Pagina 2 di 3

Carinotetraodon travancoricus ictio?

Inviato: 16/10/2019, 20:57
di jay96
Matty03 ha scritto:
16/10/2019, 17:31
@jay96 come va? :)
Ho messo la temperatura a 28° e ha mangiato come al solito con golosità :) i puntini bianchi sono sempre quelli, non aumentano né diminuiscono, ma del resto è passato un giorno :-?

Carinotetraodon travancoricus ictio?

Inviato: 16/10/2019, 20:57
di Matty03
:-bd
Tienilo monitorato allora è aggiornaci ;)

Carinotetraodon travancoricus ictio?

Inviato: 16/10/2019, 20:59
di jay96
Matty03 ha scritto:
16/10/2019, 20:57
:-bd
Tienilo monitorato allora è aggiornaci ;)
Certo!
Giueli ha scritto:
16/10/2019, 11:58
Non è ictio... non hanno le squame sti pesci... :-?? ;)
Quindi non ha niente? :ympray:

Carinotetraodon travancoricus ictio?

Inviato: 16/10/2019, 21:14
di Giueli
jay96 ha scritto:
16/10/2019, 20:59
Matty03 ha scritto:
16/10/2019, 20:57
:-bd
Tienilo monitorato allora è aggiornaci ;)
Certo!
Giueli ha scritto:
16/10/2019, 11:58
Non è ictio... non hanno le squame sti pesci... :-?? ;)
Quindi non ha niente? :ympray:
La coda é rovinata... batterica... :-?


Foto vasca e valori compresa temperatura :)

Carinotetraodon travancoricus ictio?

Inviato: 16/10/2019, 21:29
di Matty03
@jay96 riusciresti a fare una foto più nitida alla coda? :)

Carinotetraodon travancoricus ictio?

Inviato: 16/10/2019, 21:34
di Gioele
@Giueli sei sicuro che senza squame non possa avere L'ictio? I macracantus hanno la testa priva di scaglie ma ho provato a vederli dei pallini da ictio sul muso

Carinotetraodon travancoricus ictio?

Inviato: 16/10/2019, 21:46
di jay96
Cloro 0
pH 8
KH 6
GH 8
NO2- 0
NO3- 0
Temperatura 28° (il riscaldatore è sovradimensionato ma domani mi dovrebbe arrivare quello adatto)
L'egeria l'ho potata 2 settimane fa, di solito la tengo più selvaggia :)
Matty03 ha scritto:
16/10/2019, 21:29
@jay96 riusciresti a fare una foto più nitida alla coda? :)
Ci ho provato ma non sta fermo un attimo :ymsigh:

Carinotetraodon travancoricus ictio?

Inviato: 16/10/2019, 21:49
di Matty03
Non so se i pesce palla abbiano la coda così "chiusa" :-??

I puntini esterni sono sicuramente dei corpi estranei, secondo me dei parassiti
Per quelli la temperatura dovrebbe avere già un buon effetto, vediamo se funziona :)

Carinotetraodon travancoricus ictio?

Inviato: 17/10/2019, 6:55
di Gioele
Continua a dargli da mangiare, non deve mai dimagrire.
Hai un maschio credo.
Sì la coda chiusa è normale, usano molto le pettorali per muoversi la coda la aprono per alcune manovre o per fare agguati

Carinotetraodon travancoricus ictio?

Inviato: 17/10/2019, 9:50
di jay96
Gioele ha scritto:
17/10/2019, 6:55
Continua a dargli da mangiare, non deve mai dimagrire.
Hai un maschio credo.
Sì la coda chiusa è normale, usano molto le pettorali per muoversi la coda la aprono per alcune manovre o per fare agguati
Sisì è un maschietto :) ha la striscia scura nel ventre e le "rughe" dietro gli occhi :)
Stamattina nella pinna superiore non ha più il puntino bianco :ympray: