Acquari da incubo!!!

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Acquari da incubo!!!

Messaggio di siryo1981 » 09/10/2019, 10:40

Bibbitaro ha scritto:
09/10/2019, 10:05
Quindi capisco che se vai al negozio e chiedi un determinato pesce te lo vendono senza porti domande, ma quando danno consigli mi aspetto siano il più accurati possibile
concordo pienamente :-bd

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Acquari da incubo!!!

Messaggio di giampy77 » 09/10/2019, 11:34

cirodurzo81 ha scritto:
09/10/2019, 8:28
è facile dire che i negozianti sono incompetenti...ecc ecc.
Conosco un solo negoziante, da quando mi sono dedicato a questa passione, che non si uniforma a scempi da vendere perché deve portare la pagnotta a casa. Se entri nel suo negozio la prima cosa che noti è la miriade di vasche piene di piante, pesci separati per zone d'origine e vagli a dire che vuoi mettere un pesce asiatico con uno nord americano.........
Certo che il liquido "scaccia" alghe lo vende anche lui, ma quando gli dici che hai un problema del genere, la prima cosa che fa è chiederti quante piante hai in vasca e come sono messe. Ovvio che per la fertilizzazione non può proporti il PMDD, ma invece di darti il fertilizzante tutto in uno così spendi e ti togli dalle palle, ti propone di iniziare a fertilizzare a elementi separati.
Penso che se ti metti a fare un mestiere, qualsiasi esso sia, devi avere coscienza e conoscenza di quello che fai, altrimenti lascia stare.
Ho visto la quasi totalità dei negozianti dire che le piante non servono a niente e proporti quella roba di plastica, solo perché non possono permettersi di avere un magazzino che nessuno compra, ma non si chiedono come mai il cliente non le prende, come mai non è a conoscenza dei benefici della flora in vasca, sarà che il 99% dei negozianti ha sempre preferito guadagnare subito sull arredo in silicone che avere clienti consapevoli e duraturi nel tempo?
Mi dispiace, ma questo lavoro non è come vendere magliette con tutto rispetto per chi lo fa, se viene il papà diciamo inconsapevole ( e qui ti do ragione sul fatto che oggi con internet essere ignoranti è una scelta) e vuole 6/7 rossi in una boccia di vetro da regalare al figlio, almeno devi tentare a fargli capire che così non va bene. Mi figlio ha voluto l'acquario in camera sua e pur avendo 10 anni e un'amore pazzesco per gli animali, ha atteso 2 mesi e fischia per l'arrivo dei pesci e la prima cosa che mi ha chiesto ad ogni acquisto di piante e pesci che facevamo,era la provenienza, perché non voleva mettere esseri viventi che avevano "origini" diverse.
Ora lui avrà respirato l'aria in casa sulla filosofia di fare acquari, ma veramente dite che non si può con gli altri, grazie a dei negozianti che ti consigliano cose giuste?

Posted with AF APP
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Astrokiara
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 13/09/19, 13:48

Acquari da incubo!!!

Messaggio di Astrokiara » 09/10/2019, 12:04

Mi inserisco nel discorso perché è interessante. Sono una neofita, ma proprio all'inizio, non ho nemmeno un pesce. Ho iniziato perché mio figlio voleva un pesciolino,il classico pesce rosso. In negozio han proposto bocce, piante di plastica,sabbia blu e viola...Non mi convinceva, ho trovato questo forum e ho capito che il pesce rosso vuole vasche molto grandi. Così adesso sto facendo maturare un piccolo acquario in cui metterò un betta, ma nei vari negozi in cui sono stata hanno cercato di rifilarmi davvero di tutto...dal biocondizionatore al flacone magico che riduce il pH, etc. Mi sono stupita, per esempio, che nessuno mi abbia invitata ad acquistare dei test per l'acqua...poi ho scoperto che nei negozi preferiscono farteli a caro prezzo! Ho deciso che ormai neo negozo ci andrò self-service, i consigli meglio chiederli qui!
Questi utenti hanno ringraziato Astrokiara per il messaggio:
Bibbitaro (09/10/2019, 12:36)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Acquari da incubo!!!

