Pagina 2 di 3

Poca crescita...

Inviato: 22/10/2019, 20:31
di nicolatc
marko66 ha scritto:
22/10/2019, 20:21
Al 99% sei carente proprio in questi o almeno in uno dei due
Un po' di azoto la fauna lo fornisce sempre, mentre il fosforo del cibo è normalmente molto scarso.
cicerchia80 ha scritto:
22/10/2019, 6:51
Comunque sei carente di fosfati guardando le piante
Puoi spiegare quali piante in particolare (se non tutte) e per quale particolare segno? O:-)

Poca crescita...

Inviato: 22/10/2019, 20:35
di marko66
nicolatc ha scritto:
22/10/2019, 20:31
Un po' di azoto la fauna lo fornisce sempre, mentre il fosforo del cibo è normalmente molto scarso.
Vero,ma non sempre è sufficiente e se manca il fosforo non serve a nulla,per questo consiglio i test .

Poca crescita...

Inviato: 22/10/2019, 20:42
di Al3ssandro
marko66 ha scritto:
22/10/2019, 20:21
E' un argomento sicuramente + da fertilizzazione che da chimica,cmq per prima cosa fai i test di NO3- e PO43-.Il protocollo Seachem prevede elementi separati ed il "base" non contempla l'uso di questi 2 macro(azoto e fosforo).Al 99% sei carente proprio in questi o almeno in uno dei due,ma devi fare i test per capire e correggere la fertilizzazione.
Eccomi qua... test fatto manca solo PO43-.
X quanto riguarda NO2- e NO3- quello ke vedete solo valori orientativi cioè mi spiego meglio... i reagenti nn mi fanno un colore definito x questi due analisi ma non mi fanno sicuramente il bianco bianco... diciamo entrambi sono un colore sporco...

Poca crescita...

Inviato: 22/10/2019, 21:01
di marko66
Appunto,sei in carenza,ma serve il valore dei PO43-.
Da quanto è avviata la vasca?Gli NO2- dovrebbero tendere a zero.

Poca crescita...

Inviato: 22/10/2019, 21:10
di cicerchia80
nicolatc ha scritto:
22/10/2019, 20:31
Puoi spiegare quali piante in particolare (se non tutte) e per quale particolare segno?
Non ha il test e diamo la colpa al fosforo vale?

Poca crescita...

Inviato: 22/10/2019, 21:14
di nicolatc
cicerchia80 ha scritto:
22/10/2019, 21:10
Non ha il test e diamo la colpa al fosforo vale?
[-x

Poca crescita...

Inviato: 22/10/2019, 21:20
di marko66
nicolatc ha scritto:
22/10/2019, 21:14
cicerchia80 ha scritto:
22/10/2019, 21:10
Non ha il test e diamo la colpa al fosforo vale?
[-x
Secondo me vale :)) Comunque vediamo il test.

Poca crescita...

Inviato: 22/10/2019, 21:47
di cicerchia80
nicolatc ha scritto:
22/10/2019, 21:14
cicerchia80 ha scritto:
22/10/2019, 21:10
Non ha il test e diamo la colpa al fosforo vale?
[-x
Ho temporeggiato, cercavo un programmino per cerchiare le immagini....ma non è per me :D

Vedi quella che sembra Najas?
Lo stelo è molto scuro e le foglie più vecchie parecchio ombrate(se manca luce tendono ad ingiallire)
Sulle lanceolate, tipo la polisperma, sembra un mix tra potassio ferro, la proserpinaca, almeno tra le mie coltivate, insieme alla Ludwigia è forse quella che le mostra di più
Nella prima, dopo scurite si staccano di netto le foglie alla base del fusto
Piante a foglia larga oppure nastriformi, in vasca tendenzialmente soggetta a BBA, si forma una peluria tutto attorno alla foglia

Poca crescita...

Inviato: 22/10/2019, 22:26
di nicolatc
Intanto ti ringrazio per la risposta dettagliata! ^:)^
Poi me la studio domani con calma, anche perché dal cellulare impazzisco solo ad andare avanti e indietro tra una pagina e l'altra ~x(

Poca crescita...

Inviato: 22/10/2019, 22:49
di cicerchia80
nicolatc ha scritto:
22/10/2019, 22:26
Intanto ti ringrazio per la risposta dettagliata! ^:)^
Poi me la studio domani con calma, anche perché dal cellulare impazzisco solo ad andare avanti e indietro tra una pagina e l'altra ~x(
Io manco riesco a capire se è una Najas guadalupensis o un pogostemon o altro ~x(