Pagina 2 di 9

Fertilizzazione acquario 120 litri

Inviato: 23/10/2019, 19:23
di Tommy16
Ecco i valori che mancavano
GH 17
pH 7.5
PO43- tra 0.25-0.5
KH 10.5
Come sono?

Fertilizzazione acquario 120 litri

Inviato: 24/10/2019, 7:47
di Marta
Buongiorno @Tommy16
Sarebbe meglio avere test per il dolce. Spesso i test per il marino sono "tarati" in maniera differente.
Diciamo che la sensibilità può essere diversa, portandoci fuori strada (anche se magari non di molto).

Ti consiglio i test jbl.. sopratutto per le durezze perché puoi acquistare direttamente la ricarica dei due test (quindi solo la boccetta) con un buon risparmio.
Se no anche la Sera (ma non per il test del GH che a molti da problemi) o la Tetra (che però a me piace poco) o Aquili (non li ho mai usati).

Mi raccomando un conduttivimetro (lo trovi a pochi euro su Amazon o Ebay) che abbia l'ATC (compensazione automatica della temperatura) e che misuri la conducibilità (EC) in µS/cm.
Tommy16 ha scritto:
23/10/2019, 19:23
GH 17
pH 7.5
PO43- tra 0.25-0.5
KH 10.5
Come sono?
Sinceramente non mi convince il KH.. secondo me è più alto. Comunque hai acqua dura, inadatta, credo, ai ciclidi.
Come ti dicevo l'acqua si sitema in funzione della fauna.. le piante, di solito, son piuttosto adattabili.

Potresti far un salto in Primo Acquario (in finale è il tuo primo acquario non Malawi ;) ) per chiedere consigli sulla fauna o in Allestimento.

Nel frattempo tieni monitorati gli NO2- e io non darei ancora nulla in colonna.

Fertilizzazione acquario 120 litri

Inviato: 24/10/2019, 8:06
di Tommy16
Quelli che ho preso sono proprio quelli della sera, sono gli unici che sono riuscito a trovare. Ti ringrazio intanto per i preziosi consigli. Di non malawi ho avuto un marino e una degli P. scalare manacapuru, ma erano tenuti in normale acqua, su consiglio di un famoso negoziante scegliemmo apposta questi perché più resistenti e adatti a vivere in normale acqua di rubinetto.

Fertilizzazione acquario 120 litri

Inviato: 25/10/2019, 11:16
di Marta
Beh, se i test li hai già presi utilizziamoli e speriamo che funzionino tutti.
Altrimenti c'è sempre internet.
:-bd

Fertilizzazione acquario 120 litri

Inviato: 10/11/2019, 12:46
di Tommy16
@Monica ti disturbo anche di qua. Le piante mi sembrano stare bene, a parte una foglia di hydrocotile leucocephala, un paio di foglie di anubias, e un solo stelo di murdannia keisak. Sto notando in oltre che la muffa bianca che ai fa solitamente sui legni, sta diventando rossiccia. Mai vista una cosa del genere. Posto i valori misurati poco fa
pH 7.5
GH 16
KH 9
PO43- 1mg/l
NO2- 0
NO3- bo, mi è venuto fuori un colore n9n riportato sulla scala, quindi non saprei dire...

Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Ecco alcune foto

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Le Cryptocoryne sembrano stare bene, anzi stanno mettendo alcune foglie nuove. Ricordo che avevo messo un pezzetto di stick sotto le Cryptocoryne, l' echinodorus, la murdannia keisak. È il caso di integrare qualcosa o va bene così per ora?

Aggiunto dopo 33 secondi:
Nelle foto vi vede anche la muffa del legno che è diventata rossiccia. È normale?

Aggiunto dopo 28 minuti 52 secondi:
@Marta che ne dici?

Fertilizzazione acquario 120 litri

Inviato: 11/11/2019, 11:38
di Tommy16
@Marta avresti qualche consiglio da darmi?

Fertilizzazione acquario 120 litri

Inviato: 13/11/2019, 9:00
di Tommy16
@GiuseppeA @Marta nessun consiglio da darmi? :-s

Fertilizzazione acquario 120 litri

Inviato: 13/11/2019, 9:06
di GiuseppeA
Tommy16 ha scritto:
13/11/2019, 9:00
@GiuseppeA @Marta nessun consiglio da darmi? :-s
Scusa il ritardo Tommy...periodo incasinatissimo. ~x( ~x(

Gli NO3- non hai modo di farli misurare da qualcuno?...anche con le strisce che, seppur non affidabili, almeno ci danno un idea.
Conducibilità?
Come hai fertilizzato, se hai fertilizzato, l'ultima volta?..e con cosa?

Fertilizzazione acquario 120 litri

Inviato: 13/11/2019, 9:14
di Tommy16
GiuseppeA ha scritto:
13/11/2019, 9:06
Tommy16 ha scritto:
13/11/2019, 9:00
@GiuseppeA @Marta nessun consiglio da darmi? :-s
Scusa il ritardo Tommy...periodo incasinatissimo. ~x( ~x(

Gli NO3- non hai modo di farli misurare da qualcuno?...anche con le strisce che, seppur non affidabili, almeno ci danno un idea.
Conducibilità?
Come hai fertilizzato, se hai fertilizzato, l'ultima volta?..e con cosa?
Figurati, lo capisco. Dunque, oggi vado a comprare i test NO3-, magari quello che ho non sono più buoni. La conducibilità non la so, non ho ancora comprato il conduttivimetro... su consiglio di Marta, ho messo un pezzetto di stick sotto le Cryptocoryne, la murdannia, echinodorus. Sono stick marcati obi e hanno le stesse percentuali di dei compo

Fertilizzazione acquario 120 litri

Inviato: 13/11/2019, 14:59
di GiuseppeA
ok per gli stick :-bd

In colonna mai fertilizzato?...cos'hai?
Appena hai il test facci sapere cosa dice ;)