Diminuzione flusso tetra ex 600

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Diminuzione flusso tetra ex 600

Messaggio di Fax007 » 22/10/2019, 18:30

Drg7 ha scritto:
22/10/2019, 18:23
Il tasto mi sono accorto questa ultima manutenzione che non lavorava più tanto bene
Perché?
Anche a me, fa molta fatica ad avviare..
Una volta pulito, per facilitare l'avvio, se riesci, cerca di riempire nuovamente i tubi con l'acqua..
Mi ha fatto sclerare l'ultima volta...
Spero che avrai un miglioramento...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fax007 per il messaggio:
Drg7 (22/10/2019, 18:57)
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
Drg7
star3
Messaggi: 415
Iscritto il: 10/02/19, 17:48

Diminuzione flusso tetra ex 600

Messaggio di Drg7 » 25/10/2019, 14:25

@Fax007 ho eseguito questa mattina il lavoro che mi hai consigliato ma nulla, era completamente libero e pulito😞

Avete altri consigli?

In alternativa pensavo di chiudere qualche foto della sprybar per direzionare la maggior parte del flusso al “reattore CO2

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Diminuzione flusso tetra ex 600

Messaggio di Bradcar » 25/10/2019, 15:29

Drg7 ha scritto:
25/10/2019, 14:25
@Fax007 ho eseguito questa mattina il lavoro che mi hai consigliato ma nulla, era completamente libero e pulito😞

Avete altri consigli?

In alternativa pensavo di chiudere qualche foto della sprybar per direzionare la maggior parte del flusso al “reattore CO2
Mi fai qualche foto o anche video dell’uscita del filtro e del movimento dell’acqua nonché del reattore di CO2 ? Giusto per farmi un’idea
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Drg7
star3
Messaggi: 415
Iscritto il: 10/02/19, 17:48

Diminuzione flusso tetra ex 600

Messaggio di Drg7 » 25/10/2019, 15:56

Bradcar ha scritto:
25/10/2019, 15:29
Drg7 ha scritto:
25/10/2019, 14:25
@Fax007 ho eseguito questa mattina il lavoro che mi hai consigliato ma nulla, era completamente libero e pulito😞

Avete altri consigli?

In alternativa pensavo di chiudere qualche foto della sprybar per direzionare la maggior parte del flusso al “reattore CO2
Mi fai qualche foto o anche video dell’uscita del filtro e del movimento dell’acqua nonché del reattore di CO2 ? Giusto per farmi un’idea
Ok tra oggi e domani cerco metterti tutto! 👍🏻

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Diminuzione flusso tetra ex 600

Messaggio di Fax007 » 25/10/2019, 15:59

@Drg7 anche un video sarebbe utile ;)

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
Drg7
star3
Messaggi: 415
Iscritto il: 10/02/19, 17:48

Diminuzione flusso tetra ex 600

Messaggio di Drg7 » 27/10/2019, 18:49

Eccomi finalmente sono riuscito a caricare foto e video.
@Fax007 @Bradcar

I rubinetti sono tutti aperti e di solito in questo modo le piante a stelo centrali non riuscivano a stare dritte!

Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
[Ah, come si caricano i video? Mi fa solo caricare foto😅]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Diminuzione flusso tetra ex 600

Messaggio di Fax007 » 27/10/2019, 19:19

Drg7 ha scritto:
27/10/2019, 18:51
Ah, come si caricano i video?
I video devi caricarli su YouTube, copiare il link per poi aprire l'icona con pellicola che trovi quando scrivi un messaggio.
Puoi caricare anche su AF share ma non l'ho mai fatto..
:)

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
Drg7
star3
Messaggi: 415
Iscritto il: 10/02/19, 17:48

Diminuzione flusso tetra ex 600

Messaggio di Drg7 » 29/10/2019, 16:31

Intanto che attendiamo i video dalle foto riuscite a capisco qualcosa? @Bradcar @Fax007

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Diminuzione flusso tetra ex 600

Messaggio di Fax007 » 29/10/2019, 19:39

@Drg7 dalle foto fatico a dare un giudizio..
L'ideale sarebbe vedere il movimento, però non si risolve lo stesso il problema..
Drg7 ha scritto:
25/10/2019, 14:25
In alternativa pensavo di chiudere qualche foto della sprybar per direzionare la maggior parte del flusso al “reattore CO2
Hai già provato questo tentativo che dicevi?

Mi è venuto in mente.. Non è che hai aria nel filtro.. Hai provato a scuoterlo un po'?

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
Drg7
star3
Messaggi: 415
Iscritto il: 10/02/19, 17:48

Diminuzione flusso tetra ex 600

Messaggio di Drg7 » 29/10/2019, 20:05

Fax007 ha scritto:
29/10/2019, 19:39
@Drg7 dalle foto fatico a dare un giudizio..
L'ideale sarebbe vedere il movimento, però non si risolve lo stesso il problema..
Drg7 ha scritto:
25/10/2019, 14:25
In alternativa pensavo di chiudere qualche foto della sprybar per direzionare la maggior parte del flusso al “reattore CO2
Hai già provato questo tentativo che dicevi?

Mi è venuto in mente.. Non è che hai aria nel filtro.. Hai provato a scuoterlo un po'?
Non ho provato, ora ci provo.

Se no le soluzioni sono due:

Usare uno snodo a T e modificare l’uscita del filtro un getto al reattore un getto in vasca.

Tappare qualche buco della sprybar (consigli su come fare?)

Non vedo altre alternative, sempre per non andare a toccare troppo l’interno del filtro.

Cosa dite?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: GioeleSalvo1997, Google Adsense [Bot], Nacks89 e 7 ospiti