Pagina 2 di 2
Spessore coperchio in vetro
Inviato: 28/10/2019, 21:05
di mmarco
Si. Se è come dici, va bene.
Altrimenti, più lavoro, più precisione, più soldi

etc..
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Comunque pensaci....e magari nel frattempo plexiglass..

Spessore coperchio in vetro
Inviato: 28/10/2019, 21:51
di Maury
Ciao@
Tama67, volendo potresti usare una guarnizione trasparente per doccia, fatta a palloncino tipo questa
Screenshot_2019-10-28-21-41-30_1810516388.png
, valuta comunque l idea di fare alcuni fori ,questo per agevolare la ventilazione sotto il coperchio , sempre utile soprattutto nei mesi caldi oppure se troppo difficile, valuta il plexiglass o il lexan .
Sicuramente piu semplici da lavorare
Spessore coperchio in vetro
Inviato: 30/10/2019, 13:14
di Tama67
Ciao @
Maury
Ho letto un po',sul Lexan, che non conoscevo. Ha molti pro,superiori al plexiglass ma ha un "contro" che mi ha fatto desistere e scegliere quest'ultimo. La trasparenza...di poco(veramente poco)ma meno trasparente del plexi.
Un 70 x 50 x 0,8 online sui 50€ smussato ecc
Non ho provato in negozio. Conosci su Brescia e limitrofi ?
Spessore coperchio in vetro
Inviato: 30/10/2019, 14:19
di Maury
facciamo alcune ipotesi,

se la priorità è la trasparenza e quindi l' estetica sicuramente farlo in vetro extrachiaro sarebbe un tutt' uno con la vasca e con la molatura a filo lucido sicuramente sarebbe una favola , considera anche però che il vetro pesa 2.5 kg al metro quadrato per ogni mm di spessore , quindi un coperchio della tua misura in sp 8 mm verrebbe a pesare circa 7 kg , 5 kg invece se lo facessi da 6 mm ,
volendolo fare , vicino a te c' è una vetreria molto atrezzata , io mi servo sempre li e se hai bisogno ti giro il contatto
Puoi secondo me, in alternativa, andare tranquillamente sul Plexiglass , leggero e resistente , se riesci anche su questo ad avere la lucidatura del filo è perfetto
su Brescia conosco la Sargom , nel sito hanno molti dettagli ed anche i prezzi , prova a dare un occhiata c è anche un interessante manuale su come lavorarlo
Qualcosa credo si trovi anche nei Brico ,se riesci a fartelo tagliare a misura a te resterebbero le lavorazioni eventuali di foratura e lucidatura
Spessore coperchio in vetro
Inviato: 30/10/2019, 14:41
di Tama67
@
Maury
Effettivamente,il fattore estetico,la sta facendo da padrone...e potrei scendere da 8 a 6 per lo spessore,se resta in sicurezza.
Girami, perfavore,il tuo contatto che potrebbe non essere dove vado io.
Grazie mille
Spessore coperchio in vetro
Inviato: 30/10/2019, 15:01
di Maury
Figurati, ti ho risposto in MP
