Pagina 2 di 3
Ridurre rumore filtro
Inviato: 10/10/2019, 14:10
di Bradcar
@
Azzek97 ma perché non alzi il livello dell’acqua fino a coprire l’uscita del tubo ? Immagino che durante la notte la cascatella non è proprio il massimo
Ridurre rumore filtro
Inviato: 10/10/2019, 14:12
di Azzek97
Perche volevo tenerlo piu basso dovendo ospitare una tartaruga al massimo devo cercare di mettere qualcosa di emerso al centro in modo tale che non scavalchi
Ridurre rumore filtro
Inviato: 10/10/2019, 22:02
di Bradcar
Azzek97 ha scritto: ↑10/10/2019, 14:12
Perche volevo tenerlo piu basso dovendo ospitare una tartaruga al massimo devo cercare di mettere qualcosa di emerso al centro in modo tale che non scavalchi
Ok
Ridurre rumore filtro
Inviato: 10/10/2019, 22:50
di Maury
Ciao @
Azzek97, secondo me potresti provare ad usare il prolungamento che hai nella tua foto , inserendo all interno una piccola spugna a maglia grossa , e lasciare che questa fuoriesca direttamente in vasca , dovrebbe impedire i gorgoglii del aqua che passa nel tubo ,

..magari non risolvi , ma è una prova che non costa nula

Ridurre rumore filtro
Inviato: 11/10/2019, 4:16
di Claudio80
Azzek97 ha scritto: ↑10/10/2019, 14:12
qualcosa di emerso al centro
Ciao Azzek97, non credo che questa sia una buona idea, e ti spiego perché.
La lampada spot puntata sulla zona emersa serve proprio a creare un punto caldo dove la tartaruga andrà a riscaldarsi per poi ritornare in zone più fresche della vasca quando lo gradisce. Posizionando la zona emersa invece al centro di una vasca (che non sia di dimensioni ciclopiche) la temperatura rimarrà uniforme in tutta la lunghezza della vasca stessa, impedendo alla tartaruga di trovare appunto zone meno calde.
Comunque se andrai a coprire la vasca come accennato nell'altro topic in anfibi il rischio che la tartaruga esca non lo corri, quindi prima di posizionare la zona emersa ti conviene tenere conto di quanto ho scritto sopra.
Ridurre rumore filtro
Inviato: 11/10/2019, 6:17
di Claudio80
Per il problema del rumore dell'acqua (che molti trovano rilassante, ma tu evidentemente non sei tra questi) potresti provare come ha suggerito Maury, o altrimenti collegare tramite un raccordo a L un tubo rigido all'uscita del filtro in modo da farlo scaricare direttamente in acqua. Così facendo però si creerebbe corrente, e onestamente non so se la tartaruga gradirebbe, ma anche a questo si potrebbe ovviare applicando un pezzo di spugna all'estremità del tubo.
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
@
Matty03 sei d'accordo con quanto ho affermato negli ultimi due messaggi?
Ridurre rumore filtro
Inviato: 11/10/2019, 6:26
di Matty03
Ciao @
Azzek97 
La zona emersa puoi farla anche al centro, in quanto la tartaruga cercherà il fresco in acqua

Devi peró fissarla bene, altrimenti le lampade non avrebbero effetto
Per il rumore, secondo me potresti provare alzando un pó il livello dell'acqua e magari inserendo i una spugna direttamente a contatto con il pelo d'acqua

La spugna deve essere molto dura, in quanto le tartarughe sono fameliche
Non preoccuparti del livello dell'acqua, puoi sempre alzare i bordi della vasca con della plastica o comunque con del materiale liscio

Ridurre rumore filtro
Inviato: 11/10/2019, 8:12
di Claudio80
Matty03 ha scritto: ↑11/10/2019, 6:26
in quanto la tartaruga cercherà il fresco in acqua
Sicuro al 100% Matty? Ho trovato quell'informazione in un articolo scritto da una veterinaria (o sedicente tale

)appena ho tempo se vuoi lo cerco e ti mando il link in mp.
Per il movimento dell'acqua invece che dici? Giova, dà fastidio o gli è indifferente?
Ridurre rumore filtro
Inviato: 11/10/2019, 9:04
di Matty03
Appena ho tempo rispondo

Ridurre rumore filtro
Inviato: 11/10/2019, 11:08
di Matty03
Le tartarughe, in genere, salgono in superficie per beneficiare del calore e i raggi del sole(in cattività si usano le lampade apposite

), e si immergono in acqua per "rinfrescarsi"
Per questo, second me, l'importante é avere una zona emersa bella calda e con raggi uvb, se devono rinfrescarsi(la pelle é troppo secca e la temperatura é alta) si immergono in acqua
Mandami comunque in MP l'articolo, sarei curioso di leggerlo
Aggiunto dopo 53 secondi:
Per il movimento con le sternotherus meglio non esagerare, in quanto non sono ottime nuotatrice
