Pagina 2 di 4
Platy con corrosione delle pinne
Inviato: 09/10/2019, 22:36
di lauretta
Sì, ti confermo la corrosione delle pinne.
Domani, appena sarai riuscito a spostare il platy in una vaschetta più grande (messa fuori dall'acquario!!) sciogli in un bicchiere 3 grammi di sale per ogni litro d'acqua della quarantena e versalo poco per volta in modo che il pesce si abitui gradualmente.
Poi aggiornaci
Nel frattempo ho modificato il titolo del topic.
Platy con corrosione delle pinne
Inviato: 09/10/2019, 22:41
di Follettino
Grazie, non riuscendo a procurarmi un altro riscaldatore al momento potrei inserire una vasca da 5 lt in acquario in modo che le due acque non vadano a contatto?
Platy con corrosione delle pinne
Inviato: 09/10/2019, 22:45
di lauretta
Follettino ha scritto: ↑09/10/2019, 22:41
potrei inserire una vasca da 5 lt in acquario in modo che le due acque non vadano a contatto?
È troppo rischioso, credimi

Per ora tienilo lì dov'è, poi domani procurati un riscaldatore e procedi come ti ho detto

Platy con corrosione delle pinne
Inviato: 09/10/2019, 22:49
di Follettino
Mi fido, ma mi era già capitato di dover mettere in quarantena un pesce ed mi ero ingegnato con una vasca da 4.5 lt attaccata alla parete di vetro in modo da mantenere la temperatura dell'acquario
Aggiunto dopo 25 minuti 37 secondi:
Dopo aver inserito il sale devo fare altro?
Platy con corrosione delle pinne
Inviato: 09/10/2019, 23:32
di gem1978
Davide97 ha scritto: ↑09/10/2019, 21:12
potresti provvedere tu?
Sono troppo lento
Grazie laurè

Platy con corrosione delle pinne
Inviato: 10/10/2019, 0:21
di Follettino
Ho risolto così
Aggiunto dopo 9 minuti 2 secondi:
Mi sono informato di qua e di là sulla corrosione delle pinne, ed mi sono molto preoccupato, spero sia come quando cerchi i sintomi su internet e scopri di essere praticamente morto, in ogni caso devo preoccuparmi per la salute ed l'incolumità degli altri pesci?
Platy con corrosione delle pinne
Inviato: 10/10/2019, 1:23
di Davide97
Follettino ha scritto: ↑10/10/2019, 0:30
in ogni caso devo preoccuparmi per la salute ed l'incolumità degli altri pesci?
Per quello sarebbe utile sapere i valori dell'acqua.
Noti qualche comportamento strano? Se stanno bene il problema potrebbe essere un ambiente non adatto ai Platy, in particolare la presenza di un pH troppo basso.
Platy con corrosione delle pinne
Inviato: 10/10/2019, 6:15
di Matty03
Ciao @
Follettino
Fare un isolamento con le due vasche annesse é molto rischioso, basta un colpetto per rovesciare tutta l'acqua in vasca

Io ci metterei anche una retina sopra, per evitare che il pesce salti tornando in acuquario
Per i pesci che hai in acquario, dovresti metterci una foto, così possiamo capire se hanno anche loro questo problema

Platy con corrosione delle pinne
Inviato: 10/10/2019, 7:01
di Follettino
Ciao ho appena controllato tutti i pesci e gli platy stanno benissimo, la femmina malata è migliorata ed ha preso colore
Platy con corrosione delle pinne
Inviato: 10/10/2019, 7:01
di Gioele
Scusate, ma un KH 10 con pH 6.8 non è preoccupante? Ha la CO2 a palla!