Pagina 2 di 3
PO43- - Cifo fosforo e stick NPK
Inviato: 01/11/2019, 21:58
di Luky76
E questi? Li usa mio padre per le sue piante e li prende da auchan
PO43- - Cifo fosforo e stick NPK
Inviato: 01/11/2019, 22:01
di Marcov
I primi che hai postato sono buoni..
Questi secondo me no perché contengono anche i micro che inserirai col rinverdente... Ma attendi i più esperti per avere la certezza
PO43- - Cifo fosforo e stick NPK
Inviato: 01/11/2019, 22:13
di Luky76
Io non uso il rinverdente ma un pmdd tutto in uno k+mg+fe+micro sciolto in un unica soluzione, i bastoncini li vorrei usare solo per le echinodorus ed eventualmente uno messo nel vano pompa del filtro per immettere lentamente azoto e fosforo.
In 100 litri netti nuotano 10 rasbore e 15 cardinali e 4 Cory, secondo voi dovrei aggiungere questi macro in colonna o già la fauna potrebbe già fare abbastanza da soli? Purtroppo non ho i test di azoto e fosforo quindi non vi posso dare la situazione attuale.
Aggiunto dopo 38 minuti 26 secondi:
Li ho messi tutti e due in un bicchiere di acqua un oretta fa, praticamente quelli rosa si stanno già sciogliendo

PO43- - Cifo fosforo e stick NPK
Inviato: 02/11/2019, 0:15
di Marcov
Io consiglierei di usare il pmdd in modo separato così facendo fertilizzi solo quando serve e quello che serve diradando di molto anche i cambi d'acqua... Avendo tutto in uno secondo me a lungo andare avrai un eccesso di uno o più elementi che le piante non riescono ad assimilare...
PO43- - Cifo fosforo e stick NPK
Inviato: 02/11/2019, 7:54
di Marta
@
Luky76 qui siamo nel topic di Stingray.
Per le tue giustissime ed interessanti domande dovresti aprire un topic tutto tuo.
Primo perché in questo forum ognuno ha il diritto ad avere tutta la visibilità che merita.. perciò, se apri un topic tuo, avrai più persone che lo leggeranno e potranno risponderti.
Secondo, facendo così, tutti quelli che hanno i tuoi stessi dubbi potranno leggere e consultare il tuo topic con facilità.
E ultimo, ma non ultimo, non si creano sovrapposizioni di informazioni. E i topic rimarranno personali e dedicati all'argomento di chi lo ha aperto (non si andrà OT cioè Off Topic).
Detto ciò,
Stingray ha scritto: ↑01/11/2019, 9:18
probabilmente per questa cosa dovrò farvi qualche domanda, perché ho usato il sale inglese per il GH ed il bicarbonato di potassio per il KH e non so se è il modo migliore o se rischio accumuli di magnesio o di potassio.
mi pare che tu sia un esperto

ma se hai bisogno di aiuto ti consiglio di aprire un topic più generale sulla fertilizzazione. Così vediamo tutti gli aspetti.
Anche io ho l'akadama. Lo aforo come gondo, ma mi ha fatto penare
Guarda rischi di eccessi di Mg e K sono concreti.
Nella mia vasca non li dovevo praticamente mai mettere.
E comunque mi preoccupa anche una carenza di Ca.
Ma se ti va, come già detto ne riparliamo in un topic dedicato. O qui andiamo OT
PO43- - Cifo fosforo e stick NPK
Inviato: 02/11/2019, 8:11
di Stingray
Sicuramente avrò bisogno del vostro aiuto per il discorso KH e GH, magari per togliermi un paio di dubbi.
Comunque ieri ho messo 4 ml di NK 13 46 e stamattina ho misurato tutto, i fosfati dopo 4 giorni dall` immissione di Cifo fosforo sono di nuovo a zero, NO
2- a 0,05 mg/l e NO
3- a 5 mg/l, magie dell akadama o piante super affamate?
In questi giorni andrò a reintegrare un po`di fosforo.
P.S. anche io adoro l`Akadama, va un po`domata

LoL, ma è uno spettacolo di fondo.
PO43- - Cifo fosforo e stick NPK
Inviato: 02/11/2019, 10:01
di Luky76
Marta ha scritto: ↑02/11/2019, 7:54
Per le tue giustissime ed interessanti domande dovresti aprire un topic tutto tuo.
Chiedo scusa, pensavo che sfruttando un topic già esistente avrei evitato di aprirne un'altro inutile evitando anche confusione ^:)^
PO43- - Cifo fosforo e stick NPK
Inviato: 02/11/2019, 18:00
di Marta
Stingray ha scritto: ↑02/11/2019, 8:11
magie dell akadama o piante super affamate?
entrambe le cose, probabilmente
Occhio col fosforo.. non esagerare sia per via degli NO
2- che per il fosforo in se.
Ne hai messo circa 0,15 ml giusto?
In 125 litri (netti ?) è una dose prudente e mi stupiscono quegli NO
2-..

Il test che usi è jbl, vero?
Aspetta che gli NO
2- tornino al minimo e poi vediamo se dare un'altra dose di fosforo.
Off Topic
Luky76 ha scritto: ↑02/11/2019, 10:01
Chiedo scusa, pensavo che sfruttando un topic già esistente avrei evitato di aprirne un'altro inutile evitando anche confusione
ci mancherebbe, tranquillo. Non volevo sgridarti, solo spiegare come funziona qui da noi
E credimi, c'è meno confusione con 5 topic che chiedono circa la stessa cosa, piuttosto che con uno in cui si parla di un po' di tutto.
Nessun topic è inutile, sono gratis e facili da aprire
Ci leggiamo in giro
PO43- - Cifo fosforo e stick NPK
Inviato: 02/11/2019, 20:01
di Stingray
Ho messo 4 giorni fa ( in circa 100 litri netti ) 0,15ml di Cifo fosforo e ieri 4ml di NK 13-46,; i test che uso sono della Acquili, eccetto per i fosfati che sono della Sera.
Il test NO2- della Aquili non è che sia chiarissimo, o magari sono io che non distinguo bene le sfumature di colore... il margine di errore mi sa che è alto
PO43- - Cifo fosforo e stick NPK
Inviato: 04/11/2019, 8:14
di Marta
Stingray ha scritto: ↑02/11/2019, 20:01
Il test NO
2- della Aquili non è che sia chiarissimo, o magari sono io che non distinguo bene le sfumature di colore... il margine di errore mi sa che è alto
È probabile.. comunque non son tanti.
Stingray ha scritto: ↑02/11/2019, 20:01
in circa 100 litri netti
riporta il litraggio netto anche nel profilo, così non ci si sbaglia