Messaggio di siryo1981 » 09/10/2019, 12:18

La chiacchierata che ho introdotto in questo topic nasce dal dispiacere che provo nel vedere ,ovunque mi giro, vasche gestite molto male :( .
La speranza rimane che le cose gradualmente cambino in positivo, ed in ciò dobbiamo sempre continuare a crederci. Ogniuno di noi nel suo piccolo deve trasmettere i sani principi dell'acquariofilia.
Con questo voglio ringraziare tutto lo staff e i membri di AF per il meraviglioso contributo che date!!!!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Pisu (09/10/2019, 12:59)
CIRO :)

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Acquari da incubo!!!

Messaggio di Bibbitaro » 09/10/2019, 12:36

giampy77 ha scritto:
09/10/2019, 11:34
e vagli a dire che vuoi mettere un pesce asiatico con uno nord americano
Questo è già un passo oltre, a me basterebbe che si facessero lo scrupolo di farti mettere insieme pesci che per caratteristiche dell'acqua, per dimensioni della vasca e del pesce stesso, per carattere, etc. possono stare insieme.

giampy77 ha scritto:
09/10/2019, 11:34
ma veramente dite che non si può con gli altri, grazie a dei negozianti che ti consigliano cose giuste?
Molto spesso sono i genitori i primi a rompere le scatole al negoziante per farsi vendere subito una vasca non troppo costosa, i pesci da mettere subito e meno sbattimenti possibile perchè tanto al bambino dopo una decina di giorni del pesciolino non frega più nulla. Il problema secondo me è quello; tra i miei colleghi, amici, etc. ce ne sta parecchia di gente che mi chiede info per mettere su un acquario e poi quando gli spiego che bisogna progettare un po' prima di passare all'acquisto cambia idea...

@Astrokiara grazie, perché uno degli scopi di un forum come questo è proprio far succedere quello che hai descritto tu.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Acquari da incubo!!!

Messaggio di Pisu » 09/10/2019, 13:19

Faccio la mia provocazione :ymdevil:
Da un lato si può dire che il pesce rosso nella boccia è stato molto spesso il precursore del futuro acquariofilo accorto e consapevole...dall'altro bisognerebbe studiare molto prima di fare un acquario.
Ma vogliamo dirlo? Il rapporto (a caso) è 30:1.
È facile parlare ora che siamo qui. Ma come abbiamo iniziato?
Io oserei pure dire che abbiamo fatto sperimentazione animale e...udite udite: ancora la facciamo :))
Quante volte ci è capitato di fare un errore di dosaggio (cibo, ferti, qualsiasi cosa), la rottura di un "nostro" riscaldatore, casini involontari con la CO2, crolli o aumenti (sempre involontari) dei parametri...che hanno dato problemi ai nostri pinnuti?
Parlo di acquariofili esperti.
Conoscete qualcuno che sa tutto e non sbaglia mai? E nelle sue vasche non succede mai nulla negli anni neanche involontariamente?
La realtà è che avremo sempre qualcosa da imparare ed errori da fare, sulla pelle degli ospiti allevati, punto.
E senza questo, non esisterebbe l'acquariofilia, con tutto il bello che non ho menzionato.
Quindi essere consapevoli secondo me vuol dire anche evitare di sparare a zero con aria da saputelli su gente che è solo disinformata, e che magari se indirizzata giusta si appassiona quanto e forse anche più di noi :)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Acquari da incubo!!!

Messaggio di Bibbitaro » 09/10/2019, 14:23

Pisu ha scritto:
09/10/2019, 13:19
La realtà è che avremo sempre qualcosa da imparare ed errori da fare, sulla pelle degli ospiti allevati, punto.
Senza dubbio vero, ma il rapporto tra cose fatte bene ed errori è mediamente molto sbilanciato verso le cose fatte bene. Alla fine è quello che conta, no?
Pisu ha scritto:
09/10/2019, 13:19
Quindi essere consapevoli secondo me vuol dire anche evitare di sparare a zero con aria da saputelli su gente che è solo disinformata, e che magari se indirizzata giusta si appassiona quanto e forse anche più di noi
Dipende da chi sono le persone disinformate di cui parli.
Un negoziante è una persona che basa la sua vita sul vendere un determinato prodotto, quindi da lui la disinformazione sul prodotto che vende l'accetto poco e solo in casi particolari.
Non posso certamente accettare un negoziante che manda via un cliente con vasca, arredi, biocondizionatori e sacchetto con i pesci dentro...
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Acquari da incubo!!!

