Pagina 2 di 4
problema rapporto GH/KH
Inviato: 08/10/2019, 11:37
di Gioele
Puoi solo diluire, e lo hai già fatto, a naso dovresti essere sotto la soglia critica, quindi dai il tempo alle piante di riprendersi.
Per le altre cose che ti ho detto?

problema rapporto GH/KH
Inviato: 08/10/2019, 11:38
di Seralia
Gioele ha scritto: ↑08/10/2019, 11:32
Le piante soffrono perché KH superiore al GH è indice di sodio, che non gli fa benissimo.
Occhio @
adrian2019 anche al fatto di avere dei legni: probabilmente nel periodo precedente ai cambi possono avere assorbito in parte il sodio ed anche adesso post cambi potrebbero rilasciarne in acqua... ovviamente in misura mooolto minore rispetto a quanto ce n'era prima, ma è una sfumatura da considerare anche questa...
Per ridurre il sodio serve acqua demineralizzata e magari acqua in bottiglia con poco sodio... ma in base a che pesci vorresti inserire va capita la durezza che ti occorre in vasca
problema rapporto GH/KH
Inviato: 08/10/2019, 11:38
di adrian2019
Gioele ha scritto: ↑08/10/2019, 11:32
8cm di fondo...ma che ci devi coltivare, un Baobab? .
hai ragione..

purtroppo è la mia prima vasca e mi sono affidato ai consigli del mio venditore la metà andava più che bene credo
Aggiunto dopo 5 minuti 47 secondi:
Gioele ha scritto: ↑08/10/2019, 11:32
Scherzi a parte. I valori adesso van bene per la stragrande maggioranza delle piante, ma hanno bisogno di tempo per adattarsi.
io avevo pensato ad un altro cambio oggi così da essere più tranquillo quando fertilizzo
problema rapporto GH/KH
Inviato: 08/10/2019, 11:46
di Gioele
No, non cambiare più nulla, aspetta, usa la tua ansia per trovare le analisi dell'acqua.
Oltre a dirci che piante hai dentro e che fauna vuoi in futuro
problema rapporto GH/KH
Inviato: 08/10/2019, 11:46
di adrian2019
Gioele ha scritto: ↑08/10/2019, 11:32
Se vuoi fare un senza filtro togli anche la filtrazione meccanica esterna, o almeno, fai in modo che non smuiva la superfice in alcun modo, se lo fa disperde CO
2 e alle piante serve.
il getto e 5 cm sotto la superficie e "spinge" verso il basso
problema rapporto GH/KH
Inviato: 08/10/2019, 11:47
di Gioele
E va benissimo così
problema rapporto GH/KH
Inviato: 08/10/2019, 11:54
di adrian2019
Gioele ha scritto: ↑08/10/2019, 11:46
No, non cambiare più nulla, aspetta, usa la tua ansia per trovare le analisi dell'acqua.
Oltre a dirci che piante hai dentro e che fauna vuoi in futuro
va bene ..lascio stare così..
per la fauna non ho deciso .. Mi ero preoccupato per lo star bene delle piante..
Aggiunto dopo 4 minuti 55 secondi:
Gioele ha scritto: ↑08/10/2019, 11:32
Comunque mmarco ha ragione, una lista delle piante e una foto della vasca servono per dirti cosa fare.
problema rapporto GH/KH
Inviato: 08/10/2019, 12:01
di Gioele
Perfetto, metti queste ultime due foto in fertilizzazione e digli cosa hai fatto e quando, loro sapranno dirti se è quando fertilizzare

problema rapporto GH/KH
Inviato: 08/10/2019, 12:03
di adrian2019
Gioele ha scritto: ↑08/10/2019, 12:01
P
già fatto.. loro mi hanno mandato qui per risolvere un eventuale problema sodio dovuto a KH più alto del GH...
problema rapporto GH/KH
Inviato: 08/10/2019, 12:07
di Gioele
Analisi

Se non sai da che valore di sodio parti, non sai quanto ne hai ora, quindi nemmeno se è troppo