Ciano LED CLA60, CLA60 plants

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
dadoz73
star3
Messaggi: 228
Iscritto il: 07/09/18, 22:27

Ciano LED CLA60, CLA60 plants

Messaggio di dadoz73 » 08/06/2020, 12:44

In 10 min circa è tutto fatto
Pensavo di allungare ad 1/2 ora...
E di diminuire le ore totali...

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Ciano LED CLA60, CLA60 plants

Messaggio di siryo1981 » 09/06/2020, 9:35

Ciao @dadoz73
Innanzitutto complimenti per la vasca :)

Ti esprimo il mio pensiero su alcune cose:
dadoz73 ha scritto:
08/06/2020, 12:44
Pensavo di allungare ad 1/2 ora...
E di diminuire le ore totali...
I tempi di alba tramonto è una tua scelta in base ai tuoi gusti, però concordo di portarlo a mezz ora.
Il fotoperiodo invece dovresti allungarlo e portarlo a 8 ore.

Aggiunto dopo 7 minuti 52 secondi:
Luci:
A livello di spettro luminoso , non è bilanciato, sei in eccesso di rossi.
Le luci grow sono un valore aggiunto da inserire su una buona base luminosa di bianchi .
Attualmente su 60 litri di vasca hai solo 900lumens di luce bianca .
dadoz73 ha scritto:
03/06/2020, 18:12
Probabilmente dovtei calare le fitostimolanti per evitare eccessi...
Ridurre le fitostimolanti darebbe una correzione solo dal punto di vista cromatico (estetico) in quanto la vasca tende al viola come colori in vasca.
Credo che sia importante aumentare i bianchi, poi in proporzione l'intensità luminosa raggiunta , si regolano in proporzione le fitostimolanti

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
milan1989
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 14/01/20, 12:49

Ciano LED CLA60, CLA60 plants

Messaggio di milan1989 » 17/06/2020, 21:49

dadoz73 ha scritto:
16/10/2019, 22:00
Ho comprato la versione fitostimolante per provare ad aumentare l'efficienza delle piante...
In più sono piuttosto appassionato di "luce"...
La versione bianca è inclusa nella scatola della vasca
CIANO 60LED ma sul coperchio della vasca, dove sono presenti le sedi per la bianca ho visto la sede per una seconda barra di LED.
Ovviamente nel negozio dove ho preso la vasca non era disponibile la barra agguntiva che ho trovato su internet.
La barra è completa di alimentatore e interruttore sul cavo. Si fissa perfettamente sul coperchio dove sono presenti le sedi per i cavi.
Per far uscire il cavo dalla vasca bisogna smontare il coperchio.

Aggiunto dopo 4 minuti 59 secondi:
Dimenticavo...
Io uso un arduino + RTC + modulo dimmer LED PWM come dimmer e timer.
Ciao mi confermi che le plafoniere askoll (ciano) anche se la casa madre non ha fatto un dimmer proprietario sono dimmerabili con i l giusto modulo dimmer in base al voltaggio?
Mi interessa perché io ho un ciano emotion 120 LED

Avatar utente
dadoz73
star3
Messaggi: 228
Iscritto il: 07/09/18, 22:27

Ciano LED CLA60, CLA60 plants

Messaggio di dadoz73 » 10/01/2021, 21:00

siryo1981 ha scritto:
09/06/2020, 9:43
Luci:
A livello di spettro luminoso , non è bilanciato, sei in eccesso di rossi.
Le luci grow sono un valore aggiunto da inserire su una buona base luminosa di bianchi .
Attualmente su 60 litri di vasca hai solo 900lumens di luce bianca .
Grazie per il suggerimento.
ho il problema che nel coperchio c'è spazio solo per due barre LED... :-?

Aggiunto dopo 11 minuti 26 secondi:
milan1989 ha scritto:
17/06/2020, 21:49
Ciao mi confermi che le plafoniere askoll (ciano) anche se la casa madre non ha fatto un dimmer proprietario sono dimmerabili con i l giusto modulo dimmer in base al voltaggio?
Mi interessa perché io ho un ciano emotion 120 LED
io ho costruito il sistema così:
Ho interposto un dimmer LED a corrente costante con comando PWM tra l'alimentatore originale e la barra montata in vasca.
Ho usato due connettori uguali agli originali per non manomettere nulla e poter ripristinare tutto in ogni momento.
Ti confermo che i due sistemi funzionano perfettamente.
Ho speso 2 o 3 euro per entrambi... :D

Avatar utente
Gintonico
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/11/16, 9:35

Ciano LED CLA60, CLA60 plants

Messaggio di Gintonico » 16/01/2021, 13:39

dadoz73 ha scritto:
10/01/2021, 21:11
Ho interposto un dimmer LED a corrente costante con comando PWM tra l'alimentatore originale e la barra montata in vasca.
Ho usato due connettori uguali agli originali per non manomettere nulla e poter ripristinare tutto in ogni momento.
Ti confermo che i due sistemi funzionano perfettamente.
Ho speso 2 o 3 euro per entrambi
Per il dimmeraggio cosa hai usato esattamente?

Posted with AF APP

Avatar utente
dadoz73
star3
Messaggi: 228
Iscritto il: 07/09/18, 22:27

Ciano LED CLA60, CLA60 plants

Messaggio di dadoz73 » 17/12/2022, 15:20

Scusa il ritardo di 2anni nella risposta ma ora uso un esp32
Ottimo pwm a 10bit

Avatar utente
Carletto
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 10/05/23, 14:10

Ciano LED CLA60, CLA60 plants

Messaggio di Carletto » 17/05/2023, 10:11

Ciao @dadoz73 , mi piacerebbe fare la stessa cosa ma sinceramente non ci capisco nulla ​ x_x (ho lo stesso acquario e piante un po in difficoltà)
 
Mi potresti spiegare i prodotti che hai usato per fare i LED dimmerabili e il procedimento?
 
Grazie

Avatar utente
Gianlucavolta
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 20/09/18, 22:52

Ciano LED CLA60, CLA60 plants

Messaggio di Gianlucavolta » 03/09/2023, 1:42

Ho recentemente acquistato e allestito un acquario ciano acqua 60 LED plus da 65 litri lordi con le stesse luci ( barra bianca di serie e barra fitostimolante acquistata a parte) però di prima battuta non sono dimmerabili. Mi spiegate che modifica avete fatto? Grazie
Gianluca 

Posted with AF APP

Avatar utente
ZioDavide
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 12/02/23, 12:12

Ciano LED CLA60, CLA60 plants

Messaggio di ZioDavide » 02/03/2024, 18:21

Interesserebbe anche a me, ho un ciano 80 LED
Questi utenti hanno ringraziato ZioDavide per il messaggio:
Antonioroll (11/03/2024, 23:13)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fx2980 e 7 ospiti