Pagina 2 di 4

Riallestimento 80 litri

Inviato: 26/10/2019, 17:28
di Walsim
Intanto un buon avviamento è fondamentale ..il carico organico si autogestisce..ho due filtri esterni e pesci bilanciati ..ne pochi e ne troppi ..al resto pensa madre natura .mangiano tutti i giorni e neanche poco :)) ..i filtri fanno il,resto del lavoro ..qualche alga aiuta la loro dieta ...ho 7 acquari se dovessi cambiare l'acqua a tutti diventerebbe un lavoro non più un hobby ..quindi gestione di tutti con metodo walstad o quasi :D

Aggiunto dopo 3 minuti 31 secondi:
INella scelta per quel che mi riguarda se dovessi scegliere io intendo ..opterei per ciclidi nani ho conchigliofili ...anche per assistere alle cure parentali di entrambi .....che sono diverse nei conchigliofili che istaurano una gerarchia di famiglia..quindi i giovani nuovi nati aiutano i genitori nellaccudire i futuri nascituri ..insomma tutta una famiglia ...nei ciclidi nani e l'attenzione della coppia nella crescitadella prole

Riallestimento 80 litri

Inviato: 27/10/2019, 13:32
di Malt
Walsim ha scritto:
26/10/2019, 17:32
anche per assistere alle cure parentali di entrambi
Probabilmente opterò per conchigliofili, ho già avuto dei ciclidi nani (pulcher, cacatuoides e ram) che mi hanno regalato diverse gioie!
Cattura.JPG
Vorrei cambiare.. Anche se i ram hanno sempre il loro fascino.
Se mi confermi che la vasca riesce ad autogestirsi mi hai tolto l'unico dubbio che avevo! Ma qualche pianta proprio non si può mettere? Magari emersa o galleggiante? Senza piante servirà l'aeratore? Non sono un fan delle bollicine =))

Riallestimento 80 litri

Inviato: 27/10/2019, 15:42
di Walsim
Si qualcosa si può mettere anubias e simili ..incollate sulle rocce ...anche interrandole ..ma aeratore credo che sia necessario

Riallestimento 80 litri

Inviato: 27/10/2019, 15:47
di Monica
Vallisneria, Crinum, Anubias come scrive Walsim :) e sabbia finissima

Riallestimento 80 litri

Inviato: 27/10/2019, 16:14
di Walsim
Sopratutto molti gusci di lumaca più o meno grandi ...entrano e escono di continuo :))

Riallestimento 80 litri

Inviato: 30/10/2019, 9:31
di Steinoff
Anche qualche alga, in modo controllato... @Giueli in una sua vasca ha delle filamentose splendide 😊

Riallestimento 80 litri

Inviato: 30/10/2019, 12:47
di Walsim
Se mangiassero la crespata ..li metterei qualche giorno nell'altro acquario =)) =))

Riallestimento 80 litri

Inviato: 30/10/2019, 13:20
di Malt
Monica ha scritto:
27/10/2019, 15:47
Vallisneria, Crinum, Anubias come scrive Walsim e sabbia finissima
Mhh quindi solo piante a crescita super lenta :( vada per le bollicine.
Ora leggo qualche articolo, intanto mi fate sapere più o meno che granulometria serve per la sabbia? Ho della sabbia silicea da filtri per piscine, l'avevo usata per un allestimento, solo che non ricordo la granulometria ma non mi pare proprio finissima :P

Colore consigliato della sabbia? Quella che ho è leggermente ambrata, ma ho visto che ci sono sabbie grigio scuro, i pesci le preferiscono?

Riallestimento 80 litri

Inviato: 31/10/2019, 6:12
di Monica
Perdona il ritardo Malt :) Valli e Crinum non sono lentissime, anzi...puoi aiutarti anche con le piante emerse :) sabbia a tuo gusto, tanto nel caso di conchigliofili riempirarai di conchiglie, l'importante che sia fine perché la prendono con la bocca e la spostano in giro ovunque, questo è il mio :)
IMG_20190803_222445_9073068619183682142.jpg

Riallestimento 80 litri

Inviato: 31/10/2019, 16:22
di Walsim
Puoi usare comune sabbia di Fiume quella edilizia ...devi solo sciacquarla molto bene ..3 euro e te la cavi :-bd