Pagina 2 di 3

Consigli per varie anomalie

Inviato: 22/10/2019, 16:43
di Matty03
Vedo l'acqua parecchio giallastra :-?
Riesci a controllare nitriti e nitrati? :)

Consigli per varie anomalie

Inviato: 22/10/2019, 18:35
di Sergio12345
Tutto a zero, l'acqua è cosi perche c'e sempre stata una grande radice fin dalla maturazione ed ha lasciato molti tannini e ambrato l'acqua.
Poi da poco l'ho tolta

Consigli per varie anomalie

Inviato: 22/10/2019, 19:23
di Matty03
Le branchie come le vedi? :-?
Hanno filamenti strani?
I pesci si grattano? :-?

Consigli per varie anomalie

Inviato: 22/10/2019, 21:23
di Sergio12345
Stanno benissimo tutto il giorno, poi a ora di pranzo li trovo cosi quanfo torno a casa.
Succede qualcosa di notte che fa andare in carenza di ossigeno i pesci secondo me.
Faccio un cambio d'acqua sebc'e molta CO2 disciolta? Anche se con areatore penso si sia dispersa in una settimana che non la attivo.
Cosa faccio??? Non riesco a capire proprio il problema

Consigli per varie anomalie

Inviato: 22/10/2019, 21:43
di Matty03
Matty03 ha scritto:
22/10/2019, 19:23
Le branchie come le vedi?
Hanno filamenti strani?
I pesci si grattano?
Sergio12345 ha scritto:
22/10/2019, 21:23
Stanno benissimo
Quindi sarebbe un no?
La pompa smuove un pó la superficie?

Consigli per varie anomalie

Inviato: 23/10/2019, 4:52
di Sergio12345
Si scusa è un no, stanno bene.
La pompa è un eden 511 al minimo, e ha la spraybar verso il basso ( perche doveva spingere la CO2 giu quando esce dal diffusore ).
Dici di provare a smuvere un po la superficie? Ma cosi facendo non potrei piu erogare CO2 sarebbe inutile giusto?

Consigli per varie anomalie

Inviato: 23/10/2019, 6:09
di Matty03
Prova a puntare il getto verso la superficie, vorrei capire se puó essere un problema legato all'ossigeno :-?

Consigli per varie anomalie

Inviato: 23/10/2019, 7:25
di lauretta
@Sergio12345 ti farò un bel po' di domande... 😅

Puoi descriverci la gestione della vasca? Fai cambi? Altre manutenzioni?...

Vorrei anche vedere una foto generale dell'acquario :)
È aperto o chiuso?

Descrivici per favore tutto quello che c'è in vasca: composizione del fondo, da dove arrivano gli arredi, che tecnica c'è, se hai creato da solo qualcosa con il fai da te...

Con cosa nutri i pesci?

Vicino all'acquario usi deodoranti ambientali o altre sostanze che vengono diffuse nell'aria?

Hai altri animali in casa? :)

Consigli per varie anomalie

Inviato: 23/10/2019, 15:32
di Sergio12345
Ciao parto dall'ultima domanda

Non ho animali, non uso deodoranti ad agosto a volte mia moglie usava lo spray per le zanzare in una stanza lontana anche se arrivava l'odore in sala dove ci sono gli acquari ma se eranquaello il problema anche i pesci dell'altro l'altro acquario avrebbero dovuto boccheghiare.
Ho usato ghiaia inerte della amtra mi sembra che si chiami,
Fondo fertile della sera ( flora depot..una cosa del genere)
Qualche pezzettino di stick di quelli consigliati per il pmdd sotto qualche pianta.
Acqua del rubinetto e demineralizzata del supermercato, ho messo in qualche mese dall'avvio qualche ml di nitrato di potassio e magnesio per cominciare a capire qualcosa della fertilizzazione.
Gli arredi vengono dal negozio, bolliti e sciaquati, dei sassi non calcarei e un pezzo di legno scuro che non ricordo il nome.
Ho 2 acquari identici come vedi in foto con la stessa acqua stessi arredi e stessi filtri eden 511 con riscaldatore esterno ma solo in quello a destra ho il problema.
Ho cambiato il filtro da interno a esterno. Dopo un mese e mezzo dall'avvio con solo filtro interno ho fatto andare per un mese i 2 filtri insieme e poi eliminato quello esterno.
I nitriti e nitrati sono sempre a zero.
Ho inserito i pesci poco prima della partenza in contemporanea del secondo filtro e durante la sua maturazione quindi avendo 2 filtri attivi.
Poi dopo un mese ancora ho deciso di eliminare anche la grande radice nel mezzo.
Ora precisamente non ricordo da quando è iniziato il problema ma penso dopo il cambio del filtro.
Il filtro sono sicuro che sia maturo per via di nitriti e nitrati sempre a zero.
Il cibo è lo stesso che do anche ai pesci dell'altro acquario e stanno benissimo.
Io penso che i pesci siano troppi a questo punto per la quantita di ossigeno che c'è in acqua.
Ma il filtro produce ossigeno? È possibile che inserendo i pesci con 2 filtri attivi avevano piu ossigeno e poi trovatisi con solo un filtro si è scoperto che sono troppi?

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Ora è cosi...
Mai sifonato e ho fatto solo 2 cambi d'acqua di 5 litri per volta sperando di risolvere questa situazione con demineralizzata.
Vasca avviata a meta' luglio

Consigli per varie anomalie

Inviato: 23/10/2019, 19:22
di Sergio12345