Pagina 2 di 11

Petsfestival Piacenza. Mah...

Inviato: 19/10/2019, 22:19
di cicerchia80
Ma boh....io sinceramente non capisco :-??
A parte che è un'occasione per incontrarsi
Ci sono anche le conferenze a tema (parlo di acquari)
Tra cui Heiko Bleher (non credo abbia bisogno di presentazioni) e Livio Leoni(presidente di AIC) che terrà una conferenza sui ciclidi di fiume africani, quindi presumo Kribensis in primis e so che altro :-??

È più didattica che commerciale....perchè no?

Petsfestival Piacenza. Mah...

Inviato: 19/10/2019, 22:37
di Pisu
cicerchia80 ha scritto:
19/10/2019, 22:19
A parte che è un'occasione per incontrarsi
Ma quello senza ombra di dubbio, infatti avevo proposto altro...
Piuttosto che pagare un ingresso ad una cosa che non merita meglio una cena, un week con un posto naturalistico da visitare...chessò :-??
C...o siamo in tantissimi e in tutta Italia (pure all'estero :D ) ci sarà pure qualcosa che si può fare :)
Cicè intanto dacci specifiche e date :x

Petsfestival Piacenza. Mah...

Inviato: 20/10/2019, 0:12
di 81panzo
È stata la mia prima volta, non nascondo che potrebbe essere stata l'ultima.
Mi aspettavo qualcosa di più "tecnico" e meno "commerciale". Invece pareva di essere ad un mercatino. E non solo per quanto riguarda l'acquariologia, ma per tutti i settori.
Sinceramente ad un evento del genere mi aspettavo di trovare vasche curate, personale preparato e non i pesci rossi ad 1€ come alla fiera di paese.
Ho provato a chiedere info ad alcuni "addetti ai lavori" che ne sapevano meno di me che sono meno di due mesi che mi sono avvicinato a questo mondo.
Ancora mi chiedo cosa c'entri il country con una mostra del genere. Tralasciando che erano inguardabili. Convinti, ma inguardabili. Spero almeno fossero stati ubriachi fradici, sarebbe più comprensibile.
Delusione quasi totale.

Petsfestival Piacenza. Mah...

Inviato: 20/10/2019, 0:27
di marko66
cicerchia80 ha scritto:
19/10/2019, 22:19
Ma boh....io sinceramente non capisco :-??
A parte che è un'occasione per incontrarsi
Ci sono anche le conferenze a tema (parlo di acquari)
Tra cui Heiko Bleher (non credo abbia bisogno di presentazioni) e Livio Leoni(presidente di AIC) che terrà una conferenza sui ciclidi di fiume africani, quindi presumo Kribensis in primis e so che altro :-??

È più didattica che commerciale....perchè no?
E no @cicerchia80 a me sembra l'esatto contrario,almeno ripeto per quella che è stata la mia esperienza negli anni.Le conferenze ci sono sempre state(almeno a Piacenza,a Cesena non ricordo sinceramente) e ben vengano ci mancherebbe,ma che sia piu' didattica che commerciale non mi sembra proprio.E' semplicemente diventata un Pet Show dove trovi cose che puoi tranquillamente trovare in un negozio di animali a prezzi pure maggiorati.Parlo per la parte acquariofila in particolare,che una volta era il clou della manifestazione ed adesso è quasi relegata a contorno a favore di cani,gatti.cavalli,alpaca :-!!! e via discorrendo :)) Sinceramente da qualche anno piu' di 200Km non ho voglia di farmeli e non ne vale la pena per me,ed i primi anni non sono mai mancato e ci sono restato pure per due giorni a volte.
Piuttosto me li faccio per venire a cena o a bermi una birra con qualcuno di voi e discorrere di acquari e non solo,questo se capita volentieri :-bd

Petsfestival Piacenza. Mah...

Inviato: 20/10/2019, 1:02
di Elisotta
io ho fatto l'abbonamento e quindi domani ci tornerò giusto per non buttare via i soldi.
per me è il primo anno che partecipo, nonostante sia di PC.
non ho trovato niente di particolarmente interessante, infatti sono venuta via a mani vuote. stavo cercando del fondo sabbioso e a parte uno stand solo non ho trovato niente.
anche sassi carini non ne ho trovati, solo 2 stand ho visto e nemmeno tanto belli.
pensavo di trovare piante particolari e invece a mio parere erano tutte alquanto scontate. muschi quasi inesistenti.

mi sono piaciuti gli allestimenti di quello stand di un gruppo di un altro forum (non mi ricordo il nome) che faceva cose davvero carine e particolari.


conto domani di andare la verso chiusura e vedere se almeno domani riesco a fare qualche affare in chiusura hanno detto che scontano e svendono tutto.

Petsfestival Piacenza. Mah...

Inviato: 20/10/2019, 1:45
di Alix
Elisotta ha scritto:
20/10/2019, 1:02
mi sono piaciuti gli allestimenti di quello stand di un gruppo di un altro forum
*-:) chissà quanto costa partecipare con uno stand... Af alla fiera di Piacenza, sarebbe divertente.
@Pisu non abbiamo pensato a fare un auto condivisa Con capo Roby :D

Petsfestival Piacenza. Mah...

Inviato: 20/10/2019, 1:50
di Pisu
Eh cacchio hai ragione, ci si poteva pensare...
Io rimango comunque dell'idea di un buon pranzo in compagnia :))

Petsfestival Piacenza. Mah...

Inviato: 20/10/2019, 2:47
di altadoe
Fare lo stand costa circa 60 euro.
Io sono di Piacenza e quest anno ho saltato.
Ci sono andato x 4 anni a fila..già L anno scorso risultava molto peggiorato.
Prezzo di ingresso esoso.

Petsfestival Piacenza. Mah...

Inviato: 20/10/2019, 8:29
di sovramonte99
Elisotta ha scritto:
20/10/2019, 1:02
mi sono piaciuti gli allestimenti di quello stand di un gruppo di un altro forum
Oggi quando torni palesati, ti aspettiamo 😎😎

Petsfestival Piacenza. Mah...

Inviato: 20/10/2019, 8:34
di Seralia
altadoe ha scritto:
20/10/2019, 2:47
Fare lo stand costa circa 60 euro.
Solamente?
Non è neppure caro.

Io ammetto di essere alla mia prima manifestazione in assoluto del settore e di non averla trovata male.
Forse per chi è più esperto c'è solo tanta fuffa, ma ho visto famiglie con bambini che guardavano per la prima volta "oh, ma i pesci combattenti non sono solo rossi e blu?" o ragazzetti rendersi conto di cosa fossero i discus.
Parlando da persona che ha girato mille negozi per trovare in vendita solo le red cherry, ho potuto scoprire infinite varietà di caridina di cui ignoravo l'esistenza; ho visto per la prima volta in vita mail che esistono granchietti d'acqua dolce ed ho avuto modo di comprare ad un buon prezzo una scorta di ossi di seppia per le mie lumache ed una scorta di cibo sfuso per i miei pesci...
E' valso 12 euro?
Se ci aggiungo l'aver passato una giornata in giro ed in compagnia (grazie @Steinoff per avermi fatto da partner mentre @FattoreM era "impegnato"), che ho scoperto un negozio a Prato dedicato al Marino di cui ignoravo l'esistenza (cercavo sempre su Firenze, sono dovuta andare a Piacenza per scoprire che anche a Prato ce ne sono), non li considero soldi buttati via.
Forse perché non avevo aspettative da "professionista" ma solo da "gita fuori porta", ma per me è stata una bella esperienza