Pagina 2 di 4

fertilizzazione dopo cianobatteri

Inviato: 26/10/2019, 14:55
di Micser
Bene intanto grazie per tutte queste preziose informazioni. Mi metto subito alla ricerca degli stick giusti!

fertilizzazione dopo cianobatteri

Inviato: 27/10/2019, 8:49
di Micser
Marta ha scritto:
26/10/2019, 14:19
Cerca i compo npk 13-6-10.
Trovati, erano poi quelli usati nella fertilizzazione in aprile
20191027084901.jpg
Li avevo in casa...
Come procedo?

fertilizzazione dopo cianobatteri

Inviato: 27/10/2019, 15:27
di Marta
Micser ha scritto:
27/10/2019, 8:49
Come procedo?
Io metterei uno stick diviso in 3 o 4 parti e interrarlo nei pressi delle piantine di Valli.

Basta che lo spingi ogni frammento ben a fondo e non avrai problemi.

fertilizzazione dopo cianobatteri

Inviato: 30/10/2019, 10:35
di Micser
Marta ha scritto:
27/10/2019, 15:27
Io metterei uno stick diviso in 3 o 4 parti e interrarlo nei pressi delle piantine di Valli
Fatto!
Ne ho messo un pezzettino anche sotto la najas..spero di recuperarla.
A questo punto se ho capito bene devo misurare i fosfati e poi si può capire se serve altro. Giusto?
Ho fatto anche un cambio di un 20% con demineralizzata

fertilizzazione dopo cianobatteri

Inviato: 01/11/2019, 10:41
di Marta
Se hai fatto un cambio farei un giro di test, compresi i PO43-.
Ma perché hai fatto il cambio?

fertilizzazione dopo cianobatteri

Inviato: 18/11/2019, 14:44
di Micser
Marta ha scritto:
27/10/2019, 15:27
Io metterei uno stick diviso in 3 o 4 parti e interrarlo nei pressi delle piantine di Valli.
La valli sta ributtando nuove foglie! Invece la najas non decolla per niente
Marta ha scritto:
01/11/2019, 10:41
Se hai fatto un cambio farei un giro di test, compresi i PO43-.
ecco i risultati dei test di oggi. Prima esperienza con i reagenti, spero di aver fato tutto giusto:
PO43-: tra 0,2 e 0,4
KH 4
GH 5
NO3-: tra 5 e 10
pH:8 ( test tetra tutti gli altri sono JBL)

Non capisco perchè il pH non scenda...
Cosa posso fare in termini di fertilizzazione? La ludwigia sta perdendo tutte le foglie, non so se è adattamento o le mancano i nutrienti.

fertilizzazione dopo cianobatteri

Inviato: 19/11/2019, 9:40
di GiuseppeA
Micser ha scritto:
18/11/2019, 14:44
Cosa posso fare in termini di fertilizzazione?
Bisognerebbe alzare i fosfati..hai il cifo?
Micser ha scritto:
18/11/2019, 14:44
La ludwigia sta perdendo tutte le foglie, non so se è adattamento o le mancano i nutrienti.
Mi ricordi da quanto è in vasca?
Micser ha scritto:
18/11/2019, 14:44
Non capisco perchè il pH non scenda...
Hai provato il test su di un altra acqua?
Con cosa stai provando ad abbassarlo?

fertilizzazione dopo cianobatteri

Inviato: 19/11/2019, 15:24
di Micser
GiuseppeA ha scritto:
19/11/2019, 9:40
Bisognerebbe alzare i fosfati..hai il cifo?
No, per ora ho usato solo stick npk. Il cifo è un rinveredente? Mi dai info più precise e dosaggio?. Considera che ho tre neocaridina e non vorrei seccarle :)
GiuseppeA ha scritto:
19/11/2019, 9:40
Mi ricordi da quanto è in vasca?
20 litri
GiuseppeA ha scritto:
19/11/2019, 9:40
Hai provato il test su di un altra acqua?
No, che acqua dovrei testare?
Finora ho cercato di abbassare le durezze e ho inserito foglie di catappa

fertilizzazione dopo cianobatteri

Inviato: 20/11/2019, 8:59
di GiuseppeA
Micser ha scritto:
19/11/2019, 15:24
No, per ora ho usato solo stick npk. Il cifo è un rinveredente? Mi dai info più precise e dosaggio?. Considera che ho tre neocaridina e non vorrei seccarle
No, il cifo fosforo è un integratore di fosforo, ma visti i tuoi litri (chiedo scusa prima non ci avevo fatto caso :ymblushing: ) meglio evitare perchè è moooolto concentrato.
che stick hai?
Micser ha scritto:
19/11/2019, 15:24
No, che acqua dovrei testare?
Una in bottiglia con pH conosciuto. ;)

fertilizzazione dopo cianobatteri

Inviato: 20/11/2019, 9:52
di Micser
GiuseppeA ha scritto:
20/11/2019, 8:59
che stick hai?
questi:
Stick.jpg
GiuseppeA ha scritto:
20/11/2019, 8:59
Una in bottiglia con pH conosciuto.
Giusto! ^:)^