Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
BlackMolly

- Messaggi: 762
- Messaggi: 762
- Ringraziato: 150
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Longare (VI)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
150
Messaggio
di BlackMolly » 25/10/2019, 21:08
Sì il termometro lo devi mettere esterno per forza ... La parte adesiva è solo da un lato. Lui è anche abbastanza preciso, il problema è che a volte quando la temperatura sta tra 2 numeri di vede poco sia il numero sopra che quello sotto; quindi mettilo in un posto dove c'è abbastanza luce altrimenti non è sempre facilmente vederne il valore.
L'unico problema che ho avuto sulla vasca dove lo montavo è stato che quando l'ho tolto è stato molto molto difficile, ho dovuto usare una lametta ed è venuto via a pezzi.
Longare - (VI)
BlackMolly
-
Platy84

- Messaggi: 566
- Messaggi: 566
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 15/09/19, 1:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Massa Marittima
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine e ghiaia fine
- Flora: Anubias Mini
Anubias
Felce di Giava
Vallisneria Gigantea
Legni e radice naturali
- Fauna: 1 Gyrinochelius
5 Corydoras Albino
8 Cardinali
10 Rasbora
3 Pangio
- Altre informazioni: Riscaldatore marca Askool 100watt impostato a 23
Filtro interno Sera Fil 120
Areatore (uso occasionale)
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Platy84 » 25/10/2019, 23:42
@
Pisu
Si ho queste piante.
Una Anubias Nana
Piante galleggiante
Muschio (Marimo)
Un Microsorum pteropus
4 Cryptocoryne beckettii
Tra non molto aggiungo.
Posted with AF APP
Platy84
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6077
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6077
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 25/10/2019, 23:54
Le uniche piante rapide che hai ora sono le galleggianti, ma loro non ossigenano l'acqua.
Almeno una rapida sommersa ti ci vorrebbe

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 26/10/2019, 1:23
Platy84 ha scritto: ↑23/10/2019, 12:56
erò diciamo che 'stolza'... Manda l'aria però a scatti..
Come mai?
Ho dato un'occhiata veloce su internet al tuo filtro, tuttavia non vedo bene com'è fatta la parte del tubicino.
Consiglio: se il tubicino ha una specie di rubinetto per regolare la quantità di aria, ti consiglio di metterlo al minimo, così da avere un'entrata d'aria sufficientemente bassa da consentire al flusso d'acqua di non essere condizionato da essa, evitando quindi colpetti di "tosse" formata da bolle d'aria eccessivamente grandi.
- Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
- Platy84 (26/10/2019, 8:09)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
-
Platy84

- Messaggi: 566
- Messaggi: 566
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 15/09/19, 1:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Massa Marittima
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine e ghiaia fine
- Flora: Anubias Mini
Anubias
Felce di Giava
Vallisneria Gigantea
Legni e radice naturali
- Fauna: 1 Gyrinochelius
5 Corydoras Albino
8 Cardinali
10 Rasbora
3 Pangio
- Altre informazioni: Riscaldatore marca Askool 100watt impostato a 23
Filtro interno Sera Fil 120
Areatore (uso occasionale)
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Platy84 » 26/10/2019, 8:14
@
Pisu
Si, avevo pensato a prendere l due Limnophila Sessiliflora, da mettere dietro
Posted with AF APP
Platy84
-
Bradcar
- Messaggi: 5355
- Messaggi: 5355
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 26/10/2019, 8:49
Platy84 ha scritto: ↑23/10/2019, 12:02
Ho il termometro digitale della Amtra adesivo.
Dove va messo? All'esterno della vasca? È affidabile?
Come ti hanno già suggerito il termometro lo devi appiccicare all’esterno della vasca .
Se posso darti un consiglio spassionato, però, io preferirei il termometro classico in vetro graduato a ventosa per due motivi : è sicuramente molto preciso , puoi rimuoverlo o spostarlo facilmente in qualsiasi momento .
Per quanto riguarda il tubicino dell’areatore, ti dico che per una buona ossigenzazione dell’acqua non c’e niente di meglio delle piante.
L’areatore va usato soltanto in caso di bisogno e praticamente in caso di errori di noi acquariofili : ad es. nebbione batterico, somministrazione eccessiva di CO
2 etc etc .
Un altro modo facile per migliorare l’ossigenzazione della vasca è quello di far uscire la gittata del filtro al livello della superficie dell’acqua
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Platy84

- Messaggi: 566
- Messaggi: 566
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 15/09/19, 1:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Massa Marittima
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine e ghiaia fine
- Flora: Anubias Mini
Anubias
Felce di Giava
Vallisneria Gigantea
Legni e radice naturali
- Fauna: 1 Gyrinochelius
5 Corydoras Albino
8 Cardinali
10 Rasbora
3 Pangio
- Altre informazioni: Riscaldatore marca Askool 100watt impostato a 23
Filtro interno Sera Fil 120
Areatore (uso occasionale)
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Platy84 » 26/10/2019, 8:59
Bradcar ha scritto: ↑26/10/2019, 8:49
Un altro modo facile per migliorare l’ossigenzazione della vasca è quello di far uscire la gittata del filtro al livello della superficie dell’acqua
Questo lo facevo con l'altro filtro che avevo (Filpo300 della Amtra).
@
Bradcar
Ora ho quello della Sera Fil120, ma leggendo le avvertenze, c'è scritto di tenerlo sempre tutto sommerso sennò funziona male o si danneggia ...
Posted with AF APP
Platy84
-
Bradcar
- Messaggi: 5355
- Messaggi: 5355
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 26/10/2019, 12:17
Platy84 ha scritto: ↑26/10/2019, 8:59
Bradcar ha scritto: ↑26/10/2019, 8:49
Un altro modo facile per migliorare l’ossigenzazione della vasca è quello di far uscire la gittata del filtro al livello della superficie dell’acqua
Questo lo facevo con l'altro filtro che avevo (Filpo300 della Amtra).
@
Bradcar
Ora ho quello della Sera Fil120, ma leggendo le avvertenze, c'è scritto di tenerlo sempre tutto sommerso sennò funziona male o si danneggia ...
Mi faresti una foto ?
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Platy84

- Messaggi: 566
- Messaggi: 566
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 15/09/19, 1:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Massa Marittima
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine e ghiaia fine
- Flora: Anubias Mini
Anubias
Felce di Giava
Vallisneria Gigantea
Legni e radice naturali
- Fauna: 1 Gyrinochelius
5 Corydoras Albino
8 Cardinali
10 Rasbora
3 Pangio
- Altre informazioni: Riscaldatore marca Askool 100watt impostato a 23
Filtro interno Sera Fil 120
Areatore (uso occasionale)
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Platy84 » 26/10/2019, 12:23
Foto
@
Bradcar
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Foto
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Platy84
-
Bradcar
- Messaggi: 5355
- Messaggi: 5355
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 26/10/2019, 12:26
Potresti utilizzare la spry bar oppure ,se si può, direzionare l’uscita del filtro verso l’alto
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
Chi c’è in linea
Visitano il forum: aldopalermo e 11 ospiti