Pagina 2 di 2

Illuminazione per alghe

Inviato: 30/10/2019, 15:53
di Flavus
cqrflf ha scritto:
30/10/2019, 14:53
Guarda lo spettro di questa lampada studiata appositamente per i refugium con alghe:

AquaIllumination Prime Fuge:



Per contto quelle da 20 euro per idroponica vanno anche bene.
Il problema è montarle sulla ''plafoniera'' juwell , l'acquario è chiuso e non ho intenzione di lasciarlo aperto, ne ho già uno più piccolo così e l'evaporazione è un bel problema.
Bradcar ha scritto:
30/10/2019, 14:45
Non c’è la faccio un altro coltivatore di alghe =)) :-bd

Se ti può interessare nel mio cubetto Marino si sta sviluppando una macroalga rossa davvero bella :- però è molto lenta ci vorrà ancora un po’
...Proviamo a vedere se s'adatta in acqua dolce? :D :D


...Magari per natale mi regalo la plafoniera LED della juwell per evitare problemi ma dovrei comunque comprarci in più il LED sempre juwell da 4500k :-s

Illuminazione per alghe

Inviato: 30/10/2019, 16:01
di cqrflf
Non volevo dirti di prendere la lampada ma di valutare lo spettro luminoso specifico per le alghe.

Illuminazione per alghe

Inviato: 30/10/2019, 16:34
di Ketto
Flavus ha scritto:
30/10/2019, 14:26
Conoscete per caso un modello di tubo neon LED (per capirci i LED compatibili con l'attacco t5) che rispetti, o s'avvicini, a queste caratteristiche?
Beh le aziende di illuminazione producono tubi LED t5 quindi secondo me puoi andare su quelli. L'attacco sicuramente è compatibile, devi solo guardare l'alimentazione richiesta (che mi pare sia 220 V).
In ogni caso se avevi prima una configurazione che ti garantiva l'effetto che stai cercando io tornerei su quella senza per forza dover cambiare la lampada ;)
cqrflf ha scritto:
30/10/2019, 14:53
Guarda lo spettro di questa lampada studiata appositamente per i refugium con alghe:
Grazie per il video :-bd
Penso però che quella lampada sia un po' più improntata sulle alghe verdi (come si vede dal video) che contengono molta clorofilla a e b (non a caso sono verdi come le piante superiori). Nelle alghe rosse però dovrebbe essere presente in buona parte la ficoeritrina che è sensibile ad altre lunghezze d'onda che sono quasi assenti nelle lampade grow. Quindi io ci vedrei più bene un altro tipo di lampada (in particolare la 4000 k) ma questo è il mio parere personale ;)

Illuminazione per alghe

Inviato: 30/10/2019, 17:10
di Bradcar
Flavus ha scritto:
30/10/2019, 15:53
...Proviamo a vedere se s'adatta in acqua dolce?
povera [-x :D

Illuminazione per alghe

Inviato: 01/11/2019, 23:05
di Flavus
Ketto ha scritto:
30/10/2019, 16:34
Flavus ha scritto:
30/10/2019, 14:26
Conoscete per caso un modello di tubo neon LED (per capirci i LED compatibili con l'attacco t5) che rispetti, o s'avvicini, a queste caratteristiche?
Beh le aziende di illuminazione producono tubi LED t5 quindi secondo me puoi andare su quelli. L'attacco sicuramente è compatibile, devi solo guardare l'alimentazione richiesta (che mi pare sia 220 V).
In ogni caso se avevi prima una configurazione che ti garantiva l'effetto che stai cercando io tornerei su quella senza per forza dover cambiare la lampada ;)
cqrflf ha scritto:
30/10/2019, 14:53
Guarda lo spettro di questa lampada studiata appositamente per i refugium con alghe:
Grazie per il video :-bd
Penso però che quella lampada sia un po' più improntata sulle alghe verdi (come si vede dal video) che contengono molta clorofilla a e b (non a caso sono verdi come le piante superiori). Nelle alghe rosse però dovrebbe essere presente in buona parte la ficoeritrina che è sensibile ad altre lunghezze d'onda che sono quasi assenti nelle lampade grow. Quindi io ci vedrei più bene un altro tipo di lampada (in particolare la 4000 k) ma questo è il mio parere personale ;)
Il problema nel primo caso, anche se è per adesso la soluzione migliore per le rocce, è puramente estetico : Il vetro frontale si ricopre di alghe verdi ad un ritmo impressionante. Comunque adesso sono ritornato a questa soluzione ... per ora :D

Questo è l'acquario con l'illuminazione da LED ... e con un po' di pulizia vetri :)) :))

Immagine

Qualche consiglio per un eventuale acquisto del tipo di luce sui 4000k? Sono totalmente inesperto nel settore,brancolo nel buio. Per ora monitoro la situazione alghe sperando in una rivalsa delle brune che son sempre ben accette... Di tutte le specie O:-)

Illuminazione per alghe

Inviato: 02/11/2019, 18:36
di oceanoprofondo81
Guarda io pure sto valutando di cambiare i miei due neon T5 per il mio tanganica con dei tubi LED T5... ma anche io non saprei quali, ci sono mille versioni, e vorrei tenere invece a bada le alghe che ho. Non vorrei di nuovo un invasione

Illuminazione per alghe

Inviato: 02/11/2019, 19:19
di Bradcar
Hai visto su lampadadiretta?
Devi verificare le misure dei tuoi T5 e trovare il T5 LED adattabile ... ad esempio questo è un 14 watt T5 LED da 4000 k