Credo che metterò i tre piccoli: Black moor, oranda e shubunkin. Per i rossi comuni troverò una sistemazione migliore.
Primo acquario
- SaraCongedo
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 10/10/19, 12:47
-
Profilo Completo
Primo acquario
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43519
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario
Qualcosa di più di 100 litri non riesci? Magari cercando sull'usato? A volte si trovano occasioni a poco prezzo.SaraCongedo ha scritto: ↑10/10/2019, 20:49Credo che metterò i tre piccoli: Black moor, oranda e shubunkin
Poi tutto dipende anche dallo spazio che hai a disposizione

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- SaraCongedo
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 10/10/19, 12:47
-
Profilo Completo
- roby70
- Messaggi: 43519
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario
Prova a cercare ad esempio su subito.it. Sembra strano ma è più facile trovare acquari grandi a poco prezzo che piccoli.
Poi ovviamente non voglio fare i conti in tasca a nessuno e capisco perfettamente il tuo ragionamento
Poi ovviamente non voglio fare i conti in tasca a nessuno e capisco perfettamente il tuo ragionamento

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Primo acquario
Se ha la coda doppia, allora è un generico oranda calico.roby70 ha scritto: ↑10/10/2019, 17:20Si. allora non riesco a vederli bene io. @lauretta riesci a identificarli per bene?SaraCongedo ha scritto: ↑10/10/2019, 17:16Anche questo ha la doppia coda, lo Shubunkin se non sbaglio ha la coda singola.
Calico è la colorazione tipica nera, bianca e rossa

Di solito, i carassi presi nei negozi dove c'è scritto "oranda mix" o anche solo "oranda" sono degli incroci di varietà, quindi è difficile definire una varietà esatta.
Ma @SaraCongedo dai un'occhiata qui: Pesci Rossi: storia, razze, curiosità

Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Il fondo fertile va proprio evitato con i carassi!! Perchè lo tirerebbero su, o comunque lo scoprirebbero anche se lo tieni sotto con una retina

Occhio anche a rocce e legni: niente di troppo ruvido o appuntito, perchè rincorrendosi potrebbero ferirsi

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- SaraCongedo
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 10/10/19, 12:47
-
Profilo Completo
Primo acquario
Grazie mille per i consigli. Vi aggiornerò appena avrò risolto la questione acquario. 

Posted with AF APP
- SaraCongedo
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 10/10/19, 12:47
-
Profilo Completo
Primo acquario
@roby70 BUONE NOTIZIE!!! Un amico di famiglia che possiede un acquario di 300 litri circa è disposto a regalarmelo perchè lui non lo utilizza più è deve liberare spazio in cantina. Ha già tutti gli accessori compresi quindi non dovrò spendere altri soldi per comprarli, sempre che non siano inutilizzabili. Però tutto sommato risparmierei molto di più rispetto a prima.
Quindi ora posso sbizzarrirmi di più sull'arredamento. \:D/

Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43519
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario

In 300 litri li fai stare bene i 3 pesci. Per allestirlo non serve niente di complicato. Ti do qualche idea e poi ne parliamo.
- fondo: un qualsiasi ghiaietto inerte di colore scuro e granulometria 1/3 mm va benissimo. Quello che costa meno va bene.
- sono 300 litri quindi magari qualche roccia e legno non troppo grandi si possono mettere; puoi fare un giro fuori città per raccoglierli
- piante: qui potrebbe essere la nota dolente perchè va a fortuna; quelle che ti direi di provare sono egeria, pistia, microsorum, vallisneria e poi se ti piacciono delle anubias attaccate ai legni o rocce. Per queste prova a vedere se le trovi sul nostro mercatino che risparmi
- acqua: partiamo che inizi a recuperare le analisi del tuo gestore (di solito si trovano online) e le riporti qui che le vediamo assieme
- accessori; vediamo cosa ti da e poi decidiamo

L'unica cosa è che se non lo usa da un pò prima fai una prova di tenuta per essere sicuri che non perde.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- SaraCongedo
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 10/10/19, 12:47
-
Profilo Completo
Primo acquario
Ho cercato i valori del mio gestore e sono questi:
pH 7,3
DUREZZA 31°f
CALCIO 82 mg/l
MAGNESIO 31 mg/l
BICARBONATI 289 mg/l
SODIO 68 mg/l
- roby70
- Messaggi: 43519
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario

So che sembra una cosa complicata ma mi procurerei dell'acqua minerale che costi il meno possibile, poco sodio e durezze idonee ai rossi.
Per calcolare le durezze c'è scritto qui come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? Inizia a calcolarti GH e KH della tua acqua di rete così abbiamo un'idea di come sono.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ricz e 5 ospiti