Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele , Phenomena
Andrea98
Messaggi: 1237
Messaggi: 1237 Ringraziato: 22
Iscritto il: 20/01/18, 11:15
Sesso: ♂ Maschio
Città: Padova
Quanti litri è: 68
Dimensioni: 53x35.5x43
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 20
Lumen: 1180base. +Agg?
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Quarzo ceramizzato nero
Flora: Cryptocoryne wendtii green Anubias Java Moss Ceratophyllum Riccia Fluitans Lemna Minor (che tolgo ma sempre si ripresenta)
Fauna: Planorbarius / Planorbella Physia
Altre informazioni: Impianto CO2 : no
Secondo Acquario: 80 litri con un po' di ghiaia fine nera, molte Anubias e qualche ciuffo di Criptocoryne Wendtii Green. Ogni tanto metto le potature del cerato che vengono puntualmente mangiate Le abitanti sono delle planorbarius. Filtro esterno Eheim professional4+
Grazie inviati:
307
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Andrea98 » 10/10/2019, 12:44
20191010_122002_7587601226475142461.jpg
20191010_121843_7204556151150864011.jpg
Purtroppo le foto rendono malissimo.
Però ho fatto un'altro video sperando che sia d'aiuto
VIDEO
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea98
Matty03
Messaggi: 10782
Messaggi: 10782 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 10/10/2019, 13:36
Secondo me potrebbe essere qualche parassita
I puntini sono in rilievo giusto?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
lauretta
Messaggi: 16073
Messaggi: 16073 Ringraziato: 2490
Iscritto il: 10/04/17, 13:44
Sesso: ♀ Femmina
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
1890
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 10/10/2019, 13:52
Beh, parassiti o micosi, direi di procedere con il sale.
Sposta il pesce in una vaschetta di quarantena riempita con acqua dell'acquario. Va bene un contenitore qualunque, di plastica (tipo le Samla di Ikea), di almeno 10 litri, che non sia venuto in contatto con i detersivi.
Poi sciogli in un bicchiere 3 grammi di sale per ogni litro d'acqua della quarantena, e versalo poco per volta in modo che il pesce si abitui gradualmente.
Ogni giorno cambia il 30% d'acqua sifonando bene il fondo e reintegrando il sale tolto
Tienici aggiornati sull'evoluzione dei puntini
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...
lauretta
Andrea98
Messaggi: 1237
Messaggi: 1237 Ringraziato: 22
Iscritto il: 20/01/18, 11:15
Sesso: ♂ Maschio
Città: Padova
Quanti litri è: 68
Dimensioni: 53x35.5x43
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 20
Lumen: 1180base. +Agg?
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Quarzo ceramizzato nero
Flora: Cryptocoryne wendtii green Anubias Java Moss Ceratophyllum Riccia Fluitans Lemna Minor (che tolgo ma sempre si ripresenta)
Fauna: Planorbarius / Planorbella Physia
Altre informazioni: Impianto CO2 : no
Secondo Acquario: 80 litri con un po' di ghiaia fine nera, molte Anubias e qualche ciuffo di Criptocoryne Wendtii Green. Ogni tanto metto le potature del cerato che vengono puntualmente mangiate Le abitanti sono delle planorbarius. Filtro esterno Eheim professional4+
Grazie inviati:
307
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Andrea98 » 10/10/2019, 14:05
Okk da domani cambio il tutto.
In questo periodo al pesce do da mangiare?
Con che acqua reintegro il 30%?
Posted with AF APP
Andrea98
Matty03
Messaggi: 10782
Messaggi: 10782 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 10/10/2019, 20:32
Il primo giorno lascialo a digiuno, sarà un pó stressato, poi somministrando un poco al giorno, ma veramente poco poco
L'acqua devi cambiarla con acqua con lo stesso KH di quello nella vaschetta
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Andrea98
Messaggi: 1237
Messaggi: 1237 Ringraziato: 22
Iscritto il: 20/01/18, 11:15
Sesso: ♂ Maschio
Città: Padova
Quanti litri è: 68
Dimensioni: 53x35.5x43
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 20
Lumen: 1180base. +Agg?
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Quarzo ceramizzato nero
Flora: Cryptocoryne wendtii green Anubias Java Moss Ceratophyllum Riccia Fluitans Lemna Minor (che tolgo ma sempre si ripresenta)
Fauna: Planorbarius / Planorbella Physia
Altre informazioni: Impianto CO2 : no
Secondo Acquario: 80 litri con un po' di ghiaia fine nera, molte Anubias e qualche ciuffo di Criptocoryne Wendtii Green. Ogni tanto metto le potature del cerato che vengono puntualmente mangiate Le abitanti sono delle planorbarius. Filtro esterno Eheim professional4+
Grazie inviati:
307
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Andrea98 » 10/10/2019, 20:46
Come faccio ad assicurarmi dello stesso KH? Non ho ancora i test
Posted with AF APP
Andrea98
Matty03
Messaggi: 10782
Messaggi: 10782 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 10/10/2019, 20:49
Cambiala con la stessa acqua che hai usato per riempire l'acquario
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Andrea98
Messaggi: 1237
Messaggi: 1237 Ringraziato: 22
Iscritto il: 20/01/18, 11:15
Sesso: ♂ Maschio
Città: Padova
Quanti litri è: 68
Dimensioni: 53x35.5x43
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 20
Lumen: 1180base. +Agg?
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Quarzo ceramizzato nero
Flora: Cryptocoryne wendtii green Anubias Java Moss Ceratophyllum Riccia Fluitans Lemna Minor (che tolgo ma sempre si ripresenta)
Fauna: Planorbarius / Planorbella Physia
Altre informazioni: Impianto CO2 : no
Secondo Acquario: 80 litri con un po' di ghiaia fine nera, molte Anubias e qualche ciuffo di Criptocoryne Wendtii Green. Ogni tanto metto le potature del cerato che vengono puntualmente mangiate Le abitanti sono delle planorbarius. Filtro esterno Eheim professional4+
Grazie inviati:
307
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Andrea98 » 10/10/2019, 21:19
Rubinetto!
Posted with AF APP
Andrea98
Matty03
Messaggi: 10782
Messaggi: 10782 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 10/10/2019, 21:26
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
lauretta
Messaggi: 16073
Messaggi: 16073 Ringraziato: 2490
Iscritto il: 10/04/17, 13:44
Sesso: ♀ Femmina
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
1890
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 10/10/2019, 21:30
Andrea98 ha scritto: ↑ 10/10/2019, 21:19
Rubinetto!
Ok, ma occhio alla temperatura, devi prima portarla alla stessa temperatura che c'è in vaschetta
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...
lauretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti