bella la Sagittaria!

Re: Allestimento cubo per Betta...

Inviato: 20/03/2015, 13:00
di Jack of all trades
Credo sia molto difficile bloccarla così. Secondo me fai prima a rimuovere eventuali stoloni...
O spiralis o anche la nana (che nana non è :)) )

Re: Allestimento cubo per Betta...

Inviato: 20/03/2015, 17:01
di Stifen
Se per cubo intendi un 30 litri, io con le galleggianti ci andrei piano: sotto faranno ombra e 30 cm si riempono moooolto in fretta.

Se metti solo microsorum e anubias va benissimo, ma se sei intenzionato a un pò di "erbetta" (io intendo pratino) come dici nel primo post, io ci rifletteri bene...

Re: Allestimento cubo per Betta...

Inviato: 20/03/2015, 23:09
di Eagle
Questa sera mi sono divertito...

Accidenti quanta roba riesce a stare in un cubo!!!
Spero di non dover toccare di nuovo.

Il difficile è stato sistemare la radice...

Alla fine ho messo un pò di "erbetta". Se poi non cresce la posso togliere facilmente, tanto è davanti.
Ho incastrato il Microsorum in una spaccatura sopra alla parte larga della redice.
Ai lati ho invece incastrato tre piantine di Anubias Nana.
Sullo sfondo ci sono due piccole piante di Vallisneria Spiralis.
In primo piano c'è un piccolo Pogostemon e di lato una Cryptocoryna.
C'è anche un pò di Lemna Minor, vediamo gli sviluppi...

Diciamo che ho cercato di creare anche dei nascondigli e degli spazi coperti dove il betta può andare per stare tranquillo ma questa soluzione potrebbe servire anche ad altri coinquilini come le Caridina ad esempio.

Che ne pensate?

Re: Allestimento cubo per Betta...

Inviato: 21/03/2015, 1:24
di Jack of all trades
Occhio alla Cryptocoryne, è segnalato un problema di allelopatia con la Vallisneria...
Se vuoi tenerla tienila, ma se per caso ti soccombe sai già di chi è la colpa :D

Re: Allestimento cubo per Betta...

Inviato: 23/03/2015, 20:21
di Eagle
Jack of all trades ha scritto:Occhio alla Cryptocoryne, è segnalato un problema di allelopatia con la Vallisneria...
Se vuoi tenerla tienila, ma se per caso ti soccombe sai già di chi è la colpa :D
Ah, non lo sapevo! Grazie!
Boh, magari provo a tenerla, nel caso poi la tolgo... ;)

Re: Allestimento cubo per Betta...

Inviato: 24/03/2015, 8:45
di enkuz
L'allestimento mi piace !!! Ottimo !!! ;)

Re: Allestimento cubo per Betta...

Inviato: 24/03/2015, 20:15
di Eagle
Grazie!

Ora si presenta così...

Iniziamo a pensare alla fauna...
Di sicuro metterò uno dei betta nati.
Poi?
Pensavo a delle Boraras Brugittae, cinque oppure delle Caridina.
Una neritina la metterò di sicuro.
Il fatto è che i cubi in realtà sono due e volevo differenziare un pò la fauna...
Consigli?

Re: Allestimento cubo per Betta...

Inviato: 24/03/2015, 22:52
di enkuz
forse mi è sfuggito ma qual'è il litraggio?