Pagina 2 di 4
Non si lascia mai niente vuoto ...
Inviato: 11/10/2019, 22:14
di HCanon
Claudio80 ha scritto: ↑11/10/2019, 20:22
ecannoni ha scritto: ↑
oggi, 20:11
Non mi dispiacciano, ma non è piccolo il mio terrario?
Non direi, penso che qualcosa si possa fare, come giustamente consiglia anche l'ottimo @
Matty03
giuseppe85 ha scritto: ↑11/10/2019, 20:53
Messaggio da leggere di giuseppe85 » oggi, 20:53
Hehehe camaleonti nani?giocate di immaginazione!gli animali PIÙ fantastici del mondo!
BROOKESIA MICRA
Bradypodion damaranum
I Gechi mi piacciono e dalle foto che ho visto anche il damaranum.
Problemi: ho l'impressione che non siano facili da trovare;
per quanto detto prima non devo essere costretto ad allevarli con cibo vivo;
non ho moltissimo tempo, oltre a 2 acquari ho anche 2 gatti, quindi non devono essere troppo impegnativi.
E voi direte: e allora fatti una passeggiata.
A parte le battute, sui gechi qualche informazione è reperibile, ma sul damaranum ho visto solo foto, in ogni caso la mia esperienza sui terrari è limitatissima, quindi abbisogno di supporto

Non si lascia mai niente vuoto ...
Inviato: 11/10/2019, 22:28
di giuseppe85
ecannoni ha scritto: ↑11/10/2019, 22:14
Claudio80 ha scritto: ↑11/10/2019, 20:22
ecannoni ha scritto: ↑
oggi, 20:11
Non mi dispiacciano, ma non è piccolo il mio terrario?
Non direi, penso che qualcosa si possa fare, come giustamente consiglia anche l'ottimo @
Matty03
giuseppe85 ha scritto: ↑11/10/2019, 20:53
Messaggio da leggere di giuseppe85 » oggi, 20:53
Hehehe camaleonti nani?giocate di immaginazione!gli animali PIÙ fantastici del mondo!
BROOKESIA MICRA
Bradypodion damaranum
I Gechi mi piacciono e dalle foto che ho visto anche il damaranum.
Problemi: ho l'impressione che non siano facili da trovare;
per quanto detto prima non devo essere costretto ad allevarli con cibo vivo;
non ho moltissimo tempo, oltre a 2 acquari ho anche 2 gatti, quindi non devono essere troppo impegnativi.
E voi direte: e allora fatti una passeggiata.
A parte le battute, sui gechi qualche informazione è reperibile, ma sul damaranum ho visto solo foto, in ogni caso la mia esperienza sui terrari è limitatissima, quindi abbisogno di supporto
Io mi darei su allevamento di camaleonte nano...il tuo terrario sarebbe da sviluppare leggermente in altezza,ma non è un problema...anzi troppo facile... sono di facile allevamento con le adeguate accortenze.loro non sono di difficile reperibilità anzi...poi faccio io ricerche per te ok?loro di tempo te ne rubano proprio poco credimi.
Non si lascia mai niente vuoto ...
Inviato: 12/10/2019, 0:49
di HCanon
giuseppe85 ha scritto: ↑11/10/2019, 22:28
mi darei su allevamento di camaleonte nano...il tuo terrario sarebbe da sviluppare leggermente in altezza,ma non è un problema...anzi troppo facile... sono di facile allevamento con le adeguate accortenze.loro non sono di difficile reperibilità anzi...poi faccio io ricerche per te ok?loro di tempo te ne rubano proprio poco credimi.
Intendi il Brookesia?
Non si lascia mai niente vuoto ...
Inviato: 12/10/2019, 8:43
di giuseppe85
ecannoni ha scritto: ↑12/10/2019, 0:49
giuseppe85 ha scritto: ↑11/10/2019, 22:28
mi darei su allevamento di camaleonte nano...il tuo terrario sarebbe da sviluppare leggermente in altezza,ma non è un problema...anzi troppo facile... sono di facile allevamento con le adeguate accortenze.loro non sono di difficile reperibilità anzi...poi faccio io ricerche per te ok?loro di tempo te ne rubano proprio poco credimi.
Intendi il Brookesia?
Si anche quelli ma ce ne una vasta scelta....anche di prezzi

si parte dai 10€ ai 6/700€ ad esemplare.... ma se hai intenzione di allevarne studia bene il loro allevamento....
Non si lascia mai niente vuoto ...
Inviato: 12/10/2019, 12:31
di Claudio80
Sì ma col cibo come la mettiamo??

Non si lascia mai niente vuoto ...
Inviato: 29/10/2019, 15:04
di HCanon
Claudio80 ha scritto: ↑12/10/2019, 12:31
Sì ma col cibo come la mettiamo??
Cosa vuol dire? Che in ogni caso cogliono cibo vivo?
Non si lascia mai niente vuoto ...
Inviato: 29/10/2019, 15:19
di Claudio80
Direi di sì...
Non si lascia mai niente vuoto ...
Inviato: 29/10/2019, 22:11
di HCanon
Ma non è possibile allevare qualche rettile o anfibio senza ricorrere al vivo?
Non si lascia mai niente vuoto ...
Inviato: 29/10/2019, 22:21
di Claudio80
Di dimensioni adatte a quel terrario ho paura di no. I rettili vegetariani che conosco non sono neppure da prendere in considerazione in quanto raggiungono dimensioni importanti, mentre come anfibi con una possibilità di colonna d'acqua così bassa a parte le già citate bombina orientalis che accettano solo cibo vivo non penso ci sia altro.
Sì potrebbero prendere in considerazione le varie dendrobates, piccole ranocchie tropicali, ma onestamente non so se si può trovare un compromesso per ciò che riguarda l'alimentazione.
Aggiunto dopo 4 minuti 36 secondi:
Rettifico immediatamente... non si può trovare un compromesso per ciò che riguarda l'alimentazione...
Non si lascia mai niente vuoto ...
Inviato: 30/10/2019, 9:15
di HCanon
Allora dovrò aspettare di trovare qualche altro insetto o aracnide ...