Pagina 2 di 2

Quando si ha il picco del fotoperiodo?

Inviato: 12/10/2019, 8:04
di Fatina
Vi spiego. Nel mio 70L ho due lampade LED dennerle regolabili con il control. Una di loro è 24w, 5500k, lumen 2240. Quindi in totale ho

48w, 11.000k e 4480 lumen.
Le due lampade hanno però due strisce LED una a luce bianca ed una a luce rossa. Quindi attualmentr tenendole accese al massimo ho due strisce bianche e due rosse.
Ho avuto problemi di stanghorn ed ho pensato che forse do un po' troppa luce. Pensavo quindi dimerare qualcosa... in caso di mettere la luce calda solo un 2 - 3h durante il fotoperiodo.
Volevo quindi un consiglio in merito.
Da un punto di vista visivo la calda mi piace ma vorrei attenuarla un po' per vederla meno o in modo definitivo o magari sfruttandola solo per un tot di ore. Ogni tanto la sola luce fredda mi manca :-$
Sul forum ho letto spesso che durante il gg la luce viene impostata in modo da accendersi anche in modo graduale. Insomma volevo un aiuto in tal senso.

Quando si ha il picco del fotoperiodo?

Inviato: 12/10/2019, 9:22
di Fatina

Quando si ha il picco del fotoperiodo?

Inviato: 12/10/2019, 9:30
di Nijk
Tu hai i LED se provi a ritrovare la discussione che hai letto vedrai che il discorso è riferito ai neon.
Si faceva così prima in quanto i neon da 4000K stimolavano maggiormente le alghe.
Con i LED il discorso cambia completamente perché gli spettri di emissione delle lampade, quelli che contano veramente, sono totalmente diversi.
Se ti regoli come ti ho detto e programmi l'accensione con un ora di differenza avrai in questo modo anche tu un accensione graduale, la luce che utilizzi comunque al di là del "colore" che certamente può più o meno piacerti di per sé non provoca le alghe, i problemi andrebbero risolti diversamente perché altri sono i fattori che incidono maggiormente su questo aspetto.

Quando si ha il picco del fotoperiodo?

Inviato: 12/10/2019, 10:13
di Pisu
Fatina ha scritto:
12/10/2019, 8:04
Vi spiego. Nel mio 70L ho due lampade LED dennerle regolabili con il control. Una di loro è 24w, 5500k, lumen 2240. Quindi in totale ho

48w, 11.000k e 4480 lumen.
E' più da tecnica, comunque non ho capito...
Hai due tubi LED?
Uno da 24W 5500K e un altro da 24W e 11000K?

Quando si ha il picco del fotoperiodo?

Inviato: 12/10/2019, 10:13
di Fatina
No ho i LED dennerle! Una lampada ha due strisce una bianca ed una calda

Aggiunto dopo 42 secondi:
Una lampada a due strisce è 24w 5500 k. Ma ne uso due

Quando si ha il picco del fotoperiodo?

Inviato: 12/10/2019, 10:15
di BollaPaciuli
Fatina ha scritto:
12/10/2019, 8:04
Quindi in totale ho

48w, 11.000k e 4480 lumen.
[-x i kelvin non si sommano restan 5.500 anche con mille lampade

Quando si ha il picco del fotoperiodo?

Inviato: 12/10/2019, 10:19
di Fatina
Ok allora ho 5500 k 48w 4480 lumen in 70L
Facendo il totale senza sommare i k.

Quando si ha il picco del fotoperiodo?

Inviato: 12/10/2019, 10:19
di Pisu
Ok, le lampade sono uguali e hai la possibilità di regolare ogni singolo canale delle lampade, corretto?
Ecco, Bolla mi ha preceduto.
Ecco perché non ci capivamo :D
Io ti consiglio di far andare le lampade a pari potenza luce calda e fredda, sono state concepite così per avere uno spettro completo.
La cosa utile che puoi fare è l'effetto alba tramonto (se puoi) ma eviterei almeno per ora di dividere o separare la luce calda da quella fredda ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Se pensi che la luce sia troppa puoi dimmerare tutto ma sempre con le stesse percentuali

Quando si ha il picco del fotoperiodo?

Inviato: 12/10/2019, 10:21
di Fatina
Si sono concepite per essare controllate e per fare anche alba e tramonto .
Esatto posso dimmerare.