Messaggio di Gioele » 09/10/2019, 14:50

Concordo con @Pisu, io agli inizi ho fatto certe castronate che metà bastavano, saranno tre anni che dopo aver passato un periodo a far sopravvivere quello che avevo senza cambiare nulla ho iniziato ad informarmi su internet, per appassionarmi davvero ci ho messo anni, e anche nell'ultimo anno qualche errore c'è stato. ma devo spezzare una lancia a favore del me di 10/14 anni.
Ero Dispostissimo a tenere un solo pesce anche in un litraggio decente, e ad accettare consigli, mi preoccupavo dei parametri dell'acqua e chiedevo per ogni acquisto, ma chiedevo al negoziante, e mi sono trovato con 4 rasbore, 3 guppy, 2 vitreolus e un ancistrus tutti assieme, e in 25 litri di vasca sviluppata in altezza.
Ci stavo malissimo quando crepava un pesce, ma che ne sapevo, io facevo 300 domande, ma le risposte del negoziante erano sempre 2: il pH deve stare a 7, e, sì ci sta vai tranquillo

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Acquari da incubo!!!

Messaggio di siryo1981 » 09/10/2019, 15:11

Gioele ha scritto:
09/10/2019, 14:50
ho iniziato ad informarmi su internet, per appassionarmi davvero ci ho messo anni, e anche nell'ultimo anno qualche errore c'è stato. ma devo spezzare una lancia a favore del me di 10/14 anni.
concordo su quanto dici. Però c'è anche da dire una cosa, rispetto a 15 anni fa le cose sono un po' cambiate, prima ci si affidava maggiormente al "sentito dire" o hai consigli del negoziante in quanto era più difficile reperire informazioni. Oggi tutti hanno un computer/smartphone con connessione internet, è facile reperire informazioni di qualsiasi tipo, cosa che prima era più difficile fare.

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Acquari da incubo!!!

Messaggio di Pisu » 09/10/2019, 15:13

Ribadisco che ho fatto un discorso con fare provocatorio, ma la realtà secondo me è quella.
Volendo fare gli estremisti, conosco parecchia gente che di proposito i pesci li lascia nei loro ambienti naturali.
Come dargli torto? :-??
Bibbitaro ha scritto:
09/10/2019, 14:23
ma il rapporto tra cose fatte bene ed errori è mediamente molto sbilanciato verso le cose fatte bene.
Certo, ma dopo quanti errori?
Purtroppo nel nostro hobby gira così, le cose da sapere sono talmente tante che nessuno si metterebbe mai a fare uno studio talmente approfondito prima di partire.
Se pensiamo ad un acquario marino forse per non commettere nessun tipo di errore non bisognerebbe neanche partire mai, qualcosa sfugge sempre, è inevitabile.
Bibbitaro ha scritto:
09/10/2019, 14:23
Dipende da chi sono le persone disinformate di cui parli.
Sì...ci sono persone che partono nel modo peggiore e col tempo diventano pietre miliari dell'acquariofilia, altre partono superinformate e al meglio ma poi non si appassionano come altre e non approfondiscono come potrebbero...
Bibbitaro ha scritto:
09/10/2019, 14:23
Un negoziante è una persona che basa la sua vita sul vendere un determinato prodotto, quindi da lui la disinformazione sul prodotto che vende l'accetto poco e solo in casi particolari.
Sui negozianti secondo me il problema diventa ancora più complesso.
In soldoni più sei appassionato e meglio istruisci i tuoi clienti, e meno guadagni. Ci sono sicuramente eccezioni ma le leggi del mercato sono molto severe oggigiorno.

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti