Pagina 2 di 3

Sternotherus

Inviato: 10/10/2019, 17:16
di Claudio80
Azzek97 ha scritto:
10/10/2019, 17:13
Magari per i primi due anni in cui la starnotherus rimarrá piccola perche solo dopo 2 3 anni diventa 10 13 cm, userò solo quello interno e poi mettendo da parte aggiungerei un filtro esterno usato
In effetti si tratta comunque di una baby in 150 litri d'acqua...
Azzek97 ha scritto:
10/10/2019, 17:13
dovrei comunque chiudere il tutto
Aggiunto dopo 19 secondi:
Hai pensato alla zona emersa?

Aggiunto dopo 17 minuti 10 secondi:
Claudio80 ha scritto:
10/10/2019, 17:17
si tratta comunque di una baby in 150 litri d'acqua...
No aspetta ho detto una cagata x_x non saranno ovviamente 150 litri dal momento che il livello dell'acqua dovrà essere tenuto basso proprio per creare la zona emersa e posizionare la lampada spot a una distanza adeguata per fare sì che la tartaruga non si ustioni.

Sternotherus

Inviato: 10/10/2019, 20:11
di Matty03
Hai una foto panoramica della vasca?
Le sterno non sono una specie nuotatrice, quindi o bisogna tenere il livello dell'acqua basso, oppure mettere moltissimi appigli :)

Chiudere la vasca, se non con una retina, non va bene, in quanto si crea un sovraccumulo di raggi uvb :-??

Sternotherus

Inviato: 10/10/2019, 20:16
di muskturtle
Ciao :-h , ti consiglio Sternotherus perchè è meno problematica e cresce massimo 15-16 cm.
io in 150 litri ne lascerei due che vivono da dio ma ci sono persone che in 150 litri sono capaci di metterne 10.. sappi che in 2-3 si sentirebbero in una reggia e sarebbero serene. 150 litri quindi sarà un acquario vero e proprio, non un tartarugario quindi ti consiglio di fare assolutamente un ambiente con almeno 10 cm di sabbia, grandi legni e zone emerse dove le tartarughe possano emergere senza difficoltà perchè, sempre se sceglierai sterno, sappi che sono pessime nuotatrici ed amano camminare sul fondo ma devono anche respirare! :P

odore (qualità dell'acqua) e filtro interno con tartarughe NON vanno d'accordo assolutamente anche se sono due. Per non fare acquisti doppi o poco ponderati, per delle tartarughe è d'obbligo un ottimo filtro esterno con vani per cannolicchi (tanti), spugne ed una portata che ti consiglio di almeno 800-1000l/h! se ne trovano parecchi validi, chiedi in questo forum, ci sono grandi esperti in materia. :-bd Se rispetterai un setup simile, farai solo una volta la spesa, poca manutenzione ma buona, e gli odori saranno pressochè nulli ;)

Sternotherus

Inviato: 11/10/2019, 13:15
di Dandano
Io più tartarughe insieme non le terrei mai a meno di non avere un laghetto o mirare alla riproduzione :)
Non ha alcun senso e rischi solo problemi, pur essendo piccole sono piuttosto mordaci ;)
E anche la competizione alimentare non è da sottovalutare :)

Sternotherus

Inviato: 12/10/2019, 12:00
di Azzek97
@muskturtle attualmente nel mio filtro interno ho una pompa da 300 lh , ma in cantina ne ho una da 800 lh se la metto al posto dell altra posso provarci? Tanto al massimo mettero una sternotherus e wualche guppy che sfoltirò

Sternotherus

Inviato: 12/10/2019, 16:40
di muskturtle
Azzek97 ha scritto:
12/10/2019, 12:00
@muskturtle attualmente nel mio filtro interno ho una pompa da 300 lh , ma in cantina ne ho una da 800 lh se la metto al posto dell altra posso provarci? Tanto al massimo mettero una sternotherus e wualche guppy che sfoltirò
il problema a mio parere non è solo la portata.. servono scomparti con spugne e cannolicchi... facci vedere semmai il filtro con delle foto, gente piu' preparata di me potrebbe risponderti meglio! Occhio sempre ad aggiungere pesci con le tartarughe.. anche se sternotherus sono abbastanza tranquille .. la problematica per i guppy a parte il predatore potrebbe provenire dalla qualità dell'acqua che ospita delle tartarughe, inadatta per pesci delicati!

Sternotherus

Inviato: 12/10/2019, 16:48
di Azzek97
Eccolo... Si ho parlato con gente che ne alleva una sola con filtro interno e addirittura non cambiano mai l acwua..

Sternotherus

Inviato: 12/10/2019, 18:18
di Matty03
Nella vasca vanno fatti piccoli cambi parziali per ridurre gli inquinanti, anche se le tartarughe li tollerano molto meglio dei pesce :)
Anche avendo moltissime piante non credo riuscirai ad eliminare i cambi :-??

Ricorda che solo le piante e i cambi riducono gli NO3- ;)

Il filtro interno prova ad usarlo, se poi noti un innalzamento delle sostanze nocive sei sempre in tempo ad aggiungerne anche uno di esterno :-bd

Per l'allestimento cosa vorresti creare? :)

Sternotherus

Inviato: 21/10/2019, 18:56
di Azzek97
Allora ragazzi sto per prendere una baby che per i primi due anni circa terrò in un 60*30. Sono tartarughe quasi completamente acquatica gli basta solo qualche ramo che arrivi a pelo acqua per respirsre e non fanno neanche basking, almemo cosi le alleva chi mi dará la baby poi non so... E per la zona emersa prenderò un pezzettino di sughero da ancorare con qualcosa tipo ventose con uncino giusto per coscienza con lampada alogena da ,30w circa, per il resto aggiungerò altri due rametti che ora galleggiano ancora , per farla arrampicare e respirare. Grazie a tutti per i consigli e per la disponibilitá. È scontano che tra 1 anno e mezzo 2 avrá una casa almeno il doppio...il coperchio andrá rimosso...

Sternotherus

Inviato: 21/10/2019, 19:14
di Claudio80
Azzek97 ha scritto:
21/10/2019, 18:56
non fanno neanche basking,
In che senso? Che non escono mai completamente dall'acqua?