ludwigia senza foglie

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: ludwigia senza foglie

Messaggio di roberto » 25/03/2015, 17:07

Rox ha scritto:Quando si parla di foglie basse, il primo indiziato è sempre lui...
...il solito potassio!
allora provvedo a somministrare potassio....vediamo che accade.-
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: ludwigia senza foglie

Messaggio di Rox » 25/03/2015, 17:28

Yellowstone1977 ha scritto:avevo ugualmente perdita di foglie basali mentre quelle nuove parevano ok
Nel tuo acquario si è creata una situazione molto complessa, con un intreccio di problemi che richiederebbe un libro per spiegarli tutti.
Lo dimostra la presenza combinata di tre tipi diversi di alghe, che dovrebbero essere in competizione tra loro.

Nel caso di Roberto, invece, abbiamo un acquario già stabilizzato, che ha fatto una maturazione perfetta e che oggi funziona come un orologio atomico.
Ogni tanto può capitare di dover affinare qualche dosaggio, ma dipende dal normale sviluppo.

Questo produce differenze anche sulla ricerca delle cause.
- Nel tuo caso, protremmo lambiccarci il cervello per settimane, prima di capire cos'ha la tua Ludwigia.
- Nell'acquario di Roberto, invece, si applica il "Rasoio di Occam": l'ipotesi più semplice è quasi sempre quella giusta.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: ludwigia senza foglie

Messaggio di roberto » 26/03/2015, 7:39

somministrato il potassio...nella solita dose 10 ml
c'è da dire che la crescita delle piante avvenuta in questo periodo probabilmente determina un maggior consumo di potassio dalle stesse e quindi la dose che somministravo prima ora è insufficiente.
credo che sia la soluzione giusta....le foglie della ludwigia sono le piu' delicate in mezzo alla foresta che ho.
vediamo cosa succede.
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: ludwigia senza foglie

Messaggio di niko79 » 26/03/2015, 10:42

roberto ha scritto:somministrato il potassio...nella solita dose 10 ml
c'è da dire che la crescita delle piante avvenuta in questo periodo probabilmente determina un maggior consumo di potassio dalle stesse e quindi la dose che somministravo prima ora è insufficiente.
credo che sia la soluzione giusta....le foglie della ludwigia sono le piu' delicate in mezzo alla foresta che ho.
vediamo cosa succede.
Si ma le foglie non ricrescono più,la parte bassa rimane compromessa!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: ludwigia senza foglie

Messaggio di Rox » 26/03/2015, 12:22

niko79 ha scritto:le foglie non ricrescono più,la parte bassa rimane compromessa!
D'accordo, ma tanto dovrà potarle, prima o poi.
Se il problema era il dosaggio scarso di potassio, le nuove piantine non dovrebbero più avere quel problema.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: ludwigia senza foglie

Messaggio di niko79 » 26/03/2015, 16:00

Si,ho lo stesso problema,ma lo stelo in basso allora verrà eliminato e mantenuta solo la parte bella superiore!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: ludwigia senza foglie

Messaggio di Rox » 26/03/2015, 18:16

niko79 ha scritto:lo stelo in basso allora verrà eliminato
Si fa così quasi sempre, con le piante a stelo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: ludwigia senza foglie

Messaggio di niko79 » 26/03/2015, 22:15

Ah,io tenevo anche la parte sotto,anche perché con tutte le radici che fa,mi tira su anche gli stick che ci metto....
Ma anche l'Alternanthera?

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: ludwigia senza foglie

Messaggio di roberto » 26/03/2015, 23:41

sicuramente eliminero' piano piano le parti basse, anche perchè si da' modo ad aver sempre piante belle e giovani.
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: ludwigia senza foglie

Messaggio di Rox » 27/03/2015, 12:30

niko79 ha scritto:con tutte le radici che fa,mi tira su anche gli stick che ci metto....
Non devi sradicarla, ma tagliarla rasoterra.
Le radici, lasciale li sotto; si decompongono rilasciando quello che hanno assorbito per crescere.
Soprattutto, sono ricche di zolfo, utilissimo alla crescita di altre radici; in particolare per le nuove talee che devono formarle da zero.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio (totale 2):
niko79 (27/03/2015, 16:29) • roberto (27/03/2015, 17:12)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti